Partecipata manifestazione a piazza Guglielmo per ricordare le stragi del '92. LE FOTO
MONREALE, 23 maggio – Centinaia di studenti stamattina hanno attraversato Monreale in un corteo che si è snodato lungo le vie del centro storico fino alla piazza Guglielmo II. Protagonisti i ragazzi dell'istituto Veneziano -Novelli, ragazzi che pur non avendo vissuto lo strazio e l'angoscia della violenza inaudita delle stragi del '92, hanno sentito fortemente il dovere della memoria.
Prevede laboratori d’arte, musica, sport, ma anche approfondimenti sull’ambiente
ROMA, 21 maggio – Torna la Scuola d’Estate, il piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti, su base volontaria, da giugno a settembre.
“Galeotto fu il libro…” tra luoghi custodi di memoria e di identità
MONREALE, 18 maggio – “Galeotto fu il libro…” è il titolo del percorso per le competenze Trasversali e l’orientamento che quest’anno ha visto impegnati gli studenti delle classi III A e III B liceo scientifico dell’istituto “Mario Rutelli” di Palermo con le docenti tutor Maria Rosaria Meli e Gabriella Sardo.
L’iniziativa di Service Learning nell’ambito del Pon Apprendimento e socilaità. LE FOTO
MONREALE, 18 maggio – "Vivi meglio se tutto è più bello". È questo lo slogan, oltre che il titolo, di un'iniziativa didattica di recupero di una parete dell'edificio scolastico che gli alunni della scuola Veneziano-Novelli hanno intrapreso nell'ambito dei percorsi Pon "Apprendimento e socialità".
Alla scuola Veneziano-Novelli parlano due immigrati: “Ci hanno visti come una minaccia per questa società”. LE FOTO
MONREALE, 10 maggio – Coinvolgente esperienza stamattina per gli alunni delle classi terze medie della scuola “Veneziano-Novelli”, che hanno avuto un incontro con due testimoni migranti, provenienti dall’Africa subsahariana.
I progetti si svolgeranno nel territorio di Monreale
MONREALE, 27 aprile – L’associazione Con.Vi.Vi. l’Autismo Aps cerca operatori per il progetto “Tempo d’Estate integrazione junior” 2022, che si svolgerà nel territorio monrealese. Ne danno notizia il presidente Loredana Chiamone e la coordinatrice Santina Alduina.
Un’occasione di studi, approfondimenti e riflessioni. LE FOTO
MONREALE, 24 aprile – Il 22 aprile è oramai noto come Earth Day, ovvero Giornata mondiale della Terra, in memoria di una manifestazione avvenuta a San Francisco nel 1970, volta a sensibilizzare l’umanità intera alla tutela dell’ambiente.
“Con le vacanze pasquali in mezzo tutto è diventato più difficile. La scuola comunque è sul territorio e lavora”
MONREALE, 23 aprile – “Il termine individuato dal Comune per la realizzazione del logo del Patto per la lettura è stato estremamente breve e ciò non ha consentito alla nostra scuola di aderire”. Lo afferma la dirigente scolastica del liceo artistico Loredana Lauricella.
Nei giorni scorsi la presentazione alla Casa del Sorriso di Monreale
MONREALE, 29 marzo – Fare un’esperienza lavorativa nelle catene alberghiere del Trentino dopo essersi formato nei corsi di ristorazione della Ted Formazione. È questa l’occasione che interesserà alcuni studenti che frequentano la scuola professionale che il prossimo 22 aprile presenterà i suoi candidati per gli 80 contratti di lavoro oggetto dell’accordo fra Federterziario e il colosso turistico altoatesino Hgv.
Il tema della pace l’argomento più sentito dalla scolaresca
MONREALE, 23 marzo – Stamattina il sindaco Alberto Arcidiacono ha incontrato i ragazzi della scuola Guglielmo II. Durante la visita gli studenti hanno dialogato con lui e raccontato le attività che stanno svolgendo in questo periodo dell’anno scolastico.
L’iniziativa in occasione della “Giornata nazionale italiana del ricordo delle vittime di mafia”
MONREALE, 22 marzo –Incontrare Giuseppe Costanza, autista e uomo di fiducia del giudice, sopravvissuto alla strage di Capaci, ed ascoltare dal vivo la sua testimonianza è la stessa, grande emozione che hanno provato ieri i ragazzi delle classi della scuola secondaria di primo grado dell’ICS Guglielmo II, nella giornata nazionale italiana del ricordo delle vittime di mafia.
Il titolo che è stato dato all'iniziativa online è stato “NutriAMO la nostra vita”
MONREALE, 16 marzo – E’ stata ricordata ieri la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla che dal 2018 è stata riconosciuta come quella contro i disturbi dell’alimentazione.
In totale sono quattro, uno dei quali ad Aquino. 66 gli alunni che hanno aderito
MONREALE, 4 marzo – Mercoledì scorso, 2 marzo, sono partiti i corsi extra-curricolari per la certificazione Trinity di Lingua Inglese presso l'istituto comprensivo Guglielmo II.
Sono extracurriculari e puntano sul potenziamento e sulla preparazione agli esami di certificazione in lingua inglese
MONREALE, 1 marzo – La scuola “Veneziano – Novelli”, da diversi anni ormai, investe nella preparazione linguistica e negli esami di certificazione in lingua inglese con un’offerta formativa curriculare ed extracurriculare di grande rilievo che coinvolge tutti gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla terza media.
Fa parte del piano triennale dell'offerta formativa
MONREALE, 24 febbraio – Anche quest'anno l'istituto Basile-D'Aleo, fra le proposte educative programmate nel Piano triennale dell'offerta formativa, favorite dal dirigente scolastico Loredana Lauricella, presenta il progetto “ Salute e Ambiente” ricco di temi importanti e attuali, fonte da cui gli studenti possono attingere nuove conoscenze.
Una bella attività di sensibilizzazione sul tema importante della pace nel mondo. LE FOTO
MONREALE, 16 marzo – Si è svolta stamattina, presso l'istituto comprensivo Veneziano-Novelli, una manifestazione per la pace e la solidarietà tra i popoli. Gli alunni delle sezioni della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado hanno così voluto esprimere la loro vicinanza al dramma che sta vivendo il popolo ucraino.
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato le ordinanze
ROMA, 14 marzo – Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le ordinanze che definiscono le modalità di svolgimento degli esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione. Le ordinanze sono pubblicate sul sito del Ministero e vengono inviate oggi alle scuole, a conclusione dell’iter previsto dal punto di vista formale.
All’evento partecipa anche il sindaco Arcidiacono. LE FOTO
MONREALE, 2 marzo – Com’ è noto l'umanità sta attraversando un momento storico molto critico che alle restrizioni sociali dettate dalla pandemia ha aggiunto, negli ultimi tempi, la paura per la guerra.
''Era la mattina di quell’indimenticabile 2 settembre 2013 quando sentimmo per la prima volta la sua voce, pacata e rassicurante, darci il benvenuto nella città di Monreale come colleghe dirigenti appena immesse in ruolo.
All’iniziativa hanno preso parte i bambini della scuola Morvillo
MONREALE, 22 febbraio – Gioia e stupore per i bambini della Morvillo alla mostra “Come si andava a scuola” inaugurata stamane a Casa Cultura. Un appuntamento culturale che si è trasformato in un simpatico botta e risposta tra i bambini della 3ª A della scuola Morvillo e il sindaco Alberto Arcidiacono.