Il miracolo ''normalissimo'' della circonvallazione illuminata

MONREALE, 17 giugno – Spesso, come anche le altre testate online locali, siamo stati accusati di elevare a rango di notizia ciò che in altri luoghi non lo è. A far sembrare straordinario, ciò che invece è normalissimo. Un’accusa che non abbiamo quasi mai condiviso, sostenendo come la vita di un centro di provincia, quale è il nostro, sia fatta anche e soprattutto di piccole cose.

Se prevale il senso di comunità

MONREALE, 16 maggio – Il gesto è semplice, quasi banale. Dura pochi secondi e quasi non ce ne si accorge. Il suo valore, però, è enorme e di vitale importanza. Da questo dipende il futuro di tutti noi. La possibilità di ritornare, speriamo presto, ad un’accettabile soglia di normalità.

2020, a mai più…

MONREALE, 31 dicembre – Con un senso di grande smarrimento, ma, al tempo stesso, di grande speranza, ci avviamo a concludere questo terribile 2020 e ad incamminarci verso un 2021 che nel cuore di tutti vogliamo che sia l’anno della rinascita.

Covid, se la comunicazione si inceppa

MONREALE, 24 ottobre – Abbiamo sempre avuto un “debole” per i dati ufficiali. Li abbiamo sempre preferiti alle voci di corridoio, ai “si dice”, ai “sembra che”. E anche adesso, soprattutto adesso, in tempo di pandemia e di notizie che si rincorrono, spesso in maniera frenetica e insensata, li abbiamo sempre fatti nostri e sventolati orgogliosamente.

Monreale ha le carte in regola per pensare in grande

MONREALE, 4 ottobre – Monreale batte Palermo 3-0. Marcatori: calore, organizzazione, scurezza delle strade. Ci sembra giusto prendere avvio da questo ideale, quanto improbabile, tabellino, per spiegare cosa è successo ieri pomeriggio nel corso della prima tappa del Giro d’Italia 2020.

Benvenuto Giro, ti aspettavamo

MONREALE, 3 ottobre – Le imprese leggendarie resteranno per sempre. Coppi che volava sullo Stelvio, Bartali aiutava gli ebrei a mettersi in salvo, Moser come un treno all’Arena di Verona, Saronni in rosa a 21 anni, Pantani re del Mortirolo.

Un film già visto, un problema irrisolto

MONREALE, 18 agosto – Il film, purtroppo, non è affatto in prima visione. Di esso, ormai all’ennesima replica, peggio di “Via col Vento”, si conoscono sceneggiatura, trama, intrecci e probabilmente anche epilogo. Che, 99 su 100, sarà quello dell’impunità degli interpreti.