La salute mentale dei nostri ragazzi dopo la pandemia

fumetto di Stefano Gorgone

Carissimo direttore,
nei giorni scorsi il gruppo di lavoro coordinato dall'ASP di Palermo e dalla Regione Siciliana, del quale è componente di primo piano il nostro concittadino Roberto Gambino, ha presentato i risultati relativi ad uno studio per l'identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento negli alunni e nelle alunne della scuola primaria di Palermo e provincia.

Che sia un Natale di pace

fumetto di Stefano Gorgone

Carissimo direttore,
non è semplice parlare di pace e di fraternità in questo tempo natalizio in cui nel cuore dell'Europa spirano impetuosi venti di guerra. Né possiamo ignorare che in altre regioni come in Iran non vengono tutelati i diritti e la libertà delle persone.

I sogni degli anziani e la voglia di futuro dei giovani

fumetto di Stefano Gorgone

La partecipazione numerosa e gioiosa dei giovani alla recente notte bianca promossa dal nostro arcivescovo monsignor Isacchi a Poggio San Francesco è certamente una buona notizia. E' stato un incontro ecclesiale capace di allargare orizzonti, dilatare il cuore, suscitare speranza.

A distanza di 60 anni riscopriamo la passione per il Concilio Vaticano II

fumetto di Stefano Gorgone

Carissimo direttore,
nel mio recente e periodico soggiorno nella capitale mi è stata offerta la preziosa opportunità di rivivere le emozioni di un tempo lontano partecipando alla celebrazione eucaristica presieduta da papa Francesco nella Basilica di San Pietro, in occasione del 60° anniversario dell'inizio del Concilio ecumenico Vaticano II.

Tuteliamo la nostra democrazia

fumetto di Mimmo Mirto

Poco meno di un mese addietro siamo stati chiamati alle urne, per il rinnovo del Parlamento Italiano e gli elettori democraticamente hanno decretato una evidente vittoria della coalizione di centrodestra.