MONREALE 30 maggio - Il sindaco di Monreale Filippo Di Matteo ha reso noto che gli uffici comunali hanno definito tutte le procedure al fine di attivare l’erogazione dell’acqua potabile nelle contrade: Dammusi, Signora e Bommarito che si trovano nel territorio comunale.
MONREALE 30 maggio - Si è svolto questa mattina, nei locali dell'Assessorato al Lavoro in via Trinacria, l'incontro tra l'assessore Regionale Andrea Piraino, il sindaco di Monreale Filippo Di Matteo e il presidente della Commissione Attività Produttive all'Ars Salvino Caputo, sulla stabilizzazione dei precari negli enti locali.
"Occorre un tavolo comune per affrontare il problema"
MONREALE, 29 maggio - «La situazione a Monreale in questi giorni sta precipitando, cosi come da tempo avevamo previsto, tenendo conto dell'incapacità assoluta dell'attuale amministrazione di governare e programmare il futuro». Lo afferma il consigliere provinciale Toti Zuccaro (Pd).
"Personale del Comune per mantenere aperto il sito"
MONREALE, 29 maggio - «Il Chiostro dei Benedettini di Monreale deve rimanere aperto tutti i giorni, anzi chiederò alla Regione di eliminare la chiusura infrasettimanale del lunedì mattina, poiché molti operatori turistici hanno lamentato questo disservizio».
Se non arriveranno i soldi, però, riesploderà la protesta
MONREALE, 28 maggio - I lavoratori dell'Ato Palermo 2 hanno deciso di lasciare il Palazzo di Città, dopo una notte di occupazione e di sciopero della fame.
MONREALE, 27 maggio – Era stato accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Adesso è stato assolto per non aver commesso il fatto dalla sezione IV del Tribunale monocratico di Palermo.
I fondi comunali confluiranno nel conto del commissario
MONREALE, 27 maggio - La vicenda Ato rifiuti somiglia sempre più ad una telenovela. Ieri, si è consumato l’ultimo colpo di scena: Monreale ha deciso di non ricorrere alla delega per pagare lo stipendio ai lavoratori che operano sul proprio territorio comunale, nonostante il via libera da parte dei commissari liquidatori.
Insoddisfacente, per i gli addetti, le quote versate dal Comune. Probabile il commissariamento
MONREALE, 27 maggio - Gli operatori ecologici di Monreale sono in sciopero da questa mattina. Gli effetti si sono avvertiti subito e negli angoli della cittadina normanna sono tornati protagonisti i cumuli di spazzatura.
"Non ce ne andremo fin quando non avremo precise garanzie"
MONREALE, 27 maggio - I 65 operatori ecologici di Monreale hanno occupato il Palazzo di Città ad oltranza. Minacciano lo sciopero della fame, in solidarietà con le loro famiglie che non riescono più a mantenere.
SAN GIUSEPPE JATO, 26 maggio - Si è svolto nei giorni scorsi al Centro diurno “11 settembre” di San Giuseppe Jato il primo Consiglio comunale aperto itinerante, in memoria del Giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta.
MONREALE, 26 maggio – Marcia indietro della Cgil sulla questione del sit-in organizzato per domani mattina in piazza Vittorio Emanuele II, davanti il palazzo di città. Lo comunica una nota a firma della Rsu e della segreteria provinciale del sindacato.
MONREALE, 26 maggio – Diventa a tempo indeterminato il rapporto di lavoro di 39 lavoratori socialmente utili- ex art 23. Lo ha stabilito la giunta Di Matteo, che ha deliberato il passaggio di posizione di questo gruppo di precari.
MONREALE, 25 maggio - «Le copie dei cedolini dello stipendio di maggio dei dipendenti del Comune di Monreale, sono già on line. Gli stipendi verranno pagati regolarmente».
SAN CIPIRELLO, 24 maggio - Si è svolta questa mattina, in contrada "Dammusi" a San Cipirello, la consegna dei lavori con la posa della prima pietra del centro di degustazione e dell'ampliamento della cantina "Centopassi", gestita dai giovani della cooperativa Placido Rizzotto - Libera Terra.
Domani incontro tra i liquidatori dell'Ato e i sindacati
MONREALE, 24 maggio - L’Ato Palermo 2 deciderà domani se accettare la proposta del comune di Monreale, ma non solo, di ottenere una delega al pagamento degli stipendi agli operatori distaccati sul proprio territorio.
Caputo: "Rilanceremo turismo, artigianato ed agricoltura"
MONREALE, 26 maggio - Il Gal “Terre Normanne” di cui Monreale e’ il comune capofila è stato finanziato con 6 milioni di euro attraverso l’Asse 4 del Psr Sicilia 2007/2013, il decreto è stato siglato oggi dall'assessore regionale all'Agricoltura Elio D'Antrassi.
Presto potrebbero aggiungersi Altofonte e Piana degli Albanesi
MONREALE, 26 maggio - Era attesa ed è arrivata. L’autorizzazione a pagare gli stipendi degli operatori ecologici che operano sul territorio comunale è stata concessa dall’Ato a Monreale e Corleone, che ne avevano fatto formale richiesta.
"No all'impiego per debiti fuori bilancio o coprire buchi passati"
MONREALE, 25 maggio - “Destinare parte dei fondi derivanti dall’istituzione dell’Irpef per il rifacimento di alcune strade comunali del centro abitato e delle frazioni, per attuare un programma di comunicazione turistica in vista dell’estate”.
"Convochiamo un tavolo per vedere lo stato di salute dell'Ente"
MONREALE, 24 maggio – Un sit in di dipendenti comunali è in programma per venerdì mattina dalle 9 alle 12 davanti il Palazzo comunale di piazza Vittorio Emanuele. Lo rende noto la Cgil con una nota a firma del segretario Maurizio Comparetto.
La donna aveva 63 anni, faceva parte di un gruppo di visitatori
MONREALE, 24 maggio – A causa di un improvviso malore, una turista francese è deceduta stamattina in Antivillla. Si tratta di Yvonne Antenat, di 63 anni. La donna stava recandosi ai bagni pubblici, quando improvvisamente è venuta a mancare.