Alle 21,30 è in programma lo spettacolo “I stissi”. Come due gocce d’acqua”
ALTOFONTE, 24 luglio – Sei cantanti locali sotto la direzione artistica del maestro Aldo Oliveri e di Claudia Lo Nigro si esibiranno in brani musicali di vario genere, accompagnati dalle coreografie della maestra Clara Congera.
Si tratta di un laboratorio teatrale diretto ai bambini dai 6 ai 12 anni
ALTOFONTE, 20 luglio – Dal 6 al 31 agosto 2019, dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30, nel salone dell’”Oratorio Giovanni Paolo II” di Altofonte, si svolgerà per il secondo anno un’iniziativa per l’avviamento al teatro di bambini dai 6 ai 12 anni.
Le iniziative prendono il via mercoledì: Conclusione il 26 con la tradizionale processione
ALTOFONTE, 14 luglio – E’ stato ufficializzato dal comitato organizzatore il programma dei festeggiamenti in onore della Patrona Sant’Anna. Mercoledì 17 luglio nella chiesa Santa Maria d’Altofonte inizierà la novena dedicata alla patrona.
ALTOFONTE, 19 giugno – Anche quest’anno ritorna il “Tempo d’Estate ” organizzato dall’associazione parchitana Altofutura. Le attività che si svolgeranno dalle 8,30 alle 13 cominceranno il 3 luglio e continueranno sino al 31 luglio presso la scuola materna di Villaciambra. Le iscrizioni sono già aperte e i moduli possono essere ritirati presso la scuola.
Appuntamento sabato alle 16 nel salone parrocchiale
ALTOFONTE, 19 giugno – Sabato 22 giugno dalle 16 alle 18, nel salone parrocchiale, in via Convento 2, ad Altofonte si svolgerà il seminario, “Alla Riscoperta di Silvio Paolo Boccone (1633 - 1704), naturalista e monaco cistercense a Parco”.
L’incontro organizzato dal Comune e dal Sias di Sciacca è rivolto agli agricoltori
ALTOFONTE, 10 giugno – Nell’aula consiliare di Altofonte, oggi pomeriggio alle 16, si svolgerà un incontro tecnico, su “Il Controllo della Tignola dell’Olivo – Monitoraggio soglia dell’intervento e difesa”, rivolto agli agricoltori, organizzato dal Comune di Altofonte e dal Sias di Sciacca – UOS 6.10 Agrometeorologia Servizi innovativi e ricerca in agricoltura dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, nell’ambito delle attività di supporto territoriale alla ricerca, sperimentazione e divulgazione delle innovazioni.
Diverse le organizzazioni che hanno aderito all’iniziativa
MONREALE, 2 giugno – In occasione del mese dei cammini e nella settimana in cui si celebra la giornata mondiale dell'ambiente, che si tiene il 5 giugno, il Comitato Pioppo Comune, i circoli Arci di Monreale Agrisocial e Link, e il comitato di Monreale Altofonte del cammino della Magna via Francigena hanno organizzato la manifestazione "In cammino verso l'Oreto".
Appuntamento all'Auditorium Rai di Palermo alle ore 18
PALERMO, 22 maggio – Dopodomani, venerdì 24 maggio alle 18 all'Auditorium Rai di Palermo, di viale Strasburgo 19 (ingresso libero), Marina Paterna presenterà il libro “Ho sconfitto la mafia. Io sono vivo! ”.
L’incontro è aperto a tutti i giovani che vogliono fare parte dell’organismo
ALTOFONTE, 2 maggio – Domani sera, alle 21, presso il municipio di Altofonte si riunirà la consulta giovanile che si è insidiata a fine marzo eleggendo l’ufficio di presidenza composto, oltre dal sindaco Angelina De Luca che da statuto è il presidente, dal vice Pietro De Luca che sostituirà il presidente in tutte le funzioni in caso di assenza o impedimento, da Nando Bentivegna, Giuseppe Davì, Giuseppe Di Matteo, Alessio Innaimi e Cinzia Virga.
ALTOFONTE, 26 aprile – Per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica nei confronti della malattia, l’Aisf Onlus, da domani, 27 aprile al 5 maggio 2019, percorrerà, con alcuni soci affetti da Fibromialgia, la Magna Via Francigena, supportati da diversi volontari di svariate associazioni.
