Due i progetti presentati per il finanziamento di opere di riqualificazione degli ambienti e l’acquisto di strumenti informatici
MONREALE, 2 marzo – L’istituto comprensivo statale ‘’Margherita di Navarra’’ ha presentato due progetti a valere sui fondi del PO FESR 2014-2020, messi a disposizione dagli avvisi emanati dalla Regione siciliana.
L’iniziativa fa parte del Programma operativo nazionale ''per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento'' 2014-2020
MONREALE, 22 febbraio – Partono oggi a Villaciambra le attività progettuali dell’istituto comprensivo statale ''Margherita di Navarra'' relative al PON ''Io esisto'', che rientra tra gli interventi avviati dal ministero dell’Istruzione per promuovere l’inclusione sociale e l’integrazione.
Lunedì scorso erano state installate 27 piastre del nuovo impianto di riscaldamento
MONREALE, 17 febbraio – Forse era stata cantata vittoria troppo presto. L’annuncio della fine del freddo nella aule della scuola Antonio Veneziano, purtroppo, si è rivelato solo tale e i disagi per studenti, insegnanti e personale Ata sono rimasti gli stessi.
I lavori sono stati realizzati dal Comune di Monreale
MONREALE, 12 febbraio – Niente più freddo per gli alunni dell’istituto comprensivo Antonio Veneziano. Stamane grazie all’acquisto e all’installazione di 17 piastre radianti, tutto il complesso di via Kennedy è stato riscaldato.
Il progetto "Cura Assistenza a Scuola" è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale. L'assessore Russo: "Risultato importante a garanzia di una adeguata permanenza scolastica agli alunni disabili"
MONREALE, 11 febbraio – Al via da lunedì prossimo al progetto “Cura Assistenza A Scuola” approvato dalla giunta Arcidiacono , che nell’avviare questa iniziativa vuole trasmettere una grande attenzione e senso di responsabilità per gli alunni diversamente abili.
L’iniziativa resa possibile grazie alla partecipazione all’avviso pubblico del ministero dell’Istruzione
MONREALE, 10 febbraio –Ha preso il via per l’istituto comprensivo “Francesca Morvillo” la distribuzione di libri di testo e kit didattici destinati agli alunni acquistati dopo l’assegnazione dei relativi fondi ministeriali.
Può essere considerato il regalo di nozze della celebre coppia alla scuola dove l’attrice monrealese ha studiato da ragazzina
MONREALE, 18 gennaio - Un inaspettato quanto gradito dono arriva alla scuola media “Veneziano” a beneficio dei suoi studenti. Si tratta di cinque nuove lavagne interattive multimediali, anche conosciute con l’acronimo LIM.
Ad agosto il sopralluogo, la firma oggi a villa Whitaker
MONREALE, 21 dicembre – E’ stata siglata stamattina a villa Witaker la convenzione tra la Prefettura di Palermo e il Comune di Monreale, per l’utilizzo degli immobili del Fondo Edificio per il Culto situati all’interno dell’Abbazia Benedettina di San Martino delle Scale utilizzati dall’Istituto Margherita di Navarra.
Rientra nel progetto ''Natale nel cuore''. LE FOTO
MONREALE, 20 dicembre – Giovedì scorso, giorno 17 dicembre, i piccoli della scuola Morvillo, guidati dalle loro maestre, all’interno del piazzale della scuola e alla sola presenza del Dirigente Scolastico, hanno realizzato delle performance inerenti al progetto ''Natale nel cuore''.
La fornitura riguarda 496 sedie per il plesso Novelli
MONREALE, 19 dicembre – Ieri mattina sono state consegnate per il plesso di scuola primaria “Pietro Novelli” dell’istituto comprensivo Veneziano-Novelli ben 496 sedie di nuova generazione.
Alla manifestazione ha contribuito l’associazione Con Vivi l’Autismo. LE FOTO
MONREALE, 16 dicembre – Si è svolto ieri al plesso Leto Borsellino di Aquino, appartenente alla scuola Guglielmo II di Monreale, l’evento "Un ciclamino per Natale".
Lezioni a distanza per le classi dei plessi Veneziano e Novelli. Il plesso del Collegio di Maria sarà invece regolarmente aperto
MONREALE, 26 novembre – Le lezioni in presenza per l’istituto scolastico Veneziano-Novelli saranno sospese domani venerdì 27 novembre nei plessi Veneziano e Novelli dell’istituto per consentire la sistemazione del secondo blocco di banchi monoposto che proprio domani saranno consegnati alla scuola dalla ditta incaricata dal ministero.
Avverranno a distanza. I plessi Cavallaro e Collegio di Maria, invece, saranno regolarmente aperti
MONREALE, 20 novembre – Le lezioni in presenza saranno sospese lunedì 23 novembre nei plessi Veneziano e Novelli dell’omonimo istituto comprensivo al fine di consentire le operazioni di montaggio e sistemazione dei nuovi banchi consegnati dal ministero.
Messa a disposizione dal liceo D’Aleo un’aula libera per via della didattica a distanza
MONREALE, 16 novembre – Si è concluso oggi un accordo tra il liceo D’Aleo e la scuola Morvillo che condividono, come è noto, i locali all’interno dello stesso plesso sito in via Biagio Giordano.
Per il plesso di scuola secondaria di primo grado di San Martino la sostituzione dei banchi tradizionali
MONREALE, 23 ottobre – Dopo l'avvio del nuovo anno scolastico in sicurezza con la predisposizione del ''piano scuola'', all'istituto comprensivo ''Margherita di Navarra'' arrivano adesso anche le prime sedute innovative.
Arrivata oggi la comunicazione. Dirigerà la scuola finora affidata in reggenza a Beatrice Moneti
MONREALE, 30 novembre – Arriva un nuovo dirigente scolastico titolare, la professoressa Iolanda Nappi, per l’istituto comprensivo Guglielmo II di Monreale la cui reggenza fino ad oggi era stata affidata a Beatrice Moneti.
Grazie ai nuovi banchi da domani le lezioni riprenderanno anche per le classi di secondaria senza turnazioni
MONREALE, 23 novembre – Le lezioni in presenza per l’istituto scolastico Veneziano-Novelli riprenderanno domani martedì 24 novembre nei due plessi dell’istituto senza turnazioni e secondo l’orario scolastico già in uso.
Si tratta della seconda edizione progettuale sulle competenze di base
MONREALE, 17 novembre – È stata avviata oggi dall’istituto scolastico Margherita di Navarra la seconda edizione del progetto PON sulle competenze di base.
MONREALE, 13 novembre – Come avevamo preannunciato qualche giorno fa, intervistando la dirigente dell’istituto scolastico “Veneziano-Novelli” di Monreale, sono arrivati oggi i primi banchi monoposto per l’istituto scolastico.
Alcune parti rischiavano di staccarsi e far male ai passanti. LE FOTO
MONREALE, 20 ottobre – Le condizioni del muretto erano già molto precarie. Alcuni pezzi si staccavano e avrebbero potuto mettere a repentaglio l’incolumità dei passanti, che per la maggior parte sono bambini. Stamattina si è verificato un episodio di questo tipo, fortunatamente senza conseguenze.