Skip to main content
· Natale Sabella · Cultura

Una interessante disquisizione nella ricorrenza del 482° anniversario della nascita del poeta monrealese

La data odierna mi ha portato a fare una piccola disquisizione sul giorno di nascita di Antonio Veneziano, in assenza di documentazione che lo possa attestare con assoluta certezza, disponendo gli storici esclusivamente del riferimento relativo alla data di battesimo.

· Nicola Giacopelli · Cultura

È oramai da tempo diffuso il convincimento, comprovato da indagini e testimonianze, che il primo nucleo da cui ha avuto origine la famigerata “banda Giuliano” sia stato costituito dal gruppo di otto detenuti (fra i quali Francesco Giuliano e Salvatore Lombardo, zio e cugino del bandito) che il “re di Montelepre” riuscì a far evadere nel 1944 dalle carceri mandamentali di Monreale.

· Giuseppe Cangemi · Cultura

Un viaggio nel racconto biblico attraverso una nuova traduzione grazie al gruppo editoriale San Paolo

MONREALE, 20 settembre – È stata presentata al pubblico in una cattedrale gremita la nuova grande Bibbia del Giubileo edita dal gruppo editoriale San Paolo, a cento anni di distanza da quando il beato Don Giacomo Alberione, fondatore della famiglia Paolina, presentava il primo statuto della Società Biblica.

· Benedetto Rossi · Cultura

Un viaggio a ritroso nel tempo nei luoghi dell'infanzia dell'autore

MONREALE, 7 settembre - È stato pubblicato a giugno, per la collana I Capperi TORRI del VENTO Edizioni, il libro Infanzia alla Bavera di Salvatore Cangelosi a poco più di un anno dall’ultimo suo libro Collage, edito da Istituto Poligrafico Europeo, di cui avevo scritto alcune riflessioni per la testata giornalistica che ci ospita.