Palermo sempre la provincia più colpita. In aumento i decessi
PALERMO, 12 aprile – Sono stati 1.110 i nuovi casi di covid registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 1.120. I morti registrati sono 20 (ieri erano 9) e pertanto il numero complessivo delle vittime siciliane del virus sale a quota 5.058. E' quanto si legge nel bollettino covid del 12 aprile del ministero della Salute.
MONREALE, 12 aprile – E’ di soli due positivi su 783 tamponi eseguiti il bilancio dello screening effettuato oggi con la consueta modalità drive-in dal Comune di Monreale in collaborazione con l’Asp di Palermo. Lo rende noto il sindaco Alberto Arcidiacono sul suo profilo facebook.
Questo pomeriggio il suo sentito ringraziamento all'amministrazione comunale che ha effettuato i lavori. LE FOTO
MONREALE, 12 aprile – E' la storia di Mimmo Zuccarello, concittadino monrealese afflitto purtroppo da disabilità. Da anni ormai era costretto a rimanere in casa perché troppo pericolosa la discesa - quella di via Salita Militi - per poterla percorrere con la sua sedia.
Giacopelli (Cisl-FP): “Un’intesa sicuramente vantaggiosa per i lavoratori”
MONREALE, 12 aprile – E’ stata sottoscritta questa mattina nei locali di Villa Savoia l’intesa fra l’amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali sulle modalità relative all’attribuzione delle progressioni economiche da riconoscere al personale per l’anno 2020.
Il sindaco Alberto Arcidiacono “Garantire il diritto allo studio per tutti”
MONREALE, 12 aprile – Grazie ai fondi del 5 per mille donati dai cittadini al Comune di Monreale, in quanto ente che svolge attività socialmente rilevanti, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Arcidiacono ha potuto acquistare una sedia speciale per disabile, da assegnare per finalità sociali.
Obiettivo far immunizzare gli anziani. Si parte con il censimento personale di chi non ha mai prenotato
PALERMO, 12 aprile – «Recuperare gli anziani ultra ottantenni che non si sono ancora vaccinati e completare per tutti la prima dose entro aprile». È l'obiettivo ambizioso che il presidente della Regione Nello Musumeci ha affidato all’assessorato alla Salute, che guida ad interim. Per raggiungerlo è stata messa a punto una strategia specifica: una speciale “Operazione nonni”.
Secondo alcuni le restrizioni vigenti non sarebbero in linea con le specifiche situazioni epidemiologiche
PALERMO, 11 aprile – È entrata in vigore oggi la zona rossa per tutta la città metropolitana di Palermo, che terminerà, salvo ulteriori proroghe, il 22 aprile. Un provvedimento che non è stato gradito da più sindaci dei comuni della provincia: in alcuni centri, tra cui Bompietro, Petralia Soprana, Geraci Siculo e Blufi, infatti, non vi è un solo caso di positività al coronavirus.
Diversi i conducenti in via Roma costretti in retromarcia a tornare indietro: “Signore, da qui non si scende più”
MONREALE, 11 aprile - È di quattro giorni fa la nuova ordinanza predisposta dal Comando della Polizia Municipale che regola il nuovo senso di marcia sul tratto della via Roma, volta a favorire le esigenze di commercianti e residenti e, probabilmente, a decongestionare il traffico veicolare sul tratto del quartiere Carmine, oggi, interessato dai lavori di riqualificazione.
Monreale può fare richiesta per interventi fino a 5 milioni di euro
MONREALE, 11 aprile – "Fino al 4 giugno i Comuni sopra ai 15 mila abitanti, non capoluogo di provincia, ed i comuni capoluogo di provincia o sede di città metropolitana, possono chiedere contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana: un'opportunità, dati Istat sulla popolazione alla mano, per Palermo (contributo massimo ottenibile 20 milioni di euro), ma anche per Bagheria (10 milioni) e poi Monreale, Villabate, Carini, Partinico e Termini Imerese (5 milioni)".
