MONREALE, 11 settembre – La panza, si sa, è bipartisan: mette d’accordo tutti, da destra a sinistra. E quando c’è da mangiare, proprio per questo motivo, non ci sono schieramenti che tengano. Probabilmente è questo il motivo principale della riuscita del "Ciavuru Feast".
MONREALE, 6 settembre – Venerdì sera era stata una bella sera. A Villa Savoia, alla presenza delle istituzioni, avevamo tutti riflettuto profondamente e proficuamente su un tema attuale e scottante: quello della violenza di genere, che difficilmente come in questa estate, ci ha dispensato sdegno e sgomento.
MONREALE, 10 agosto – Di certo non lo aveva prescritto il medico, né lo avevano imposto le forze dell'ordine. Diciamolo senza peli sulla lingua: aumentare i compensi agli amministratori, adeguandoli a ciò che prevede la Finanziaria regionale, è stata solo una libera scelta.
MONREALE, 1 agosto – Sono poche le cose che aggregano più dello sport. Probabilmente per la sua capacità di mettere tutti davanti a un obiettivo, ma soprattutto di scatenare quella sana competizione e quella legittima voglia di svago che solo lo sport sa regalare.
MONREALE, 25 aprile – Tanti addetti ai lavori, gli encomiabili organizzatori, qualche cittadino sensibile o curioso, ovviamente l’amministrazione comunale e l’Arma dei carabinieri. Francamente, però, sperare in molto di più non è affatto facile.
MONREALE, 12 aprile – Probabilmente ha ragione il sindaco: l’anno scorso c’era talmente tanta voglia di festa che un evento magari appena accettabile sembrava sensazionale. Quest’anno no. Quest’anno sarà diverso. E i “like”, oltre che sui social, dovranno essere veri e soprattutto dovranno essere sudati.
MONREALE, 31 dicembre – Su una cosa, probabilmente, possiamo essere tutti d’accordo: di motivi per sorridere, rispetto a dodici mesi fa, ce n’è qualcuno in più. A spingerci verso questa affermazione emergono ragioni molteplici, che crediamo evidenti.
MONREALE, 3 dicembre - Prendendo spunto dalla recente pubblicazione da parte del sindaco di Monreale delle prime immagini che catturano episodi di abbandono di rifiuti nel territorio, torniamo ad occuparci di uno dei temi più importanti per la nostra città.
MONREALE, 19 agosto – Ormai non le contiamo più e in tutta franchezza anche questo articolo ci sembra, purtroppo, quasi come un disco rotto. Di giornate nere per il territorio monrealese ne abbiamo viste e raccontate tante.
MONREALE, 31 luglio – E’ un giorno importante quello di oggi per la vita cittadina: quello in cui don Gualtiero Isacchi diventa il nuovo vescovo di Monreale, prendendo il posto di monsignor Michele Pennisi, che lascia la titolarità della diocesi dopo nove anni di mandato episcopale.