La Magia dei Libri raccontata ai piccoli lettori della Guglielmo II
MONREALE, 2 aprile – Ieri le classi quarte della scuola primaria della Guglielmo II, plesso di Aquino, guidate dalle loro insegnanti Francesca, Mariangela, Daniela e Ninfa, hanno avuto l'opportunità di scoprire il mondo affascinante della biblioteca comunale Santa Caterina di Monreale, grazie all'accoglienza calorosa della bibliotecaria Elisabetta Lo Coco.
I piccoli studenti sono stati guidati in un viaggio tra gli scaffali colmi di libri, dove le storie prendono vita e la fantasia non ha limiti. All'arrivo, la bibliotecaria ha accolto i bambini e le insegnanti con un sorriso e ha iniziato a spiegare cosa sia una biblioteca. Con entusiasmo, ha illustrato le diverse sezioni, i vari generi letterari e l'importanza di rispettare le regole del luogo, come il silenzio e la cura dei libri. "La biblioteca è un tesoro di conoscenza e storie", ha detto, "ed è fondamentale sapere come muoversi al suo interno".
Dopo aver condiviso informazioni preziose, la bibliotecaria ha invitato gli alunni a esprimere il loro interesse per la lettura. Con occhi brillanti e mani alzate, i bambini hanno parlato dei loro libri preferiti, dimostrando una curiosità contagiosa. "A me piace Harry Potter perché ci sono magie e avventure!" ha esclamato uno di loro, mentre un’altra bambina ha parlato del suo amore per le favole e le fiabe.
Per rendere la mattinata ancora più coinvolgente, la bibliotecaria ha scelto una storia dalla raccolta di favole "Esopo". Con voce inizialmente incerta e poi sempre più sicura, gli alunni hanno letto a turno e l’attenzione dei piccoli ascoltatori era palpabile; al termine della lettura, gli applausi scroscianti hanno riempito la stanza.
Per concludere la visita in modo creativo, i bambini sono stati invitati a rappresentare la loro esperienza in biblioteca attraverso un disegno. Con fogli e colori a disposizione, hanno dato vita a illustrazioni vivaci: scaffali pieni di libri e persino loro stessi mentre ascoltavano la bibliotecaria. La gioia e l'entusiasmo si riflettevano nei loro volti, e i disegni hanno riempito la biblioteca di colori e storie.
Questa deliziosa mattinata ha dimostrato che la lettura è un viaggio che può iniziare sin da piccoli. Grazie all'impegno della bibliotecaria, alla curiosità degli alunni e alla presenza amorevole ed accorta delle docenti, la biblioteca si è trasformata davvero in un luogo magico, dove ogni libro è una porta aperta verso nuove avventure. Non c'è dubbio che questi bambini porteranno con sé il ricordo di questa visita, incentivati a tornare per scoprire ancora di più il meraviglioso mondo dei libri.