I componenti hanno incontrato via chat il commissario Figuccia
ALTOFONTE, 30 gennaio – Assegnati, in accordo con il responsabile Enti Locali Sicilia Occidentale Alessandro Anello con il commissario cittadino Pino Pipitone, gli incarichi ai componenti della sezione della Lega di Altofonte.
Igiene ambientale, Tributi ed altre ancora le deleghe assegnate al neo assessore
ALTOFONTE, 30 ottobre – Si allarga di una unità la giunta comunale che dal giugno 2017 guida il paese di Altofonte. Oggi il sindaco Angelina De Luca ha nominato quinto componente: si tratta del consigliere Luigi Bentivegna.
Il documento passa con i soli voti della maggioranza
ALTOFONTE, 24 ottobre – Il consiglio comunale di Altofonte ha approvato ieri approvato il bilancio previsionale 2020-22, presentato dalla giunta. A dire sì al documento contabile i soli consiglieri che sostengono l’azione del sindaco Angelina De Luca.
“Questo nulla toglie all’impegno dei rappresentanti siciliani”
ALTOFONTE, 23 ottobre – “Per correttezza, si precisa che lo stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri anche in favore del Comune di Altofonte, si riferisce agli eventi meteorologici del 2019 e non (come erroneamente da noi comunicato, per puro malinteso) ai recenti incendi”.
MONREALE, 23 ottobre – “Apprendiamo e comunichiamo alla cittadinanza, con grande soddisfazione, che è stato approvato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio dei Ministri, lo “stato di emergenza” in favore del Comune di Altofonte, per gli incendi che hanno distrutto centinaia di ettari di vegetazione”.
MONREALE, 3 ottobre – Facendo seguito al comunicato del gruppo Altofonte Futura, pubblicato dal nostro giornale qualche giorno fa (https://www.monrealenews.it/cronaca-altofontre/politica/27685-altofonte-futura-si-riunisce-paese-in-difficoltà,-noi-ci-siamo.html) l’attuale maggioranza ha chiesto e promosso un incontro, con una delegazione del Comitato composta da Salvo Marfìa, Rosanna Cimino, Giovanni Petrigni e Vincenzo Pipitone, svoltosi nell’aula consiliare del Comune.
Approvato un importante provvedimento all’unanimità
ALTOFONTE, 1 ottobre –Il Consiglio comunale di Altofonte, all’unanimità dei presenti, ha approvato un importante provvedimento a sostegno delle attività produttive del paese.
L’argomento è molto atteso e circondato pure dalla preoccupazione dell’opposizione
ALTOFONTE, 28 settembre – C’è molta attesa e per qualcuno anche un po’ di preoccupazione per la seduta consiliare che è stata convocata per stasera, a partire dalle ore 18.Se quanto preannunciato dall’opposizione verrà approvato, infatti, si prospetta una batosta per le famiglie che pagano la retta scolastica.
ALTOFONTE, 24 settembre – “In questa fase così complessa, caratterizzata dalla nuova ondata pandemica, dal rischio privatizzazione dell’acqua e dai recenti incendi che hanno gravemente compromesso il territorio e scosso l’intera comunità altofontina, non possiamo sottrarci alla responsabilità di dare il nostro contributo per la rinascita del paese”.
Ieri una partecipata seduta straordinaria del consiglio comunale trasmessa in diretta streaming dalla nostra testata
ALTOFONTE, 5 settembre – Altofonte è ferita. Sa di avere perso una parte della sua storia. Uno di quei luoghi che ogni parchitano ha visto sempre come un piccolo angolo di Paradiso. Non sa, però, e questa forse è l’angoscia più grande, quando e se potrà tornare a passarvi una giornata di aria pura, ad organizzarvi una scampagnata.
