In tutta Italia sono stati registrati 17.246 nuovi casi di Covid-19 e 522 decessi
PALERMO, 14 gennaio – Il presidente della Regione Nello Musumeci ha chiesto al ministro della Salute, Roberto Speranza, l’istituzione della zona rossa in tutta l’Isola. Un provvedimento necessario – afferma – che limiterà la possibilità di effettuare spostamenti se non per comprovate esigenze.
Drive-in in via Giovanni Paolo nell’area adiacente l’Istituto Margherita di Navarra
MONREALE, 14 gennaio – Screening anti-covid col metodo drive-in domani mattina a Pioppo dalle ore 9.30 alle ore 15.30, in via Giovanni Paolo II nell’area adiacente l’Istituto Margherita di Navarra.
A renderlo noto l'amministrazione comunale, avviso pubblicato dall’Area Promozione Sociale e Territoriale
MONREALE, 14 gennaio – È stato Pubblicato dall’Area Promozione Sociale e Territoriale l’avviso per l’accesso ai buoni spesa per l’acquisto di beni di prima necessità. A renderlo noto il Sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Russo.
Ancora più preoccupante la situazione epidemiologica nel territorio
MONREALE, 14 gennaio - Secondo quanto risulta dagli ultimi aggiornamenti emanati dal Comune di Monreale, le persone attualmente positive al virus da SARS-CoV-2 sono 169.
Sono attualmente 10 i comuni dell’Isola dichiarati zona rossa
PALERMO, 13 gennaio – Il governatore della Regione Nello Musumeci ha illustrato la situazione epidemiologica che sta distinguendo in negativo la Sicilia. Sono infatti 10 i comuni nei quali è stata istituita la zona rossa, e le aree più colpite dell’Isola risultano essere le città metropolitane di Catania, Messina e Palermo.
Caputo: “Decine di persone per strada dalle 5 del mattino"
MONREALE, 13 gennaio - "Si fa un gran parlare di distanziamento sociale per contrastare la diffusione del Covid 19 e si consente un assembramento di centinaia di persone davanti l'ufficio postale di Via Aldo Moro. Serve un nuovo ufficio con più personale adeguato alla popolazione di questa zona di Monreale".
Frattanto la mappatura del territorio preseguirà venerdì con Pioppo
MONREALE, 13 gennaio – Continua a salire il dato dei positivi nel territorio monrealese, con il bollettino comunale odierno citante ben 159 cittadini che hanno contratto il Covid, a fronte di 277 negativizzati. E' su queste basi che le forze dell'ordine prevedono, già a partire dai prossimi giorni, un consistente rafforzamento dei controlli.
Questi i dati registrati alle ore 15 nel corso della campagna screening presso la frazione. Il consigliere Giuliano: “Fondamentale la prevenzione per battere sul tempo la diffusione del virus”
MONREALE, 13 gennaio – Allo stato attuale, risulta positivo il bilancio della campagna screening, tutt’ora in atto, nei pressi della frazione di Grisì, richiesta dal consigliere Antonella Giuliano e accolta precedentemente dal primo cittadino, alla vigilia della possibile riapertura delle scuole: su 550 moduli compilati, infatti, circa 500 residenti sono stati sottoposti al tampone rapido, di cui l’1% è risultato positivo al coronavirus.
La perizia dei Vigili del Fuoco farà luce sull’accaduto
MONREALE, 13 gennaio – Sarà la perizia che stileranno i Vigili del Fuoco a stabilire quali siano state le cause che hanno determinato l’incendio domestico verificatosi stamattina, al civico 8 di via Baronio Manfredi, a seguito del quale è morta Giuseppa Balistreri, 91 anni, che lì risiedeva.
Una disgrazia si è portata via una cittadina monrealese
MONREALE, 13 gennaio – Con ogni probabilità è stata una tragedia inaspettata, avvenuta questa mattina, a causare la morte di G.B., 91 anni, per esalazioni. Il fatto è accaduto al civico 8 di via Baronio Manfredi, dove si è verificato un incendio domestico.
