Sarà officiata dall'arcivescovo. Appuntamento alle ore 17,30
MONREALE, 25 febbraio – Una messa in suffragio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi in Congo nei giorni scorsi, sarà celebrata oggi in cattedrale alle 17,30 dall’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi.
La competizione, targata “DS Project-Football Events”, chiama a raccolta gli amatori della disciplina
MONREALE, 4 febbraio – L’idea era trapelata già diverse settimane fa e, con la recente istituzione della zona arancione in Sicilia, adesso, la competizione diventa realtà: l’impianto sportivo di via Aquino 110 ospiterà, per la prima volta, la “Padel Cup”, offrendo a monrealesi e non la possibilità di misurarsi in un torneo a squadre in questa disciplina.
Circa 100 le calze da donare. L’appuntamento è fissato alle ore 10 e continuerà nel pomeriggio
MONREALE, 2 gennaio – Si avvicina l’Epifania e le befane di Con.vi.vi l’autismo, dopo l’iniziativa dello scorso mercoledì, presso la Casa del Sorriso, saranno nuovamente impegnate lunedì 4 gennaio al circolo Cultura Italia di piazza Vittorio Emanuele II: ad attendere i bambini, circa 100 calze piene di dolcetti.
Sono organizzati dall’associazione “Quadrifoglio Arte"
PALERMO, 27 dicembre – Dalla Basilica di San Francesco D'Assisi al web, dal 30 dicembre. Tre concerti “Dies Natalis” organizzati dall'associazione “Quadrifoglio Art” , nell'ambito delle iniziative patrocinate dall'assessorato regionale al Turismo.
L’evento virtuale sarà visibile a partire dalle 19 su YouTube. IL LINK
MONREALE, 20 dicembre - Il Natale è, da sempre, il periodo dell'anno più atteso e sentito da tutti, per stare in famiglia e godere di quelle piccole gioie che ci circondano di cui non riusciamo a godere durante i restanti mesi e questo, nella fattispecie, sarà ricordato da tutti per essere stato un Natale particolare, che ci suggerisce inevitabilmente di viverlo in modo diverso ma con lo spirito giusto.
MONREALE, 18 dicembre – Il Duomo di Monreale in questo periodo di pandemia ospiterà due concerti di Natale in streaming finanziati dall’assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana eseguiti dall’ orchestra e coro del Teatro Massimo.
L’incontro avverrà online per le restrizioni anti-Covid
MONREALE, 16 dicembre - Si terrà domani 17 dicembre dalle ore 15:30 sulla piattaforma online gotomeeting, non essendo possibile svolgerla in presenza per le restrizioni SARS-COVID19, il primo incontro della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media imprese (CNA).
Raduno al parcheggio Torres, tamponi all’ex mobilificio Mulé
MONREALE, 16 dicembre – É stato fissato per venerdì 18 dicembre con inizio dalle ore 9.30 fino alle 14 lo screening anti-covid organizzato dal Comune di Monreale in sinergia con l’Asp di Palermo.
Fai, Flai e Uila: stop al prelievo forzoso e recupero delle giornate perse per malattia da Covid19
PALERMO, 4 dicembre – Sit- in di forestali mercoledì 9 dicembre davanti alla Presidenza della Regione per chiedere una riforma del settore che qualifichi e metta in sicurezza il loro lavoro. “Sveglia Regione: il tempo è scaduto”, è il messaggio che Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil mandano a palazzo D’Orleans con questa iniziativa di protesta organizzata anche per chiedere lo stop immediato al prelievo forzoso degli arretrati contrattuali, iniziato sulle buste paga di ottobre dei forestali e il pagamento delle mensilità arretrate.
Diverse le promozioni sui prodotti, commercianti uniti per garantire un servizio a seguito delle restrizioni: “Rivitalizziamo la nostra città, ma facciamolo responsabilmente”
MONREALE, 14 novembre – Abiti, intimo, accessori e non solo: domani pomeriggio, dalle 16 alle 20, alcuni esercenti di via Venero cavalcheranno l’onda della tradizione d’oltreoceano, osservata ormai da diversi anni anche in Italia, al fine di dare una vera e propria scossa al territorio normanno, considerata la cronica quiete domenicale e la crisi Covid che ha colpito le rispettive categorie.
