E' la Turchia la meta della seconda mobilità del progetto Erasmus ''North South East West Orienteering''
ISTANBUL, 8 giugno – Si sta svolgendo in questi giorni il viaggio di una delegazione dell’Istituto comprensivo Margherita di Navarra ad Istanbul. Ne fanno parte la dirigente scolastica, Patrizia Roccamatisi, due docenti dell’Istituto e quattro alunni.
“Body percussion” e “cup rithm” nelle performance dei ragazzi
MONREALE, 3 giugno – Pratica strumentale, ritmica e vocale. Modalità espressive esplorate nel percorso formativo dell'educazione musicale che la secondaria di primo grado dell'istituto Veneziano-Novelli ha curato durante l'intero anno scolastico e che oggi sono state proposte in un saggio di fine anno.
La premiazione è avvenuta ieri presso il teatro Politeama di Palermo alla presenza del prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani
PALERMO, 3 giugno – Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno è avvenuta ieri presso il teatro Politeama di Palermo la premiazione degli elaborati, sotto forma di articoli, saggi o reportage multimediali, vincitori del concorso ''Libertà di stampa e cultura della legalità''.
L’istituto ha organizzato tornei di calcio a 5 e palla rilanciata. LE FOTO
MONREALE, 1 giugno – Anche lo sport è scuola. Sviluppa competenze trasversali e crea spirito civico. Questi i traguardi dell'attività sportiva dell'istituto Veneziano - Novelli che si è conclusa con tornei di calcio a 5 e palla rilanciata.
I giovani studenti dell'istituto scolastico hanno dato vita a diversi momenti musicali all'interno di varie manifestazioni
MONREALE, 1 giugno - Giornate piene di musica e di esibizioni concertistiche per gli alunni dei corsi ad indirizzo musicale dell’istituto scolastico ''Margherita di Navarra''. I giovani musicisti, alcuni freschi di vittoria in concorsi nazionali di esecuzione musicale, hanno regalato energia ed emozione in molteplici eventi che li hanno visti protagonisti con i loro strumenti.
Si è tenuto oggi pomeriggio il consueto concerto di fine anno. LE FOTO
MONREALE, 31 maggio – Con un omaggio a Battiato e a Morricone si è concluso il percorso formativo degli studenti dell'indirizzo musicale della secondaria di primo grado della Veneziano-Novelli.
Stamattina la cerimonia durante la quale sono stati piantumati gli alberelli di ricordo
MONREALE, 30 maggio – Con una manifestazione toccante e partecipata è stato inaugurato stamattina nel plesso “Agnese Piraino Leto” dell’istituto comprensivo Guglielmo II il primo “Giardino della Memoria” dedicato a tutti i 110 bambini uccisi dalle mafie.
Ieri la manifestazione finale con la tradizionale consegna degli attestati
MONREALE, 28 maggio - Ieri nell'aula magna della sede centrale dell’Istituto comprensivo statale ''Margherita di Navarra'' a Pioppo si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso in memoria della professoressa Domenica Ferrara.
Consegnati gli attestati di merito a tutti gli alunni partecipanti
MONREALE, 27 maggio – PONiamo il caso che ci si diverta imparando e PONiamo il caso che vogliamo che anche i genitori siano partecipi di questo contagioso entusiasmo. Allora devono essere tutti presenti alla cerimonia conclusiva dei progetti PON e alla consegna degli attestati.
Gli alunni del plesso di San Martino delle Scale della scuola Margherita di Navarra hanno realizzato una serie di attività sul tema della giornata
MONREALE, 24 maggio – Riflessioni, pensieri, poesie, disegni, dipinti, cartelloni, coreografie, canti in un giorno dedicato alla legalità e alla lotta alla mafia in memoria delle vittime della strage di Capaci.
Prevede laboratori d’arte, musica, sport, ma anche approfondimenti sull’ambiente
ROMA, 21 maggio – Torna la Scuola d’Estate, il piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti, su base volontaria, da giugno a settembre.
L’iniziativa di Service Learning nell’ambito del Pon Apprendimento e socilaità. LE FOTO
MONREALE, 18 maggio – "Vivi meglio se tutto è più bello". È questo lo slogan, oltre che il titolo, di un'iniziativa didattica di recupero di una parete dell'edificio scolastico che gli alunni della scuola Veneziano-Novelli hanno intrapreso nell'ambito dei percorsi Pon "Apprendimento e socialità".
Questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso l’istituto dedicato alla moglie del giudice, dinnanzi alle autorità civili, militari, religiose e scolastiche. LE FOTO
MONREALE, 11 maggio - Si è svolta questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso la scuola primaria e secondaria di primo grado di Aquino, dedicata alla figura di Agnese Piraino Leto, moglie del giudice Paolo Borsellino, scomparsa nel 2013.
Tre momenti importanti vissuti dalla scuola Francesca Morvillo. LE FOTO
MONREALE, 10 maggio – Di recente a scuola tre momenti ci hanno fatto provare la gioia di sentici finalmente "Decovidizzati" e, come per magia, abbiamo toccato con mano il ritorno al futuro.
Partecipata manifestazione a piazza Guglielmo per ricordare le stragi del '92. LE FOTO
MONREALE, 23 maggio – Centinaia di studenti stamattina hanno attraversato Monreale in un corteo che si è snodato lungo le vie del centro storico fino alla piazza Guglielmo II. Protagonisti i ragazzi dell'istituto Veneziano -Novelli, ragazzi che pur non avendo vissuto lo strazio e l'angoscia della violenza inaudita delle stragi del '92, hanno sentito fortemente il dovere della memoria.
“Galeotto fu il libro…” tra luoghi custodi di memoria e di identità
MONREALE, 18 maggio – “Galeotto fu il libro…” è il titolo del percorso per le competenze Trasversali e l’orientamento che quest’anno ha visto impegnati gli studenti delle classi III A e III B liceo scientifico dell’istituto “Mario Rutelli” di Palermo con le docenti tutor Maria Rosaria Meli e Gabriella Sardo.
Quattro alunni sono stati premiati al concorso musicale nazionale di Barcellona Pozzo di Gotto
MONREALE, 14 maggio - Sono stati resi pubblici i risultati del ventitreesimo concorso musicale nazionale Città di Barcellona Pozzo di Gotto organizzato dall’associazione Placido Mandanici.
Alla scuola Veneziano-Novelli parlano due immigrati: “Ci hanno visti come una minaccia per questa società”. LE FOTO
MONREALE, 10 maggio – Coinvolgente esperienza stamattina per gli alunni delle classi terze medie della scuola “Veneziano-Novelli”, che hanno avuto un incontro con due testimoni migranti, provenienti dall’Africa subsahariana.
La scuola Morvillo intitola l’aula magna allo storico dirigente, scomparso di recente. Ne tracciamo un ricordo
MONREALE, 9 maggio – Sento il dovere di esprimere anch’io il mio commosso omaggio alla memoria del collega Luigi Caracausi che per circa due decenni mi ha onorato della sua sincera amicizia, condividendo la bellezza e la fatica di una professione che richiede competenze di varia natura, ma soprattutto passione educativa.