Appuntamento al museo civico “Giuseppe Sciortino” alle ore 17
MONREALE, 10 settembre – Pittura, scultura, fotografia, design, videoart in un'esperienza fruitiva innovativa. Dal 12 al 18 settembre Monreale ospiterà le opere di oltre quattrocento artisti contemporanei provenienti da oltre ottanta Paesi nella prima edizione della “Biennale dei Normanni”, organizzata da Effetto Arte di Palermo, dalla casa editrice Art Now e dallo studio di consulenza artistica Russo di Roma. All’evento, curato da Sandro Serradifalco, sarà presente anche Vittorio Sgarbi.
Domenica 13 settembre appuntamento con l’Orchestra Sinfonica Siciliana
MONREALE, 10 settembre – Le musiche di “Water Music”, “Musica sull’Acqua”, di George Friederich Haendel riecheggeranno nella splendida cornice del chiostro benedettino di Monreale, eseguite dall’Orchestra sinfonica siciliana.
MONREALE, 10 settembre – Si terrà a Villaciambra, presso il salone parrocchiale della Chiesa di San Giuseppe a Piano Maglio, sabato 12 settembre alle 15.30, l'incontro tra cittadini e istituzioni.
Dalla chiesa madre di Terrasini saranno trasmesse le celebrazioni eucaristiche in diretta alle 7 alle 8:30 e alle 19
MONREALE, 9 settembre – In occasione della manifestazione dei Media della Cei Insieme...per Passione. 5° Edizione, a partire da domani, giovedì 10 settembre e poi ogni giorno fino a Domenica, saranno trasmesse in diretta televisiva, dalla Chiesa Madre Maria SS. delle Grazie di Terrasini, le Celebrazioni Eucaristiche su TV2000 (Canale 28) alle 7, alle 8:30 e alle 19 e Domenica 13 settembre anche alle 10 su Canale 5.
MONREALE, 4 settembre – L'iniziativa ''Quale futuro per Villaciambra'' prevista per domani è stata rinviata a causa di problemi organizzativi alla prossima settimana.
MONREALE, 2 settembre – Sabato mattina alle ore 9,30 in Sala Rossa il sindaco Alberto Arcidiacono conferirà la cittadinanza onoraria al comandante del Gruppo dei Carabinieri di Monreale, colonnello Luigi De Simone che per tre anni ha guidato il Gruppo.
L'incontro tra cittadini e istituzioni è in programma per il 5 settembre alle 16
MONREALE, 1 settembre –Si terrà a Villaciambra, presso i locali della parrocchia ''Maria Santissima del Rosario'', sabato 5 settembre, l'incontro tra cittadini e istituzioni.
Dal 10 al 13 settembre 2020 a Terrasini al palazzo D’Aumale la Cultura, la Società, la Giustizia per una Comunicazione responsabile
MONREALE, 31 agosto – “Non sprecate parole… dite: Padre Nostro. Gli impegni. Le richieste”. È questo il titolo della quinta edizione del festival della comunicazione dell’Arcidiocesi di Monreale che si svolgerà a Terrasini dal 10 al 13 settembre prossimo, che vedrà la presenza del Maestro Andrea Morricone e Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia.
Arcidiacono: “Invitiamo tutti a mantenere sempre alto il livello di responsabilità”
MONREALE, 29 agosto – Una donna residente a Pioppo potrebbe essere positiva al Covid. Lo rende noto il sindaco Alberto Arcidiacono, che annuncia la sospensione, con successivo rinvio, degli spettacoli previsti tra Monreale e frazioni, a cominciare da quello di cabaret di Toti e Totino, in programma domani sera a Pioppo.
MONREALE, 27 agosto – La rassegna "Festival delle musiche", seconda edizione, di scena a Monreale fino al 13 settembre 2020 è giunta alla sua terza serata. Dopo aver ascoltato il raffinato tributo a De André della Sicula Faber Band e l'allegria contagiosa dei ritmi dei 4Kantus ieri sera, domani sera si cambia genere e repertorio con i The Morning Glory-Oasis Tribute.
Si apre il 12 settembre l'anno dedicato al ricordo di questa illustre figura
MONREALE, 26 agosto – Nella ricorrenza del centenario del tragico assassinio del canonico Gaetano Millunzi, parroco della cattedrale di Monreale, avvenuto la sera del 13 settembre 1920, l'arcidiocesi di Monreale intende promuovere una serie di iniziative in sua memoria.
