Si svolgeranno di solito il 5 e il 20 di ogni mese, tranne a maggio
ALTOFONTE, 30 dicembre – L’Avis Comunale Altofonte ha reso noto il calendario delle donazioni per il 2019. In dieci mesi le donazioni avverranno nei giorni 5 e 20. Cambiano parzialmente le date di maggio e luglio. Sono previste anche due donazioni di domenica.
ALTOFONTE, 21 dicembre – Con il contributo del bilancio partecipato del Comune la Pro Loco di Altofonte ed altre associazioni propongono una ricca agenda di appuntamenti che si svolgeranno nel prossimo week-end nel comune alla porte di Palermo.
ALTOFONTE, 16 dicembre –Si terrà il 23 dicembre dalle 15,30 alle 20, nella caratteristica zona della Fontana Grande, con entrata Salita dei Greci adiacente la Fontana Borghese , la 6^ edizione del “Presepe vivente ad Altofonte”.
È allestito nella Cappella Normanna. Orari 9-12 e 16-20
ALTOFONTE, 16 dicembre – A coloro che amano conoscere le bellezze artistiche del nostro territorio, in questo periodo Altofonte offre l’occasione di visitare la bellissima Cappella Normanna, che raramente è aperta al pubblico ed il presepe tradizionale allestito al suo interno dalla Confraternita di San Michele Arcangelo.
L’episodio avvenne nel giorno di Santa Lucia del 1957
ALTOFONTE, 12 dicembre – Domani ricorre il 61° anniversario del crollo di parte del tetto del collegio di Altofonte, avvenuto alle 9,15 nel giorno di Santa Lucia, che causò 10 vittime.
Si potranno anche ordinare telefonando al 3334660666
ALTOFONTE, 6 dicembre – Da domani e fino a domenica anche ad Altofonte si potranno acquistare le stelle di Natale dell’AIL. Dopo il grande risultato dello scorso anno, Il Giardino dell’Eden di Fabio Portici di piazza Vincenzo Petrigni 5A, come tanti altri fioristi di Palermo e provincia, supporterà la Campagna Nazionale delle Stelle di Natale 2018 “Ogni malato di Leucemia ha la sua buona stella”.
ALTOFONTE, 3 dicembre – Venerdì 7 dicembre, alle 10, i bambini della scuola dell’Infanzia Paritaria “San Giovanni Bosco” di Altofonte, nei locali dell’istituto in via delle Scuole 25, presenteranno alla cittadinanza la “1ª Edizione del Presepe Artistico” che hanno realizzato insieme ai genitori guidati dal direttore artistico Matteo Brandi.
ALTOFONTE, 30 novembre – Si terrà domani e domenica ad Altofonte, dalle 9 alle 19 in via Ferrovie Est, la “20 ª Mostra Interregionale a Giudizio”, competizione regionale alla quale concorreranno numerose razze di colombi e polli ornamentali che saranno giudicati da una giuria di esperti provenienti da tutte le regioni italiane.
ALTOFONTE, 29 novembre – Inizieranno oggi pomeriggio ad Altofonte e proseguiranno sino all’8 dicembre gli appuntamenti inclusi nel programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Immacolata.
ALTOFONTE, 28 novembre – Il 9 dicembre, alle 17,30, ad Altofonte presso la Cripta della Sacra Famiglia in via IV Novembre, verrà inaugurato e benedetto il “Presepe artistico semovente, delle arti, dei mestieri e della tradizione siciliana” realizzato dalla Congregazione della Sacra Famiglia presieduta da Giovanni Sposito.
Si svolgerà in piazza Falcone e Borsellino dalle 8 alle 11
ALTOFONTE, 14 novembre – La quarta “Giornata Svuota Tutto”, rinviata il 3 novembre a causa del maltempo, verrà riproposta ad Altofonte sabato 17 novembre dalle 8 alle 11 in piazza Falcone e Borsellino.