A Monreale, alle ore 10, la deposizione di una corona di fiori presso la tomba di Intravaia
MONREALE, 11 novembre – Domani, 12 novembre, ricorrerà il diciassettesimo anniversario della strage di Nassiriya nella quale perse la vita il carabiniere monrealese, vicebrigadiere Domenico Intravaia. Quest’anno, però, a causa della pandemia, purtroppo non potranno svolgersi le tradizionali celebrazioni commemorative.
La manifestazione doveva tenersi a piazza Massimo, ma non si potrà svolgere “in presenza”
PALERMO, 29 ottobre – Per domani, 30 ottobre, alle ore 16,30, era stata organizzata dal comitato Esistono i Diritti di Palermo, una manifestazione a piazza Massimo per il ripristino e la riaffermazione dei diritti umani a sostegno delle libertà civili ed individuali del popolo bielorusso.
MONREALE, 24 ottobre – Ha preso il via ieri a Monreale, presso la “Casa del Sorriso”, il 1° corso per Ispettore Ambientale, organizzato da AVDTS Sicilia. L’iniziativa, che proseguirà per tutta la giornata di oggi, si concluderà domani.
Il nuovo DPCM non modifica le modalità di apertura dei musei e dei luoghi della cultura purché si evitino assembramenti
MONREALE, 17 ottobre – Un weekend interamente dedicato all'arte: per perdersi tra i reperti etruschi o salire all’antica polis di Monte Iato a 900 metri d'altitudine; per scoprire che Vittorio Ugo collaborò con il Basilea per la creazione di mobili Liberty, e che gli antiquari Tschinke-Daneu non raccolsero solo maioliche antiche ma anche scatolette e vasetti di uso quotidiano attraverso i secoli.
MONREALE, 24 settembre – Tra gli eventi che vedranno coinvolta la cittadina, dopodomani, sabato 26 settembre, sarà la volta del convegno “Mens sana in corpore sano” al quale parteciperanno le insegnanti di scienze motorie degli istituti monrealesi e i medici di famiglia.
Si svolgerà presso il monumento del Milite Ignoto a piazza San Castrense, in assenza di pubblico
MONREALE, 3 novembre – Domani mattina alle ore 10 davanti al monumento ai caduti di piazza San Castrenze l’amministrazione ha organizzato in forma riservata, a causa dell’emergenza sanitaria la cerimonia commemorativa del 4 novembre e della Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.
Allegorie e simboli della tradizione mediterranea. Installazioni di Navid Azimi Sajadi. L’evento si concluderà il prossimo 6 gennaio
MONREALE, 24 ottobre – Si è tenuta ieri, alla presenza dell’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi e dell’assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà la conferenza stampa di presentazione della mostra «Oriente e Occidente. Allegorie e simboli della tradizione mediterranea. Installazioni di Navid Azimi Sajadi».
In collegamento online l’arcivescovo Michele Pennisi e don Valerio Pennasso, Direttore Ufficio Nazionale BCE della CEI
MONREALE, 19 ottobre – Il prossimo sabato 24 ottobre alle ore 9,30 sulla piattaforma online di Google-Meet, si terrà la conferenza stampa in webinar la presentazione del nuovo progetto di inventariazione e informatizzazione delle opere d’arte e di tutti gli oggetti sacri delle Chiese dell’Arcidiocesi di Monreale.
L’iniziativa è curata da ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica, in collaborazione con il Club Alpino Siciliano
MONREALE, 12 ottobre – ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica, in collaborazione con il Club Alpino Siciliano, organizza una passeggiata naturalistica su Monte Caputo con la visita guidata al Castellaccio di Monreale.
Conferenza stampa di presentazione dopodomani alle 11 a Villa Niscemi
PALERMO, 22 settembre – Le Vie dei Tesori ritorna a Palermo, per la sua quattordicesima edizione, con oltre duecento tra visite, attività ed esperienze da vivere in sicurezza. E aggiunge la vicina Monreale con un inedito percorso tra chiese sconosciute e terrazze mozzafiato affacciate sulla valle.