Ieri era stato ricoverato per il complicarsi della sua situazione d salute
MONREALE, 3 dicembre – Lutto nella Chiesa monrealese. Si è spento oggi pomeriggio, all’età di 65 anni, don Pietro Scalia. Lo rende noto l’arcidiocesi attraverso la sua pagina facebook.
PALERMO, 2 dicembre – Si è svolta ieri mattina, presso la Caserma “Generale Euclide Turba”, la cerimonia di avvicendamento al comando del 46° Reggimento trasmissioni tra il Colonnello Giuseppe Lorusso e il Colonnello Emanuele Mancini.
Ha rappresentato Monreale alla manifestazione “Natale in Città”
GALATINA, 2 dicembre – Anche Monreale rientra nella rete messa a punto dalla Pro Loco di Galatina, che dalla Puglia chiama le città della ceramica alla manifestazione “Natale in Città”, realizzata col patrocinio dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia).
Sono i contributi inseriti nella legge 25 nel 21 novembre scorso
MONREALE, 2 dicembre – C'è più di una voce riguardante Monreale nell'elenco dei beneficiari di “contributi straordinari per interventi di promozione sociale” inseriti nella legge 25, dello scorso 21 novembre, che riguarda varie disposizioni finanziarie.
Comune sconfitto in giudizio: con le spese di lite la batosta è di 114 mila euro
MONREALE, 2 dicembre – Continuano a provocare danni alla salute dei cittadini ed alle casse comunali le condizioni delle strade comunali. L'ultimo episodio è recentissimo vede il maxi risarcimento che è stato costretto ad erogare il comune ad un cittadino in seguito ad uno dei tanti sinistri.
MONREALE, 1 dicembre – Sull'approvazione dello sconto del 30% sulla Tari approvato ieri dal Consiglio comunale interviene pure Valeria Giardi, consigliere comunale del gruppo della Democrazia Cristiana e componente della commissione Bilancio.
PALERMO, 1 dicembre – L’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Ingrassia di Palermo è stata dotata del sistema Mako, piattaforma robotica ad alta tecnologia per la chirurgia protesica.
MONREALE, 1 dicembre – La campagna elettorale è già iniziata da tempo e c'è chi considera i cittadini degli stupidi elettori smemorati da abbindolare con degli slogan propagandistici per proprio tornaconto.
L’evento, fortemente voluto dall’europarlamentare Ignazio Corrao, sarà interamente dedicato alla valorizzazione del nostro idioma
BRUXELLES, 1 dicembre – Prima che l’italiano si istituisse come lingua ufficiale, l’idioma principale della nostra Isola è stato da sempre un’accozzaglia di elementi presi da lingue italiche, romanze e orientali, chiamato più comunemente Siciliano.
La Guardia di Finanza assesta un duro colpo alla famiglia mafiosa appartenente al mandamento di Pagliarelli
PALERMO, 1 dicembre – I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 8 soggetti indiziati di essere appartenenti alla famiglia mafiosa del Villaggio Santa Rosalia, articolazione territoriale di “Cosa nostra” rientrante nel mandamento di Pagliarelli, nonché indagati per traffico di sostanze stupefacenti e per trasferimento fraudolento di valori aggravato dalla finalità mafiosa.
L'intervento è stato finanziato con poco più di un milione di euro
MONREALE, 30 novembre – Un passo importante verso la ristrutturazione della scuola materna di via Polizzi a Pioppo. La giunta municipale, infatti, approva in “linea amministrativa” il progetto esecutivo, preventivando una somma complessiva di poco più di un milione di euro.
Monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità
PALERMO, 30 novembre – Monitorare e prevedere gli eventi di siccità e gestire quelli di scarsità idrica: saranno queste le funzioni dell'Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici che si è insediato nei locali dell'Autorità di bacino a Palermo. Una cabina di regia nata per volontà del presidente della Regione, Renato Schifani.
Nei prossimi giorni sarà apposta la segnaletica verticale
MONREALE, 29 novembre – I lavori di completamento avevano preso il via lo scorso 9 novembre. Oggi sono quasi alla conclusione. La rotonda del bivio Aquino-Pezzingoli, meglio conosciuta come “a cruci i Masu Parrinu”, è praticamente pronta.
PALERMO, 29 novembre - Arriva una svolta per gli interventi di manutenzione idraulica dei fiumi e degli specchi d'acqua siciliani: saranno consentiti i prelievi dei materiali inerti e sabbiosi presenti negli alvei dei fiumi e dei canali, nei fondali lacustri e in quelli marini sotto costa.
Provvedimento possibile dopo la fuoriuscita dallo stato di dissesto
MONREALE, 30 novembre - Il Consiglio comunale ha votato la riduzione del 30 per cento della Tari per i cittadini che non fruiscono del servizio “porta a porta”.
E' la prima in provincia di Palermo, la terza in Sicilia
BALESTRATE, 30 novembre – La cooperativa Terre delle Balestrate è stata ufficialmente inserita nel registro delle cooperative di comunità della Regione Siciliana.
Il vice sovrintendente Salvatore Intravaia, consigliere dell’Anps di Monreale, ha partecipato all’evento
TRIESTE, 29 novembre – Nei giorni scorsi il vice sovrintendente della Polizia di Stato, Salvatore Intravaia, consigliere dell’Anps di Monreale, e l'assistente capo Vincenzo Di Genova della Sezione Polizia Stradale di Palermo, momentaneamente aggregati alla Stradale di Trieste, hanno reso omaggio depositando dei fiori in memoria dei poliziotti caduti nelle foibe presso Il Sacrario di Basovizza realizzato dall'Anps di Trieste.
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
PALERMO, 29 novembre – Approvato oggi dall’Assemblea regionale siciliana il Bilancio consolidato 2022 della Regione. Si tratta del documento contabile consuntivo che riunisce i risultati economico-finanziari del Gap (Gruppo amministrazione pubblica) composto dagli enti partecipati, controllati o strumentali della Regione, documento munito di parere favorevole del Collegio dei revisori dei conti.
Conferita la cittadinanza onoraria al reparto di stanza a Palermo
MONREALE, 29 novembre – Il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono ha conferito stamane nella Sala Rossa del palazzo comunale la cittadinanza onoraria al 46° Reggimento Trasmissioni, reparto dell’Esercito Italiano di stanza a Palermo.