Frattanto sono quasi 21 mila le quarte dosi nell'Isola
PALERMO, 26 maggio – Nella settimana dal 16 al 22 maggio si registra ancora un ulteriore decremento dei contagi. L’incidenza di nuovi positivi è pari a 16.790 (- 4,46%), con un valore cumulativo di 347.35/100.000 abitanti.
Martedì tavolo tecnico per individuare le giuste modalità di avvio
MONREALE, 26 maggio – E’ convocato per martedì prossimo il tavolo tecnico che servirà all’organizzazione del servizio antincendio. Lo ha reso noto l’assessore alla Protezione Civile, Paola Naimi, impegnata in questi giorni nel coordinamento delle azioni di contrasto al rogo che ha aggredito monte Caputo.
Tantissime sono le persone che ogni giorno chiedono agli istituti bancari la possibilità di accedere ad un prestito personale e diverse sono le motivazioni di queste richieste.
Il bollettino segnala anche 6 vittime e quasi 4 mila guariti
PALERMO, 25 maggio - Si attesta a 1.847 unità il numero dei casi di positività al coronavirus emersi nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia. Il tasso di positività è pari al 10,5% e le vittime sono 6.
Il progetto è patrocinato dal Comune e si chiama “L’acqua che fa scuola”
MONREALE, 25 maggio – In arrivo a Monreale distributori di acqua potabile da installare nei plessi scolastici del territorio. Sarà un modo per evitare l’acquisto di bottigliette di plastica e di conseguenza la produzione di rifiuti di plastica.
L’iniziativa si è tenuta su input dell’associazione Con.Vi.Vi. l’Autismo
MONREALE, 25 maggio – Dopo un primo incontro organizzato l’1 aprile scorso in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, fortemente voluto dall’associazione CON.VI.VI. l’Autismo, dal suo Presidente Loredana Chiamone e dal consigliere comunale Santina Alduina ieri pomeriggio si è svolto il secondo appuntamento.
Siglato ieri l’accordo. Gettate le basi per una stretta collaborazione
MONREALE, 25 maggio – Con una stretta di mani tra il presidente nazionale IPA Italia (International Police Association) Nicolangelo Pezone ed il presidente dell’ANPS sezione di Monreale Santo Gaziano è iniziata la visita di cortesia nei locali presso il Collegio di Maria.
Si tratta dell’ex vicesegretario Giancarlo Li Vecchi e dell’autista Antonino Messina
MONREALE, 25 maggio – Erano stati denunciati dai genitori di un ragazzo disabile in quanto, nell’espletamento delle rispettive funzioni, non avevano consentito allo stesso di salire sullo scuolabus in occasione di una gita scolastica svoltasi l’8 marzo 2019.
PALERMO, 24 maggio - Si attesta a 2.957 unità il numero dei contagi da coronavirus emersi nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia. Gli stessi sono stati rilevati a fronte di 23.949 tamponi processati, un dato che spiega l’aumento del tasso di positività al 12,3% (contro il 9,5% della giornata precedente).
Colmato un ritardo che ostacolava il pieno sviluppo di Santa Caterina – Casa Cultura
MONREALE, 24 maggio – Potrebbe sembrare roba da poco. Ma – come ci assicurano gli assidui frequentatori della struttura, in special modo gli studenti – alla notizia andrebbe risposto con un sincero e commosso ''Finalmente!''. Da oggi Casa Cultura e quindi anche gli spazi dedicati alla biblioteca avranno a disposizione una connessione ad internet gratuita.
Alla cerimonia presente il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, accompagnata dal Capo della Polizia Lamberto Giannini. Presente anche una delegazione dell'Anps di Monreale
PALERMO, 24 maggio – In ricordo delle vittime della strage di Capaci dove persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani è stata deposta ieri una corona d'alloro nell'ufficio scorte della caserma Lungaro davanti la lapide che ricorda i caduti degli attentati di Capaci e via D'Amelio.
L’assise si riunirà alle 17:30 presso l’aula Biagio Giordano
MONREALE, 24 maggio - Si riunirà lunedì 30 il prossimo Consiglio comunale per la trattazione di 19 punti previsti all’ordine del giorno, tra cui alcuni rilevanti.
Avviata collaborazione tra gli enti che si concretizzerà nei prossimi mesi
MONREALE, 24 Il procuratore Breon Peace del Distretto di New York questa mattina è stato accolto a Monreale dal sindaco Alberto Arcidiacono e tutti I componenti della Giunta.
PALERMO, 23 maggio – Nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia sono emersi 731 casi di positività al Covid, a fronte di 7.713 tamponi processati. A livello provinciale i territori più colpiti sono quelli di Palermo (+270 contagi), Catania (179) e Messina (154).
È diminuito anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 15,7% al 15,2%
PALERMO, 23 maggio – Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 16.706, il 7,2% in meno rispetto alla settimana precedente. E' diminuito anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 15,7% al 15,2%.
Russo: “Erogato finora un importo di 1.350.000 euro”
MONREALE, 24 maggio – Nei prossimi giorni, verosimilmente tra domani e venerdì, verranno caricate e distribuite le carte dei buoni spesa a 230 famiglie monrealesi, per un importo di 165.710 euro. Ne dà notizia l’assessore ai Servizi Sociali del Comune, Sandro Russo.
La scuola risponde così all’appello della Fondazione Falcone e dell’Arma dei Carabinieri
MONREALE, 23 maggio – Il 23 maggio, giornata della legalità, è il giorno in cui l’Italia commemora i martiri caduti per mano criminale e mafiosa nel nome della libertà, del dovere e della giustizia.
L’indicazione emersa dopo il sopralluogo con i tecnici comunali
MONREALE, 23 maggio – L'assessore ai servizi a rete Geppino Pupella stamattina ha effettuato un sopralluogo con i tecnici comunali al fine valutare le condizioni della rete idrica di Pioppo. Nel corso della riunione alla quale ha preso parte il presidente della consulta Pino D’Alcamo, è emersa la necessità di modificare gli orari di erogazione in alcune vie.
Presenti autorità, associazioni e studenti provenienti da tutta Italia
PALERMO, 23 maggio - Oggi, trent’anni dopo, Palermo si è svegliata al richiamo della memoria e di un dolore che ha avuto trasformatosi presto in coscienza civica. Alle 17.58 del 23 maggio 1992, alle porte di Capaci, la terra tremava perché Cosa Nostra metteva a segno un violentissimo attentato che avrebbe per sempre cambiato la percezione del fenomeno mafioso nel nostro Paese.
I fondi si riferiscono a un contributo statale per le regioni del Mezzogiorno pari fino a 75 milioni
MONREALE, 23 maggio – Alla fine dovrebbe essere di circa 225mila euro il totale del contributo statale erogato alla cittadina normanna già dal 2020. Un finanziamento che dovrebbe concludersi appunto nel 2023. Monreale potrà godere anche per quest'anno di ben 56mila euro da destinare alla realizzazione di opere riguardanti la riqualificazione e il miglioramento del cimitero monumentale.