Skip to main content

Monreale celebra la Giornata della Donna con "Donna e arte: passi di libertà tra suoni e colori"

| Appuntamenti

Appuntamento venerdì mattina alle 9,30 al cinema Imperia

MONREALE, 5 marzo – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Istituto Basile - D'Aleo", in collaborazione con l'Assessore alla Pubblica Istruzione Patrizia Roccamatisi, presenta l'evento "Donna e Arte", un'iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica a riflettere sul tema della violenza di genere attraverso il linguaggio universale dell'arte.

L'evento si terrà il 7 marzo 2025 alle ore 9:30 presso il Cineteatro Imperia di Monreale e vedrà la partecipazione di una rappresentanza di tutte le scuole del comune. L’iniziativa è curata dalle docenti Carmen Lupo e Antonella Vaglica. "Donna e Arte", offrirà un programma ricco di espressioni artistiche: danza, musica, recitazione, canto e pittura.
Gli studenti saranno i veri protagonisti, portando in scena la loro creatività e il loro messaggio di libertà e di condanna contro ogni forma di violenza sulle donne. Tra gli ospiti speciali, interverrà il sindaco Alberto Arcidiacono il direttore artistico Toti Mancuso, la Compagnia in Valigia e l'Asd La Maison de La Danse che si esibirà in una performance di danza.

"Donna e Arte" vuole essere un momento di riflessione e di condivisione, un'occasione per dare voce alle giovani generazioni e per ribadire l'importanza del rispetto e della donna.
“Sarà un’occasione - ha dichiarato l’assessore Patrizia Roccamatisi -per riflettere, condividere e sensibilizzare le giovani generazioni sul valore della libertà e dell’uguaglianza di genere attraverso il linguaggio universale dell’arte”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica