L’ordinanza di Musumeci entrerà in vigore da mezzanotte
PALERMO, 16 gennaio – Sono 1.954 i nuovi casi di Covid-19 registrati oggi nella nostra regione. La situazione epidemiologica non accenna a migliorare e per questo motivo il governatore regionale Nello Musumeci ha deciso di emanare la zona rossa. L’ordinanza sarà in vigore dalle prossime ore (mezzanotte) al 31 gennaio.
La chiusura non arriva dalla Regione, la dispone il sindaco
MONREALE, 16 gennaio – Scuole chiuse a Monreale fino al 23 gennaio per far sì che possa essere realizzata in maniera efficace la campagna di screening nel territorio. Lo rende noto il sindaco Alberto Arcidiacono sul suo profilo facebook.
Lo ribadisce il presidente Nello Musumeci nella conferenza in corso a Catania su accordo Stato-Regione, zona rossa e scuola
CATANIA, 16 gennaio -In corso di svolgimento dal Palaregione di Catania la conferenza stampa del presidente della Regione, Nello Musumeci, accompagnato dagli assessori Armao, Razza e Lagalla.
Possibile presentare domanda online entro il 29 gennaio
ROMA, 16 gennaio – Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale - n. 100, del 29 dicembre 2020, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 571 allievi finanzieri (510 del contingente ordinario e 61 del contingente di mare).
“Diamo il tempo di avere un quadro più chiaro della situazione, consentendo l’effettuazione dello screening”
MONREALE, 16 gennaio – Aspettare qualche altro giorno, in modo da avere un quadro più chiaro della situazione e consentire lo svolgersi dell’imponente campagna di screening destinata al mondo scolastico, per un ritorno in sicurezza alle lezioni in presenza.
“I dati dei contagi sono allarmanti e purtroppo non c’è altra soluzione. Non si può giocare con la vita e la salute delle persone”
PALERMO, 15 gennaio – La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio) per due settimane (fino a domenica 31 gennaio). Lo stabilisce l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che recepisce i contenuti dell’ultimo Dpcm e in linea con quanto deciso dal governo nazionale per l’Isola.
In tanti si sono sottoposti volontariamente al tampone prima di tornare tra i banchi di scuola
PALERMO, 15 gennaio – Lunedì le scuole elementari e medie dovrebbero tornare in attività: tante oggi le famiglie che hanno portato i figli alla Fiera del Mediterraneo per farli sottoporre al tampone, al fine di scongiurare eventuali contagi da coronavirus.
Al via il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno. Stanziati 25 mila euro
MONREALE, 15 gennaio – La Prefettura di Palermo avvia il progetto "Scuole sicure", che prevede l’installazione di 15 telecamere dinanzi alle scuole del territorio di Monreale.
Intanto il dato complessivo dei contagi ammonta a 171 contro i 284 guariti. Il sindaco Arcidiacono: "Una notevole adesione che ci consentirà di fare valutazioni più serene. Non abbassate la guardia"
MONREALE, 15 gennaio – #PIOPPONONMOLLA: così, il sindaco Alberto Arcidiacono, attraverso il proprio profilo facebook, annuncia ai cittadini il successo registrato nella frazione di Pioppo, a seguito dello screening appena terminato.
Particolare attenzione verrà posta su alcune zone della periferia. Priorità a San Martino delle Scale per la disinfestazione
MONREALE, 15 gennaio – Secondo un ordine di servizio, l’avvio delle opere che prevedono il decespugliamento presso le diverse zone critiche del comprensorio normanno, dovrebbe avvenire entro lunedì 18 gennaio. Il direttore esecutivo – geometra Benedetto Sciortino, ndr – ha inoltre chiesto all’impresa Ecolandia srl di provvedere alla esecuzione di un intervento di derattizzazione per tutto il territorio monrealese e di calendarizzarne i lavori.
