Riguarda la vicenda del ritrovamento del relitto avvenuto nel 1999. Appuntamento alle 9,30
MONREALE, 23 febbraio – "La nave di Marusa" è il titolo del documentario realizzato da Riccardo Cingillo che sarà proiettato, mercoledì prossimo alle 9.30, nell'aula consiliare del comune di Monreale. Inter4verranno Valeria Li Vigni, soprintendente regionale del mare, lo stesso documentarista Cingillo, Gaetano Lino, il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, l’assessore ai Beni Culturali, Ignazio Davì. Coordina i lavori Biagio Cigno.
L’iniziativa organizzata in sinergia tra Comune, Scuole, parrocchie e associazioni
MONREALE, 20 febbraio – A partire da domani, venerdì 21 febbraio, l’amministrazione comunale rappresentata dagli assessori allo Spettacolo Ignazio Davì e alla Pubblica Istruzione Rosanna Giannetto, in sinergia con le scuole, le parrocchie e diverse associazioni, organizza, in occasione del Carnevale 2020, delle sfilate che si svolgeranno nel territorio di Monreale e frazioni.
MONREALE, 19 febbraio – Prosegue il progetto “Aggregazione 2.0” promosso dall’associazione “Giovane Futuro” insieme alla cooperativa Nido D'argento e finanziato dall'assessorato Famiglia e Politiche Sociali della Regione siciliana.
È organizzato dalla Chiesa Cristiana Avventista, in collaborazione con la Società Biblica in Italia. Si terrà nella chiesa della SS.Trinità al Collegio di Maria
MONREALE, 18 febbraio – La Chiesa Cristiana Avventista di Monreale, in collaborazione con la Società Biblica in Italia (SBI), organizza la Bibbia Expo: un viaggio nella storia e nella cultura della Bibbia.
L’iniziativa è organizzata da Archeoclub Sicilia ODV
MONREALE 18 febbraio – Su iniziativa di Archeoclub Sicilia ODV e dell'assessorato alla Cultura del Comune di Monreale, dopodomani, giovedì 20 febbraio alle ore 10, l'architetto Raffaele Savarese parlerà di parchi normanni, della nascita di Altofonte e del Palazzo Ruggeriano del "parco nuovo".
MONREALE, 16 febbraio – Martedì pomeriggio, alle ore 16 a Monreale, presso il saloncino di Casa Cultura (ex ospedale Santa Caterina), verrà presentata l’ultima fatica letteraria dello scrittore palermitano Marcello Alessandra: “La consapevolezza di un amore”.
È organizzato dall’Uciim. Appuntamento alle 17 alla Casa del Sorriso
MONREALE, 13 febbraio – Domani pomeriggio, alle ore 17, presso la sala conferenze della “Casa del Sorriso” di Monreale, si terrà il seminario regionale del progetto nazionale “Si-cura...mente Donna”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Uciim e il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito delle azioni di “prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione della Convenzione di Istanbul”.
MONREALE, 12 febbraio – Domani pomeriggio alle 17, presso i locali della biblioteca comunale Santa Caterina a Monreale si terrà il seminario di apertura delle attività dell’Ufficio Europa del Comune di Monreale, frutto dell’accordo stipulato con il Coppem.
Appuntamento alle ore 16,30. Interverrà il professore Franco Nocera
MONREALE, 12 febbraio – L’arte popolare siciliana sarà al centro del dibattito che si terrà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16,30, nella sede dell’Asca (Associazione Socio Culturale Anziani) di via Taormina.
Sabato si presenta il libro a lui dedicato scritto da don Giuseppe Ruggirello
Carissimo direttore, noi monrealesi siamo orgogliosi della nostra Cattedrale, del tempio d’oro che sostiene ed alimenta la nostra fede cristiana e suscita tanto stupore e meraviglia anche nei visitatori che vengono da tutto il mondo; un tempio sorto dove, come riferisce lo storico e letterato Gaetano Millunzi, c’era “un parco amenissimo per fresche polle di acqua e per ombre perenni”.
