ALTOFONTE, 23 marzo – Organizzato da BCsicilia, dal Comune di Altofonte, dalla Biblioteca Vernaci e dalla Casa Editrice Scatole Parlanti, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta domani alle ore 18 presso l’Aula del Consiglio comunale in Piazza Falcone Borsellino ad Altofonte, il volume di Adriana Giotti “La linfa sale dalle radici”.
Manifestazione in piazza Falcone e Borsellino a partire dalle 9,15 alla presenza di numerose autorità
ALTOFONTE, 20 marzo – Un'importante manifestazione dedicata alla legalità si svolgerà domani mattina ad Altofonte, in occasione della giornata in cui si ricordano le vittime di mafia, nella quale l'amministrazione comunale ha voluto commemorare l'uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, simbolo della barbarie mafiosa.
E' organizzata dalla “Congregazione della Sacra Famiglia”, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria di Altofonte, la Pro Loco e gli sponsor
ALTOFONTE, 8 marzo – Per domenica 19 marzo la “Congregazione della Sacra Famiglia”, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria di Altofonte, la Pro Loco e gli sponsor, organizza l'edizione 2023 della Festa di San Giuseppe.
Si andrà a vedere un tratto dell'Oreto, a valle del paese
ALTOFONTE, 3 febbraio – In occasione del World Wetlands Day, la Giornata internazionale delle Zone Umide, dedicata a lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive, il Circolo Legambiente Mesogeo d'intesa con il Forum per il Contratto di Fiume e di Costa dell'Oreto e in collaborazione con la Pro Loco Altofonte APS organizzano due iniziative per conoscere da vicino il territorio all'interno della valle dell’Oreto.
Domenica pomeriggio la presentazione del libro di Nicola Bozzi
ALTOFONTE, 20 gennaio – Domenica prossima, 22 gennaio, alle 16,30, nei locali dell’ex Collegio di Maria, in Altofonte, verrà presentata la pubblicazione “… O Campo” di Nicola Bozzi con la collaborazione di Filippo Vassallo.
ALTOFONTE, 6 gennaio – Nella giornata odierna, in cui si festeggia l’Epifania, che chiude le festività natalizie, nei locali della parrocchia e nelle cappelle di San Michele e della Sacra Veglia, oggi ad Altofonte, dalle 16, verrà rappresentato il tradizionale presepe vivente.
Appuntamento alle ore 21 nella parrocchia di San Giuseppe. Ingresso gratuito
ALTOFONTE, 26 dicembre – Nei locali della parrocchia di San Giuseppe si terrà domani il “Concerto di Natale 2022” del maestro Giandomenico Anellino” L’ingresso è gratuito.
ALTOFONTE, 15 dicembre – Anche quest’anno si rinnova ad Altofonte la tradizione del Presepe Vivente. Verrà rappresentato domenica prossima, 18 dicembre, e il giorno dell'Epifania, il 6 gennaio nei locali della parrocchia e nelle cappelle di San Michele e della Sacra Veglia.
ALTOFONTE, 15 dicembre – Non si effettueranno al PalaCanino di Altofonte, domenica prossima 18, le vaccinazioni anti covid e antinfluenzali programmate.
ALTOFONTE, 10 dicembre – Per domenica prossima, 18 dicembre, dalle ore10 alle ore12.30, presso il palazzetto Sport di Altofonte “Goffredo Canino” (via Discesa Giardini), il commissario per l’emergenza Covid di Palermo organizza la vaccinazione anti Covid e antinfluenzale.
ALTOFONTE, 28 ottobre – Si terrà oggi pomeriggio alle 17.30 nell’aula consiliare del Comune di Altofonte (Piazza Falcone e Borsellino 18) la presentazione del progetto “Coltiviamo Partecipazione”, iniziativa cofinanziata dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021.
Possibile recarsi in contrada Salvina dalle 7,30 alle 10,30
ALTOFONTE, 16 settembre - Domani, sabato 17 settembre, dalle 7,30 alle 10,30, nel punto di consegna, presso l’area degli insediamenti in contrada Salvina ad Altofonte, avverrà la raccolta straordinaria di piccoli elettrodomestici, cellulari, dispositivi informatici, monitor e tv, piastre e phon per capelli.
Note di Vini, di venerdì 12 agosto, è il primo evento presentato dall’amministrazione comunale
ALTOFONTE, L’Assessorato alla Cultura del Comune di Altofonte ha presentato il Progetto “Altofonte AcCultura 2022” che prevede nell’arco di un mese, a partire da venerdì 12 agosto, la realizzazione di cinque eventi per soddisfare il bisogno di incontrarsi, per confrontarsi su idee e progetti. Nel cartellone degli eventi presentato dall’assessore alla cultura Vitaliano Catenese sono inseriti:
Appuntamento alle ore 18 davanti il cancello Argomazit sulla SP 5 tra Altofonte e Piana degli Albanesi
ALTOFONTE, 18 luglio – Sabato 30 luglio si svolgerà "Moharda di notte", seconda tappa del programma escursioni naturalistiche e paesaggistiche 2022. L'evento è organizzato dalla Proloco di Altofonte.
Si terrà fino a sabato al Parco Robinson, obelisco Garibaldi
ALTOFONTE, 7 luglio – La rassegna musicale, organizzata dall'associazione musicale "Parco" e patrocinata dal Comune di Altofonte rappresenterà una selezione di generi musicali: jazz intimo e raffinato, produzioni originali siciliane, ritmico e trascinante swing.
Oggi dalle 17,30 in piazza Falcone e Borsellino incontro informativo
ALTOFONTE, 21 ottobre – Avviato ad Altofonte il progetto "Coltiviamo Partecipazione", promosso dal Comune in collaborazione con New Colour, Ecco Aps, associazione circolo Legambiente Mesogeo, New Horizons.
La partecipazione è gratuita ma su prenotazione. Appuntamento alle ore 17 presso la chiesa di Santa Rosalia
ALTOFONTE, 30 agosto – Dopo il successo della prima passeggiata, sabato 3 settembre torna l'apprezzato evento "Moharda sotto le stelle". La partecipazione è gratuita ma su prenotazione. L’iniziativa è organizzata dalla proloco di Altofonte.
Si tratta di un duo violoncello e pianoforte. Inizio alle ore 21,30
ALTOFONTE, 23 luglio – Domani sera, alle 21:30 , presso il cortile della cappella Normanna di Altofonte, si terrà un concerto sotto le stelle. Il duo formato dai maestri Antonino Saladino al violoncello e Gioacchino Zimmardi al pianoforte, eseguirà brani tratti dal repertorio di celebri compositori.
Andranno in scena le sue “Troiane” e “Un altro Prometeo”
CATANIA, 12 luglio – Nei giorni scorsi, al Centro direzionale della Città metropolitana di Catania, è stata presentata l'edizione 2022 dell'importante rassegna di “Alcantara in scena” che vedrà protagoniste le “Troiane”, a partire dal 14 luglio nella Spiaggetta delle Gole, e “Un altro Prometeo”, a partire dal 15 luglio all’Anfiteatro delle Muse. Entrambe le opere sono scritte e dirette dal regista parchitano Salvatore Cannova.
I tre candidati sindaci terranno i loro comizi a partire dalle 19,15
ALTOFONTE, 10 giugno – Prima che cali il silenzio in una campagna elettorale “più che sentita”, i tre schieramenti in competizione ad Altofonte per le amministrative 2022 di domenica 12 giugno, stasera parleranno agli elettori dalla piazza Falcone e Borsellino.