Lettera di una volontaria congedata, ieri il suo ultimo giorno alla Casa del Sorriso
MONREALE, 15 gennaio – Per definizione, il Servizio Civile Universale è "un impegno per gli altri, una partecipazione di responsabilità, una occasione per crescere confrontandosi; è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere, una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità, è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri".
Drive-in in via Giovanni Paolo nell’area adiacente l’Istituto Margherita di Navarra
MONREALE, 14 gennaio – Screening anti-covid col metodo drive-in domani mattina a Pioppo dalle ore 9.30 alle ore 15.30, in via Giovanni Paolo II nell’area adiacente l’Istituto Margherita di Navarra.
Ancora più preoccupante la situazione epidemiologica nel territorio
MONREALE, 14 gennaio - Secondo quanto risulta dagli ultimi aggiornamenti emanati dal Comune di Monreale, le persone attualmente positive al virus da SARS-CoV-2 sono 169.
Caputo: “Decine di persone per strada dalle 5 del mattino"
MONREALE, 13 gennaio - "Si fa un gran parlare di distanziamento sociale per contrastare la diffusione del Covid 19 e si consente un assembramento di centinaia di persone davanti l'ufficio postale di Via Aldo Moro. Serve un nuovo ufficio con più personale adeguato alla popolazione di questa zona di Monreale".
Questi i dati registrati alle ore 15 nel corso della campagna screening presso la frazione. Il consigliere Giuliano: “Fondamentale la prevenzione per battere sul tempo la diffusione del virus”
MONREALE, 13 gennaio – Allo stato attuale, risulta positivo il bilancio della campagna screening, tutt’ora in atto, nei pressi della frazione di Grisì, richiesta dal consigliere Antonella Giuliano e accolta precedentemente dal primo cittadino, alla vigilia della possibile riapertura delle scuole: su 550 moduli compilati, infatti, circa 500 residenti sono stati sottoposti al tampone rapido, di cui l’1% è risultato positivo al coronavirus.
In tutta Italia sono stati registrati 17.246 nuovi casi di Covid-19 e 522 decessi
PALERMO, 14 gennaio – Il presidente della Regione Nello Musumeci ha chiesto al ministro della Salute, Roberto Speranza, l’istituzione della zona rossa in tutta l’Isola. Un provvedimento necessario – afferma – che limiterà la possibilità di effettuare spostamenti se non per comprovate esigenze.
A renderlo noto l'amministrazione comunale, avviso pubblicato dall’Area Promozione Sociale e Territoriale
MONREALE, 14 gennaio – È stato Pubblicato dall’Area Promozione Sociale e Territoriale l’avviso per l’accesso ai buoni spesa per l’acquisto di beni di prima necessità. A renderlo noto il Sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Russo.
Sono attualmente 10 i comuni dell’Isola dichiarati zona rossa
PALERMO, 13 gennaio – Il governatore della Regione Nello Musumeci ha illustrato la situazione epidemiologica che sta distinguendo in negativo la Sicilia. Sono infatti 10 i comuni nei quali è stata istituita la zona rossa, e le aree più colpite dell’Isola risultano essere le città metropolitane di Catania, Messina e Palermo.
Frattanto la mappatura del territorio preseguirà venerdì con Pioppo
MONREALE, 13 gennaio – Continua a salire il dato dei positivi nel territorio monrealese, con il bollettino comunale odierno citante ben 159 cittadini che hanno contratto il Covid, a fronte di 277 negativizzati. E' su queste basi che le forze dell'ordine prevedono, già a partire dai prossimi giorni, un consistente rafforzamento dei controlli.
La perizia dei Vigili del Fuoco farà luce sull’accaduto
MONREALE, 13 gennaio – Sarà la perizia che stileranno i Vigili del Fuoco a stabilire quali siano state le cause che hanno determinato l’incendio domestico verificatosi stamattina, al civico 8 di via Baronio Manfredi, a seguito del quale è morta Giuseppa Balistreri, 91 anni, che lì risiedeva.