Mattinata intensa oggi per la scuola di via Biagio Giordano
MONREALE, 11 aprile – Sì è svolto stamattina lo screening dedicato alla scuola Morvillo in seguito ai casi di positività emersi nelle scorse settimane. Il risultato finale è più che favorevole poiché su 530 tamponi processati tra alunni e personale scolastico, sono emersi solo due casi di positività tra gli alunni che sono asintomatici.
Partirà venerdì 16 aprile il percorso formativo rivolto a studenti e genitori in collaborazione con l’USR Sicilia
PALERMO, 11 aprile – Dalla collaborazione tra il Corecom Sicilia, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, l’assessorato regionale all’Istruzione, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza per la Sicilia e le Università di Palermo, Catania e Messina nasce un percorso di alfabetizzazione mediatica rivolto a studenti e genitori delle scuole secondarie di secondo grado che sarà avviato venerdì 16 aprile alle 10.
L’attività didattica riprenderà in modalità a distanza fino al 9 aprile e dopo lo screening di domenica rientro lunedì prossimo in sicurezza
MONREALE, 6 aprile – A seguito della rilevazione dei nuovi casi di positività emersi la settimana scorsa alla scuola Morvillo, in particolare quattro casi di positività tra i docenti e sette casi tra gli alunni, con conseguente quarantena per quattro classi dell’istituto, la scuola ha ottenuto la programmazione di uno screening antiCovid ad hoc da effettuarsi domenica 11 aprile.
Sono 54 e studiano in 6 aule gelide. Oggi hanno fatto sentire la loro voce
MONREALE, 24 marzo – Troppo freddo nelle aule che ospitano gli studenti della scuola serale, impossibile seguire le lezioni. Per questo motivo oggi i 54 alunni hanno fatto scattare la loro protesta, manifestando davanti l’ingresso della scuola.
Ben 300 milioni di euro destinati al sostegno delle istituzioni scolastiche
ROMA, 20 marzo –Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge ''sostegni'' che prevede uno stanziamento pari a 300 milioni di euro per supportare le scuole nell’attuale periodo dell’emergenza sanitaria che ci ritroviamo ancora a vivere.
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’associazione Con.Vi.Vi. l’autismo. LE FOTO
MONREALE, 18 marzo – “L’orto di nonno Antonio” è una bella iniziativa nata da un rapporto di collaborazione tra la scuola “Veneziano-Novelli” e l’associazione “Con.Vi.Vi l’autismo”, destinata ai più piccoli e finalizzata soprattutto a valorizzare gli spazi verdi della scuola.
Potranno esservi disputati campionati provinciali e regionali
MONREALE, 10 marzo – Importante novità in arrivo per la scuola Margherita di Navarra: la scuola ha infatti ottenuto l’omologazione della propria palestra quale campo da gioco ai fini dello svolgimento dei campionati ufficiali di volley.
Due i progetti presentati per il finanziamento di opere di riqualificazione degli ambienti e l’acquisto di strumenti informatici
MONREALE, 2 marzo – L’istituto comprensivo statale ‘’Margherita di Navarra’’ ha presentato due progetti a valere sui fondi del PO FESR 2014-2020, messi a disposizione dagli avvisi emanati dalla Regione siciliana.
PALERMO, 25 febbraio – Da lunedì prossimo, primo marzo, nelle scuole superiori della Sicilia la didattica in presenza potrà raggiungere il 75%. Le disposizioni, decise dal governo Musumeci, sono contenute in una circolare appena firmata dall’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla.
L’iniziativa fa parte del Programma operativo nazionale ''per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento'' 2014-2020
MONREALE, 22 febbraio – Partono oggi a Villaciambra le attività progettuali dell’istituto comprensivo statale ''Margherita di Navarra'' relative al PON ''Io esisto'', che rientra tra gli interventi avviati dal ministero dell’Istruzione per promuovere l’inclusione sociale e l’integrazione.