È organizzato dalla scuola di teologia di base di Monreale “Monsignor Francesco Testa" e da quella di Palermo “San Luca Evangelista"
MONREALE, 5 febbraio – Si terrà sabato 15 febbraio presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia il convegno dal titolo: “La Santità della porta accanto. Figure di Santità tra la diocesi di Palermo e Monreale". L'iniziativa, organizzata dalla Scuola di Teologia di Base di Monreale “Monsignor Francesco Testa" e dalla Scuola di Teologia di Base di Palermo “San Luca Evangelista", è aperta a tutti e segna l'inizio di una fruttuosa e bella collaborazione tra le due scuole di Teologia presenti nelle arcidiocesi di Palermo e Monreale.
Carissimo direttore, recentemente è stato ricordato il 40° anniversario della tragica scomparsa di Piersanti Mattarella con una seduta solenne dell’ARS, alla presenza del Capo dello Stato. Mattarella aveva una forte identità morale, culturale e politica, rispettosa delle regole democratiche. Da qui, la sua costante ed incisiva lotta agli abusi, alle sopraffazioni, alla corruzione, alla mentalità mafiosa.
MONREALE, 26 gennaio – Martedì prossimo, 28 gennaio alle ore 17, presso il circolo di Cultura Italia, Daniela Balsano, docente presso l’istituto comprensivo “Emanuele Armaforte” di Altofonte, presenterà il libro di Marco Rossato e Simona Merlo “Cambio rotta”.
Appuntamento al 27 e al 28 gennaio, in occasione della Shoah
MONREALE, 24 gennaio – L’amministrazione, in occasione della settimana della Shoah, ha promosso le iniziative culturali “Echi di Memoria e semi di coscienza”, che si terranno a Casa Cultura Santa Caterina.
MONREALE, 22 gennaio – Sarà un incontro direttamente con gli studenti di alcune classi del liceo scientifico Basile quello che si terrà domani, giovedì 23, nell'Aula Magna dell'Istituto D'Aleo. Certa la presenza, ovviamente, anche dell'autore del libro che avrà la possibilità di interfacciarsi con gli alunni.
MONREALE, 30 gennaio – Prosegue il progetto “Aggregazione 2.0” promosso dall’associazione “Giovane Futuro” insieme alla cooperativa Nido d'Argento e finanziato dall'assessorato alla Famiglia e Politiche Sociali della Regione siciliana.
Il Comune rende noto il cartellone delle prossime iniziative
MONREALE, 27 gennaio – Prenderanno il via a "Casa Cultura" Santa Caterina i nuovi eventi promossi dagli assessori ai Beni Culturali Ignazio Davì e alla Cultura Rosanna Giannetto per il mese di febbraio.
Appuntamento nella sede di via Taormina a partire dalle ore 17
MONREALE, 25 gennaio – Si terrà domani pomeriggio,a partire dalle ore 17, nei locali dell’Asca, in via Taormina, 6 a Monreale, il concerto dell’ensemble per archi tenuto dai maestri Filippo e Davide Cutrona. Ne dà notizia il presidente del sodalizio, Nino Terzo.
L'evento prenderà avvio alle 10.15 nella palestra dell'Istituto Basile
MONREALE, 23 gennaio – Una settimana intensissima, di preparazione al ricordo del ''giorno della memoria'', che continuerà anche anche domani con la presentazione del romanzo di Elita Romano "Nata ad Auschwitz" a partire dalle ore 10.15 nei locali della palestra del plesso Basile.
L'incontro (gratuito) avrà inizio alle 10.45 in aula consiliare
MOREALE, 21 gennaio – Giovedì 23 gennaio, intorno alle 10.45 è previsto, presso l'Aula Consiliare del Comune di Monreale, un incontro culturale sul complesso monumentale monrealese e sui suoi mosaici, organizzato dall'ArcheoClub Sicilia e dal MAM, il museo del mosaico di Monreale gestito dal Liceo Artistico Mario D'Aleo.