La quarta edizione del festival, intitolata “Escursioni Musicali al Castellaccio”, si terrà al Castellaccio di Monreale dal 30 agosto al 31 ottobre
MONREALE, 24 agosto – Torna dal 30 agosto al 31 ottobre la quarta edizione di AlturEstival, natura, arti e culture tra i monti della Sicilia, il festival che organizzato dal Club Alpino Siciliano, dall’Associazione Culturale Formedonda e dalla Società Due Sicilie, con il patrocinio dell’assessorato regionale al Turismo, quest'anno si svolgerà al Castellaccio di Monreale con concerti, tutti con inizio alle 19.30 e tutti preceduti, alle 17.30, da escursioni lungo il sentiero ovest di Monte Caputo.
Appuntamento alle ore 17 presso la chiesa madre di Bisacquino
BISACQUINO, 20 agosto – La prima biografia su monsignor Giovanni Bacile, dichiarato Venerabile da Papa Francesco il 3 febbraio del 2015, è finalmente pronta: il libro vedrà la luce proprio nel paese del Palermitano che è stato cornice della vita del prete, nato nel 1880 e scomparso nel 1941.
Potranno aderire tutti gli esercenti, in regola con il pagamento di tasse e tributi. Scadenza prevista per il 10 agosto
MONREALE, 5 agosto – Prende il via, con la stagione dei “Caffè Concerto”, l’Estate a Monreale, tra piazze, quartieri e siti storici della città normanna. Il sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore allo Spettacolo Ignazio Davì, al fine di incentivare le attività turistiche e dare un notevole contributo all’economia locale - creando momenti di animazione per turisti, cittadini e visitatori - hanno promosso un avviso pubblico rivolto ai titolari degli esercizi commerciali a preciso target turistico (bar, ristoranti, pub) per aderire ai “Caffè Concerto” nel periodo di tempo compreso tra l’11 e il 31 agosto.
MONREALE, 30 luglio – Si svolgerà questa sera, con inizio alle ore 18,30, a Villa Savoia il concerto del “Saggio di Fine Anno Accademico 2020 delle Sicily Music Academy, le accademie di alta formazione musicale del maestro Davide Cutrona che da anni, ormai, avvicinano e preparano tanti talenti al percorso professionale musicale e di Music Production grazie all'etichetta discografica indipendente "Sicily Music Studio - Record Label".
L'evento comincerà alle ore 21.30, con obbligo di mascherina e distanziamento
MONREALE, 25 agosto – Come da cartellone, prosegue il secondo Festival delle musiche con la serata dedicata ai 4 Kantus in Piazza Guglielmo II, domani, mercoledì 26 agosto alle ore 21,30.
Manifestazioni tra piazza Guglielmo II e chiostro dei Benedettini, nel rispetto delle norme anti-Covid
MONREALE, 20 agosto – Prenderà il via sabato sera nella splendida cornice di piazza Guglielmo II la II edizione del "Festival delle Musiche", organizzata dall’assessorato al Turismo del Comune con patrocinio dell’assessorato regionale ai Beni Culturali, della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana e il contributo di sponsor.
Si svolgerà mercoledì prossimo, 12 agosto in via Roma
MONREALE, 7agosto – Il gruppo folkloristico Trinacria Bedda di Monreale è stato scelto per l'Evento Internazionale organizzato da Dolce & Gabbana il 12 agosto a Palermo.
Una messa di suffragio sarà celebrata a San Castrense alle 17
MONREALE, 4 agosto – Sarà ricordato sabato pomeriggio, alle ore 17, con una messa di suffragio che sarà celebrata nella chiesa di San Castrense nel terzo anniversario della scomparsa, Isidoro Giangreco, per tutti Dorino, indimenticato medico sportivo e di famiglia, nonché ciclista dilettante.
MONREALE, 27 luglio – Si svolgerà domani a Monreale, presso l’aula consiliare “Biagio Giordano” (Complesso Monumentale, Piazza Guglielmo II, 6), dalle 9 alle 13, un workshop dal titolo: “Europe on the Road: Ripartiamo dal basso”.