Appuntamento allo “Spazio Franco” di Palermo (ore 21,15). Domani sera si replica
ALTOFONTE, 12 aprile – Dopo il successo, nella prima nazionale del 4 aprile e nella replica del 7, al Teatro Studio Uno di Roma, stasera alle ore 21,15, nell’ambito di Scena Nostra, debutta allo Spazio Franco (presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo) Giacomina una storia d’amore autobiografica del giovane autore parchitano Salvatore Cannova che cura anche la regia di questo spettacolo nato dal desiderio di ricordare.
ALTOFONTE, 27 marzo – Sabato 6 aprile, alle 16, nella Chiesa Madre di Altofonte sarà presentato il manoscritto "Origine e fondazione della Real Badia di Parco" del canonico Giovan Battista Lo Cicero. L’opera, riscoperta dopo due secoli, trascritta e pubblicata a cura di Rosalia Marfia e Serafina Sciortino, è la più antica monografia storica sull’origine e tradizione di Altofonte.
Sarà presente l’arcivescovo di Monreale, monsignor Pennisi
ALTOFONTE, 25 marzo – Nel 250° della fondazione della Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, e affiliazione alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, venerdì prossimo 29 marzo, dalle 16,30, si svolgerà ad Altofonte il“Giubileo degli sportivi – Atleti con l’Anima”.
Appuntamento per tutti in via Ernesto Basile, piazzola adiacente ingresso Università e fermata metro Orleans, ore 8.30 partenza ore 8.45
ALTOFONTE, 26 febbraio – Le escursioni del WWF continuano, dopo una pausa dettata dal maltempo dei giorni scorsi, domenica 3 marzo con una facile escursione sui monti di Palermo. Il percorso inizia dalla Valle Fico, tra la borgata di Villaciambra e Altofonte.
L’animazione è a cura dei ragazzi dell’oratorio, con lo Staff 27, DJ Anemos e Dj Pirrix
ALTOFONTE, 7 febbraio – La parrocchia Santa Maria d’Altofonte e gli animatori dell’oratorio San Giovanni Paolo II hanno presentato gli appuntamenti in programma dal 1° al 5marzo per festeggiare il Carnevale 2019.
Un racconto sul lato oscuro dell’animo umano che segue le vicende autobiografiche della nonna del regista
ALTOFONTE, 29 marzo – Al Teatro Studio Uno dal 4 al 7 aprile debutta in prima assoluta lo spettacolo “Giacomina”, scritto e diretto da Salvatore Cannova con protagoniste le attrici Clara Ingargiola ed Eletta Del Castillo. In scena un racconto delicato tratto da una storia vera che ha come tema il profondo ed oscuro male dell'anima: la depressione.
Appuntamento in piazza Falcone e Borsellino dalle 8,30 alle 13,30
ALTOFONTE, 26 marzo – Domenica prossima, 31 marzo, ad Altofonte in piazza Falcone e Borsellino dalle 8,30 alle 13,30 su richiesta dell'assessore alla Sanità Anna Lisa Marfia, sì svolgerà la manifestazione “Asp in Piazza” autorizzata dal commissario straordinario, Daniela Faraoni.
ALTOFONTE, 18 marzo – Come previsto dal programma elettorale dello schieramento di maggioranza, dopodomani, mercoledì 20 marzo, alle 17,30 il sindaco di Altofonte Angelina De Luca, gli assessori ed i consiglieri comunali, nell’aula consiliare, terranno un’assemblea cittadina: tema all’ordine del giorno sarà lo “Stato d’attuazione del programma”.
Presentati due appuntamenti che faranno parte del cartellone
ALTOFONTE, 20 febbraio – Ad Altofonte, in attesa che il programma dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe venga completato con l’inserimento di altri eventi e con le date e gli orari degli eventi religiosi, sono stati resi ufficiali degli organizzatori due appuntamenti che verranno inclusi in esso.
Appuntamento nel salone parrocchiale alle ore 16,15
ALTOFONTE, 11 gennaio – Domani ad Altofonte, presso la parrocchia di Santa Maria, si svolgerà un incontro illustrativo per la costituzione del banco farmaceutico. Oltre al banco alimentare che aiuta tante famiglie nel paese parchitano, si va costituendo in tanti paesi il banco farmaceutico, per sostenere le famiglie che non possono acquistare i farmaci spesso tanto costosi.