Alunni e professori si sono uniti nel cordoglio per l’insegnante scomparsa lo scorso sabato
MONREALE, 22 febbraio – Nella mattinata di oggi, gli alunni del Liceo Basile-D’Aleo hanno osservato un minuto di silenzio, intorno alle ore 10:20, in ricordo della maestra della scuola Guglielmo II Giovanna Gentile, scomparsa nella nottata di sabato scorso.
Lunedì scorso erano state installate 27 piastre del nuovo impianto di riscaldamento
MONREALE, 17 febbraio – Forse era stata cantata vittoria troppo presto. L’annuncio della fine del freddo nella aule della scuola Antonio Veneziano, purtroppo, si è rivelato solo tale e i disagi per studenti, insegnanti e personale Ata sono rimasti gli stessi.
Il progetto "Cura Assistenza a Scuola" è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale. L'assessore Russo: "Risultato importante a garanzia di una adeguata permanenza scolastica agli alunni disabili"
MONREALE, 11 febbraio – Al via da lunedì prossimo al progetto “Cura Assistenza A Scuola” approvato dalla giunta Arcidiacono , che nell’avviare questa iniziativa vuole trasmettere una grande attenzione e senso di responsabilità per gli alunni diversamente abili.
Abbiamo chiesto come è andata a qualcuno di loro. L’altra metà continua le lezioni in DaD
MONREALE, 8 febbraio – Finalmente. Dopo mesi di attesa, tra comunicati, DPCM e tanta confusione generale, il Liceo Basile-D’Aleo, con tutti i suoi plessi, ha riaperto i battenti ai suoi alunni per le tanto agognate attività didattiche in presenza.
Decisione dell’ultima ora, mentre da lunedì 1 febbraio tornano in presenza seconda e terza media
PALERMO, 29 gennaio – Giunge questa sera la decisione del governo regionale rispetto alla ripresa della scuola in presenza, dopo la nuova classificazione della Sicilia in zona arancione da lunedì 1 febbraio.
Saranno inviate al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione lunedì per il parere prima della loro emanazione definitiva
ROMA, 20 febbraio – Sono state annunciate nella giornata di ieri da parte del neo ministro all’Istruzione, Patrizio Bianchi, le regole sugli Esami di giugno. Sono state redatte le relative Ordinanze ministeriali che lunedì saranno inviate al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione per il prescritto parere prima della loro emanazione definitiva.
I lavori sono stati realizzati dal Comune di Monreale
MONREALE, 12 febbraio – Niente più freddo per gli alunni dell’istituto comprensivo Antonio Veneziano. Stamane grazie all’acquisto e all’installazione di 17 piastre radianti, tutto il complesso di via Kennedy è stato riscaldato.
L’iniziativa resa possibile grazie alla partecipazione all’avviso pubblico del ministero dell’Istruzione
MONREALE, 10 febbraio –Ha preso il via per l’istituto comprensivo “Francesca Morvillo” la distribuzione di libri di testo e kit didattici destinati agli alunni acquistati dopo l’assegnazione dei relativi fondi ministeriali.
Tornano in presenza al 50 per cento gli studenti della scuola secondaria di secondo grado
MONREALE, 7 febbraio – Domani tornerà a suonare la campanella che scandisce il succedersi delle ore scolastiche all’interno delle scuole secondarie di secondo grado in Sicilia. Ritornerà infatti a scuola in presenza il 50 per cento della popolazione scolastica secondo turni ed organizzazione deliberati da ogni istituto scolastico.
In testa i Licei, a seguire gli Istituti tecnici ed i Professionali
MONREALE, 28 gennaio – Dopo la chiusura delle iscrizioni alle classi prime della scuola secondaria di secondo grado, avvenuta lo scorso 25 gennaio, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha reso pubblici nei giorni scorsi i risultati delle scelte operate dagli studenti siciliani per l’anno scolastico 2021/2022.