ALTOFONTE, 23 marzo – Organizzato da BCsicilia, dal Comune di Altofonte, dalla Biblioteca Vernaci e dalla Casa Editrice Scatole Parlanti, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta domani alle ore 18 presso l’Aula del Consiglio comunale in Piazza Falcone Borsellino ad Altofonte, il volume di Adriana Giotti “La linfa sale dalle radici”.
La manifestazione in occasione della giornata dedicata alle vittime della mafia. LE FOTO
ALTOFONTE, 22 marzo – Il ricordo di tutte le vittime di mafia e soprattutto quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, barbaramente trucidato da Cosa Nostra in tenera età. È quello che è successo ieri ad Altofonte, in piazza Falcone e Borsellino, dove è stata apposta una targa a perenne memoria.
Manifestazione in piazza Falcone e Borsellino a partire dalle 9,15 alla presenza di numerose autorità
ALTOFONTE, 20 marzo – Un'importante manifestazione dedicata alla legalità si svolgerà domani mattina ad Altofonte, in occasione della giornata in cui si ricordano le vittime di mafia, nella quale l'amministrazione comunale ha voluto commemorare l'uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, simbolo della barbarie mafiosa.
Impegnati cinque percettori di reddito di cittadinanza
ALTFONTE, 18 marzo – Dopo una lunga serie di impedimenti burocratici, finalmente, lo scorso 15 marzo è stato avviato, nel Comune di Altofonte, il secondo progetto dei PUC lavori di pubblica utilità.
ALTOFONTE, 31 gennaio – Dal desiderio e dalla volontà di padre Nino La Versa di ampliare la conoscenza ed il bagaglio culturale della comunità di Altofonte, dopo un lavoro certosino di Rosalia Marfia e Serafina Sciortino, con la collaborazione di Giovanni Di Matteo, presso i locali dell’abbazia di Santa Maria d’ Altofonte (attuale archivio parrocchiale), nasce la biblioteca intitolata al “Canonico Giovan Battista Lo Cicero”.
E' organizzata dalla “Congregazione della Sacra Famiglia”, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria di Altofonte, la Pro Loco e gli sponsor
ALTOFONTE, 8 marzo – Per domenica 19 marzo la “Congregazione della Sacra Famiglia”, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria di Altofonte, la Pro Loco e gli sponsor, organizza l'edizione 2023 della Festa di San Giuseppe.
I giovani dell’atletica altofontina a Gubbio con la rappresentativa regionale cadette
ALTOFONTE, 7 marzo – La stagione agonistica invernale continua a gonfie vele per l’atletica altofontina con la convocazione di Silvia Castello, Ginevra Castello e Giorgia Bruno ai Campionati Italiani Cadetti/e di corsa campestre.
ALTOFONTE, 23 febbraio – Lavori per individuare le perdite nella rete idrica, che comporteranno, inevitabilmente disagi a causa della sospensione dell'erogazione per la mattinata di oggi. Lo rende noto l'amministrazione comunale.
L’evento sportivo, indetto dalla FIDAL Sicilia e organizzato dal CUS Palermo si è svolto domenica al campo gara Tenente Carmelo Onorato di Palermo
PALERMO, 14 febbraio – Proseguono senza sosta i successi dell’Atletica leggera altofontina: alla ribalta ancora una volta le ragazze “terribili” della Marathon Altofonte che a pochi giorni dalla conquista del titolo provinciale ai campionati studenteschi di corsa campestre, ottengono un altro prestigioso risultato sportivo conquistando una splendida medaglia d'oro ai campionati regionali di cross nella distanza dei 2000 metri.
Una donna sporge denuncia ai Vigili Urbani. Adesso controlli con la videosorveglianza
ALTOFONTE, 13 febbraio – E' mistero ad Altofonte, dove da qualche settimana si verificano strani ed improvvisi avvelenamenti di animali, che vengono ritrovati morti per strada. Episodi che inizialmente si pensava fossero isolati, ma che poi, col tempo, sembrano invece avere un unico filo conduttore.