Concorso fotografico a premi su tematiche riferite al territorio altofontino
ALTOFONTE, 13 novembre – L’ASD Libellula nell’ambito del progetto Un “Obiettivo” sul Territorio” organizza ad Altofonte un evento, che non si configura quale concorso a premi, aperto alla partecipazione di coloro che vorranno inviare fotografie, su tematiche riferite al territorio altofontino, che verranno catalogate e pubblicate in album digitali creati nella pagina Facebook realizzata ad hoc per l’evento.
Alle 12 degustazione in piazza, dove saranno allestiti gli stand
ALTOFONTE, 9 novembre – Con l’organizzazione della Pro Loco, la collaborazione delle associazioni New Colour, Art Emotion for Soul ed il patrocinio del Comune, domenica 11 novembre si terrà ad Altofonte la “Festa dell’Olio 2018”. Piazza Falcone Borsellino, sarà il fulcro della giornata organizzata all’insegna del divertimento, dell’arte, della cultura e della gastronomia.
Si svolgerà dalle 8 alle 11 in piazza Falcone e Borsellino
ALTOFONTE, 25 ottobre – La quarta “giornata svuota tutto” ad Altofonte è stata programmata per sabato 3 novembre e si svolgerà dalle 8 alle 11 ancora in Piazza Falcone e Borsellino.
Si terrà nei locali della Protezione Civile, in via Case Stazione 34
ALTOFONTE, 8 ottobre - Dopodomani, mercoledì 10 ottobre, dalle 9 alle 12,30, il veterinario dell’Asp di Palermo, Dipartimento Protezione Veterinaria, espleterà ad Altofonte il servizio di microchippatura per cani.
Appuntamento in aula consiliare a partire dalle 17,30
ALFOFONTE, 14 novembre - Sabato 24 novembre alle 17,30 nell’aula consiliare del Comune di Altofonte si svolgerà il convegno su “Aggiornamenti di Urologia e Andrologia”. Modererà l’incontro Annalisa Marfia, assessore comunale alla Sanità, organizzatrice dell’evento. Interverranno i professori Carlo Pavone e Vincenzo Serretta docenti di Urologia del dipartimento Dichirons, facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli studi di Palermo.
ALTOFONTE, 12 novembre - La parrocchia Santa Maria di Altofonte, in preparazione al Natale 2018, sta organizzando il “Presepe Vivente”, un evento che negli anni ha ottenuto un notevole successo.
Lo spettacolo nasce da un progetto dell’altofontino Toti Cannova
PALERMO, 8 novembre – Al Teatro Biondo da domenica prossima, 11 novembre, nei Palchi Sala Grande, in due turni, ore 10 e 11,30 verrà presentato lo spettacolo “La famiglia Mangiapane racconta i grandi classici: Iliade” di Salvatore Cannova; racconti di Manuela Boncaldo, Sara Calvario, Salvatore Cannova, Silvia Casamassima, Federica D’Amore, Clara De Rose, Silvia Di Giovanna, Nunzia Lo Presti con Manuela Boncaldo, Sara Calvario, Salvatore Cannova, Silvia Casamassima, Federica D’Amore, Clara De Rose, Silvia Di Giovanna, Giuseppe Di Raffaele, Nunzia Lo Presti, Lorenzo Randazzo; assistente al progetto: Clara De Rose.
Da Monreale a Santa Cristina Gela, passando per Altofonte
ALTOFONTE, 24 ottobre – Domenica 28 ottobre, con il fine di fare conoscere la prima tappa della Magna Via Francigena (da Monreale a Santa Cristina Gela passando per Altofonte), si svolgerà la “ Giornata Del Camminare – In Cammino sulla Magna via Francigena”.
Saranno esposte suppellettili liturgiche e paramenti sacri
ALTOFONTE, 26 settembre – Dopodomani, venerdì 28 settembre, alle 16, nel salone della parrocchia Santa Maria d’Altofonte adibito a sala conferenze, ingresso via Convento, verrà presentata ed inaugurata la mostra di suppellettili liturgiche e paramenti sacri “Alla riscoperta dei tesori dell’Abbazia Santa Maria d’Altofonte”.