Consueta modalità drive-in con registrazione al parcheggio Torres e tampone presso il complesso Mulè
MONREALE, 11 aprile – Continua l’attività di screening sulla positività al covid19 tra gli studenti e il personale delle scuole poiché da questo dipende la sicurezza dei ragazzi e delle loro famiglie, poiché se i dati non saranno confortanti dovranno essere prese decisioni che possano far sospendere le lezioni in presenza.
Il governatore regionale ha parlato durante la conferenza stampa tenutasi a Catania
CATANIA, 10 aprile – “Il governo regionale non ha nascosto né i morti, né i guariti. Protezione Civile e Istituto Superiore di Sanità non sempre sono coordinati nel registrare i dati” ha dichiarato il presidente della Regione Nello Musumeci quest’oggi in conferenza stampa, a Catania, in merito al bollettino di ieri. Questo segnalava ben 258 decessi e ha scatenato non poche polemiche.
Oggi ricorrono i 169 anni dalla fondazione della Polizia di Stato
ROMA, 10 aprile – Oggi, 10 aprile, ricorre l’anniversario della fondazione della Polizia di Stato: sono infatti trascorsi ben 169 anni da quel lontano 1852.
Diversi gli utenti che hanno segnalato l’anomalia in questi giorni
MONREALE, 9 aprile – L’ora legale è tornata, esattamente allo scoccare della mezzanotte tra sabato 27 e domenica 28 marzo: alle macchinette automatiche del parcheggio, peró, non è dato saperlo.
Tobia (Federfarma): “Ora possibile avvicinarci alle 500mila somministrazioni al giorno”
PALERMO, 10 aprile – Federfarma nazionale ha consegnato alla Struttura commissariale del Generale Francesco Paolo Figliuolo l’elenco delle farmacie italiane che hanno aderito alla campagna vaccinale, al fine di organizzare la logistica per la distribuzione dei vaccini.
Il provvedimento di Musumeci a causa dell’aumento dei contagi nuova ordinanza
PALERMO, 9 aprile -Dopo la crescita dei contagi da coronavirus nell'intera provincia di Palermo, arriva una nuova ordinanza firmata dal presidente della regione che sarà valida da domenica fino al 22 aprile.
Il ragazzo avrebbe perso il controllo della sua bicicletta e si sarebbe schiantato contro un palo
MONREALE, 10 aprile – È avvenuto oggi attorno alle 12 a San Martino delle Scale, frazione monrealese, l’incidente costato la vita a Piermario Dominici, 21enne palermitano.
Questa mattina l’inaugurazione al civico 8 di chiasso Sangiorgi. LE FOTO
MONREALE, 10 - “La natura a portata di bambino”: proprio così. Questo l’incipit del brand italiano Barna Lodos, un franchising che offre prodotti di qualità a tutte le famiglie e che da questa mattina, con i propri articoli, arricchirà la sfera commerciale del territorio normanno, in pieno centro storico.
È possibile ottenere PosteID attraverso il sito posteid.poste.it, il riconoscimento avviene con cellulare, lettore BancoPosta, documento elettronico o direttamente in Ufficio Postale
PALERMO, 10 aprile – 340mila Identità Digitali Poste ID rilasciate. È questo lo straordinario traguardo raggiunto da Poste Italiane in provincia di Palermo, dove circa il 2,2% dei cittadini ha effettuato la richiesta tramite il canale messo a disposizione dall’Azienda.
PALERMO, 9 aprile – Nelle ultime ventiquattro ore sono 1.505 i casi di positività al Covid-19 riscontrati, su 11.097 tamponi molecolari e 21.085 test rapidi effettuati. Gli attuali positivi nella nostra regione sono 21.752, di cui 1.317 ricoverati con sintomi (+34) e 168 in terapia intensiva (+4). Il numero dei vaccinati si attesta a 923.016 unità.
Le verifiche sono state effettuate dalla Polizia Municipale e dagli uomini della Ecolandia
MONREALE, 9 APRILE – Sono proseguiti anche questo venerdì, giorno tradizionalmente dedicato al ritiro della spazzatura indifferenziata, i controlli congiunti effettuati dalla Polizia Municipale e dai dipendenti della ditta Eccolandia, per verificare il corretto conferimento dei rifiuti a Monreale.