La somministrazione è per 89 persone, Ruggeri: “La luce in fondo al tunnel”. IL VIDEO
MONREALE, 12 gennaio – La luce in fondo al tunnel. Così il presidente della Rsa Molara, Francesco Ruggeri, monrealese, ha definito la giornata di oggi. Una giornata nella quale, finalmente, il vaccino anti-covid ha fatto il suo ingresso atteso e trionfale nella struttura, probabilmente la più attrezzata del territorio per anziani sofferenti e lungodegenti.
I pazienti contagiati già trasferiti nella struttura dedicata di Borgetto
PALERMO, 12 gennaio – Tre operatori e sette pazienti della RSA di Piana degli Albanesi sono risultati positivi al covid-19. La struttura è stata già sanificata e prosegue la regolare attività per tutti gli altri 30 degenti negativi al test.
A segnalarla il componente della consulta Bartolo Belmonte: “Una volta terminato il cibo tra la spazzatura, si avvicineranno verso le abitazioni”. IL VIDEO
MONREALE, 12 gennaio – Se fossimo al nord Italia, a primo acchito, penseremmo a delle nutrie. Qualcuno intanto ha ironizzato: “Non sapevo ci fossero canguri a San Martino”. Scherzi a parte, nulla di tutto ciò. Si tratta di una colonia di topi – circa una decina – di rilevanti dimensioni, individuati sulla SM22 intenti a procurarsi del cibo tra i rifiuti.
Ruggeri: “Potremo garantire maggiori livelli di sicurezza”
MONREALE, 11 gennaio – Domani pomeriggio, alle ore 15 verrà effettuata la vaccinazione contro il covid-19, agli ospiti e sanitari della RSA Molara. Lo rende noto Francesco Ruggeri Presidente della struttura e dell sezione socio sanitaria di Sicindustria Sicilia.
Pericoloso l’assembramento che si era venuto a creare
MONREALE, 11 gennaio – Troppa gente allo sportello postale di via Aldo Moro. Assembramenti assolutamente contrari a tutte le norme finalizzate al contrasto del Covid, ripetutamente ribadite da tutti i livelli delle istituzioni.
L’intera regione letteralmente investita dalla terza ondata della pandemia da Covid-19
PALERMO, 12 gennaio – È stato segnalato un nuovo focolaio di coronavirus all’ospedale Civico di Palermo: sarebbero circa dieci, tra pazienti e operatori sanitari, i cittadini risultati positivi al tampone. Un numero imprecisato di persone sarebbe ancora in attesa dell’esito del test. A comunicarlo la Fials di Palermo.
Cresce, fortunatamente, pure il numero dei guariti: 270
MONREALE, 12 gennaio – Sale, purtroppo, ed anche in maniera preoccupante il numero dei contagiati dal Covid nel territorio di Monreale. Sono ben 141 coloro che attualmente risultano positivi. Lo afferma sul proprio profilo facebook il sindaco, Alberto Arcidiacono.
L'intervista di MN al rieletto delegato del futsal sicialiano Maximiliano Birchler. IL VIDEO
MONREALE, 11 gennaio – Sono stati quattro anni pieni di impegni, lavoro, dedizione. L'ultimo - scontato dirlo - più di tutti i precedenti per Maximiliano Birchler, riconfermato per il secondo mandato consecutivo alla nomina di delegato regionale per il Calcio a 5.
I dati sulla curva preoccupano maggiormente rispetto ai giorni passati
PALERMO, 11 gennaio – Secondo un nuovo rapporto emanato dall’ufficio statistica del Comune di Palermo i dati riguardanti l’emergenza da Covid-19 risulterebbero in netto peggioramento. Questo riguarda sia il numero dei nuovi positivi che quello dei ricoverati (in degenza ordinaria e in terapia intensiva), nonché il numero delle vittime.
La questione era stata sollevata dal consigliere Giuliano, ieri l’annuncio del sindaco. Il presidente Annaloro: “Auspico che Aquino possa essere coinvolta in questa iniziativa”
MONREALE, 11 gennaio – “L’intera consulta di Aquino, ha sostenuto nei giorni precedenti, con profondo entusiasmo, la richiesta del consigliere Antonella Giuliano relativa all’avvio di una campagna attiva di monitoraggio covid presso le frazioni del territorio monrealese. Condividendone i contenuti, siamo lieti che il sindaco Arcidiacono abbia accolto l’istanza pervenutagli”.