Caputo: "Grande risultato. L'obiettivo è creare occupazione"
MONREALE, 2 maggio - Hanno risposto 75 persone al bando pubblico emesso dai comuni di Monreale e Roccamena per la gestione del caseificio confiscato al Boss Bernardo Bommarito.
Forte la preoccupazione dei residenti di Pezzingoli e Strazzasiti per la presenza di branchi di cani
MONREALE, 2 maggio - Monreale centro e circondario sempre più devastati dalla presenza di spazzatura, ma soprattutto dal preoccupante numero di cani randagi che vengono attirati dai rifiuti.
Manifestazione possibile grazie all'intervento della Regione
MONREALE, 2 maggio – Hanno sfilato per le vie della città i tradizionali carri siciliani, per la gioia dei numerosi turisti che affollavano la città normanna, dove in questi giorni si sta svolgendo la tradizionale festa del Santissimo Crocifisso.
Più di cento immagini che rievocano fatti e personaggi legati alla festa
MONREALE, 1 maggio – Pubblichiamo oggi una galleria fotografica sulla festa del SS.Crocifisso. La carrellata, che ci è stata quasi interamente fornita da Pietro Intravaia, nostro prezioso collaboratore, abbraccia più di un trentennio, carico di ricordi.
MONREALE, 1 maggio – Malviventi in azione pure per la festa. Teatro delle loro azioni la zona di piazza Arancio, che nel corso della notte ha visto un furto e la "decapitazione" di un albero a pochi metri l'uno dall'altro.
PARTINICO, 30 aprile - I carabinieri del Gruppo di Monreale e della Compagnia di Partinico hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso, ai fini della confisca, dal Tribunale di Palermo-Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti del mafioso Antonino Nania, 73enne di Partinico, pregiudicato per reati contemplati all’articolo 416 bis, ed in atto sottoposto agli arresti domiciliari.
MONREALE, 30 aprile – Ha tutta l’aria di essere una festa del SS.Crocifisso con notevoli problemi igienico sanitari, quella che si apprestano a vivere i residenti del circondario di Monreale. In molte strade, infatti, l’emergenza rifiuti ha superato i livelli di guardia.
Russo (Pd): "Presenza che profana la memoria delle vittime"
PIANA DEGLI ALBANESI, 30 aprile – È prevista la partecipazione pure di Lele Mora alla commemorazione della strage di Portella della Ginestra. Il talent scout, coinvolto nella vicenda del Rubygate, sarà ospite d’onore della rassegna “Cannoli and friends”, in programma in questi giorni a Piana.
I dodici finalisti si contenderanno la vittoria a piazza Guglielmo
MONREALE, 29 aprile – Si è svolta all'insegna della buona musica e della simpatia la prima serata di "Una voce per Monreale", manifestazione che ha fatto da apripista alla 385ª edizione dei festeggiamenti in onore del SS.Crocifisso.
MONREALE, 28 aprile – I carabinieri avevano effettuato un blitz per contrastare il fenomeno dilagante dei furti di energia elettrica. Quando, però, sono arrivati sul posto, in contrada Caputello, si sono trovati di fronte un vero e proprio canile abusivo, fatto di 42 cani.
MONREALE, 27 aprile - Erba alta all’interno del cimitero monumentale di Monreale, tanto da far parlare di degrado due consiglieri comunali di opposta estrazione politica: Massimiliano Lo Biondo (Pd) e Giorgio Rincione (Pdl).
D Matteo: "“Atto irresponsabile che penalizza l’istruzione"
MONREALE, 27 aprile – Registra una battuta d’arresto l’azione dell’amministrazione comunale. Ieri sera, durante la seduta del Consiglio, è arrivata la bocciatura per la devoluzione del mutuo riguardante la costruzione della nuova scuola Guglielmo II.
MONREALE, 26 aprile - «Se i vini siciliani oggi si trovano inseriti a pieno titolo nei mercati globali lo si deve esclusivamente alle moderne progettualità d'impresa, al rigore produttivo
PALERMO, 28 aprile - Il presidente della Commissione Attività Produttive all'Assemblea Regionale Siciliana, Salvino Caputo ha chiesto al sottosegretario al Lavoro Nello Musumeci, di incontrare una delegazione di lavoratori del Cres, al fine di mantenere e tutelare i livelli occupazionali dei 46 professionisti.
Cabaret di Gianni Nanfa l'1 maggio, concerto di Luisa Corna il giorno dopo
MONREALE, 28 aprile – La parola d’ordine è: austerity. D’altronde la situazione contingente non potrebbe indurre a considerazioni diverse. Però la festa del SS.Crocifisso non può non essere celebrata, anche perché è arrivata alla 385ª edizione.
Sarà sottoscritto dai sindaci di cinque Comuni, tra cui Monreale
PALERMO, 27 aprile - Stamattina nella sala riunioni della commissione Attività Produttive all'Assemblea Regionale Siciliana i sindaci di Monreale Filippo Di Matteo, Roccamena Salvatore Graffato, San Cipirello Antonino Giammalva, Corleone Nino Jannazzo, Palazzo Adriano Salvatore Masaracchio sigleranno un protocollo d'intesa.
Accompagnato all'ospedale, resta in osservazione per 24 ore
MONREALE, 27 aprile – Lo hanno salvato la pioggia e l’ombrello con il quale si riparava. Andrea Salamone, monrealese, 57 anni, a causa del crollo di un pezzo di marmo spezzatosi dal balcone di un edificio, è stato ferito, ma per fortuna non in gravi condizioni.
MONREALE, 26 aprile - «Un’iniziativa politica, la più ampia e trascinante possibile, per dirimere la questione che vede, ormai da troppi anni, i tassisti di Monreale assistere inermi all’arrivo e alla partenza dei loro colleghi palermitani».