Insieme per Altofonte: “Ci saremmo aspettati che lo convocasse l’amministrazione, visto che non lo ha fatto, lo chiediamo noi”
ALTOFONTE, 1 settembre – Neanche il tempo di spegnere il fuoco, quello che ha distrutto il bosco della Moharda, che già se ne accende un altro. Non fisico, per fortuna, ma politico. La miccia della polemica questa volta la aziona il gruppo di “Insieme per Altofonte”. L’argomento, ovviamente, è quello della recente devastazione del territorio, per mano di criminali-incendiari.
Approvato all’unanimità un documento con cui si dà mandato al sindaco di intraprendere qualsiasi azione per salvaguardare la gestione autonoma del servizio idrico
ALTOFONTE, 3 luglio – Oltre alla carenza di acqua nelle sorgenti parchitane, che rende molto probabile una turnazione nella distribuzione, incombe su Altofonte il “rischio” che il servizio idrico integrato non venga più gestito dal comune. Un’ipotesi che allarma la cittadinanza per le conseguenze derivanti. La questione importantissima è stata affrontata ancora una volta ieri in consiglio comunale.
L’opposizione: "Serve una cabina di regia, vigileremo". Il sindaco: "Soffiano sul fuoco, i soldi sono meno di quelli annunciati. Chiedo aiuto alla Caritas”
ALTOFONTE, 2 aprile – E’ polemica ad Altofonte tra maggioranza e opposizione sulla questione degli stanziamenti destinati al Comune da Stato e Regione per venire incontro alle esigenze alimentari della popolazione colpita economicamente dagli effetti disastrosi del coronavirus.
“Mi batterò per l'interesse del nostro territorio, stabilendo sin d'ora i contatti per unire il centro destra”
ALTOFONTE, 27 novembre – Pino Pipitone, già a fine degli anni ottanta e nei primi anni novanta, quando “militava” nella Democrazia Cristiana, più volte assessore comunale del comune parchitano, e poi con un lungo trascorso in Forza Italia, è stato nominato commissario della Lega per il territorio di Altofonte.
In Sicilia gli amministratori che hanno aderito sono già 132
ALTOFONTE, 3 ottobre – Anche il sindaco di Altofonte Angelina De Luca è tra i 132 amministratori siciliani che hanno firmato la lettera aperta inviata al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli. Gli amministratori sono promotori di un iniziativa denominata “ Zona Franca Giovani”.
“La battaglia per l’acqua non può avere colori politici”
ALTOFONTE, 10 luglio – “Per noi cittadini parchitani, la questione della cessazione dell’acqua non è un argomento di carattere amministrativo o politico, ma si tratta di un problema che riguarda la nostra identità, il nostro territorio e soprattutto la nostra storia”.
Il presidente Corsale: “La proroga diventerà effettiva dopo la decisione che prenderà il Consiglio”
ALTOFONTE, 11 aprile – Il presidente del Consiglio comunale di Altofonte, Luciano Corsale ha convocato i consiglieri per mercoledì 15 aprile, alle 18 , per trattare il rinvio della prima rata della Tari dal 16 aprile al 16 luglio 2020.
Il nuovo entrato fa parte dello schieramento che sostiene il sindaco Angelina De Luca
ALTOFONTE, 29 novembre – Nuovo ingresso nel Consiglio comunale di Altofonte. L’organismo ha preso atto delle dimissioni del consigliere Giuseppe Giustore, e ha votato la surroga a favore di Francesco Margiotta.
Assenti tanti consiglieri di maggioranza compreso il presidente Luciano Corsale, il Consiglio è stato presieduto dal vicepresidente Giovanni Pileri
ALTOFONTE, 18 ottobre – Ieri pomeriggio si è riunito in sessione ordinaria il Consiglio Comunale di Altofonte. L’assise è stata interrotta per mancanza del numero legale, a causa delle numerose assenze tra i consiglieri di maggioranza.
“Superiamo il 70% di differenziata, come possiamo chiedere l’aumento della Tari ai nostri cittadini?”
ALTOFONTE, 17 settembre – Ieri sera nel corso della seduta del Consiglio comunale il sindaco Angelina De Luca ha comunicato ai consiglieri quanto sta accadendo in questi giorni al sistema dei conferimenti dei rifiuti.