L’organizzazione comunica che l’iniziativa verrà riproposta tra qualche mese
ALTOFONTE, 31 maggio - Si conclude con ampio anticipo, dalla data di svolgimento dell’evento, la fase di raccolta adesioni per partecipare alla seconda “ Escursione con grigliata alla Moharda”. Ancora mancano più di dieci giorni al 10 giugno ma già gli organizzatori dell’iniziativa, che sono la parrocchia Santa Maria di Altofonte, la Congregazione San Michele Arcangelo, aiutati dalla collaborazione dei volontari dell’Oratorio Parrocchiale Giovanni Paolo II°, fanno sapere che è stato raggiunto il numero massimo di adesioni fissato, e per motivi organizzativi non possono accettare più iscrizione per partecipare.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Monreale. Protagonista l'associazione Altofutura
MONREALE, Domani pomeriggio, alle ore 16, presso l’aula consiliare del Comune di Monreale avrà luogo il Meeting culturale “Alla riscoperta dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Conca d’Oro” durante il quale verrà presentata alla cittadinanza la zucca virmiciddara, prodotto agroalimentare tradizionale riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è affidato alla parrocchia Santa Maria di Altofonte
ALTOFONTE, 24 maggio - Domenica 10 giugno verrà riproposta ad Altofonte l’escursione con grigliata alla Moharda. Nella prima edizione, dello scorso anno, l’iniziativa ebbe un successo oltre le più rosee aspettative con l’adesione di 660 persone.
ALTOFONTE, 19 maggio – Nel 130° anniversario dalla istituzione della biblioteca comunale di Altofonte, dedicata a Giovanni Vernaci (che ricorre domani), che insieme ad altri colleghi insegnanti aveva espresso il desiderio che fosse realizzata, domani pomeriggio un nutrito programma arricchirà l’evento.
Si intitola “Salvatore Giuliano, uomo d’onore”. Appuntamento in aula consiliare alle 17,30
ALTOFONTE, 18 maggio – Lunedì prossimo, 21 maggio, alle 17,30, nell’aula consiliare del Comune di Altofonte verrà presentato il libro di Francesco Petrotta “Salvatore Giuliano, uomo d’onore – nuove ipotesi sulla strage di Portella della Ginestra”.
I ragazzi hanno proposto un disegno o uno slogan. Domenica la premiazione
ALTOFONTE, 16 maggio - A conclusione del concorso di disegno e slogan “Altofonte si differenzia”, che si è svolto mediante la votazione con i like attraverso la pagina Facebook “Altofonte si differenzia”, sono stati resi noti i nominativi degli alunni dell’Armaforte di Altofonte che hanno ricevuto più preferenze per i loro slogan o disegni che riguardano la campagna di educazione ambientale nelle scuole.
Tra gli organizzatori anche l’altofontino Francesco Marfia
PALERMO, 5 aprile - "Il Paziente con Malattia Mieloproliferative Cronica: Qualità della vita e risposta assistenziale" è il titolo del convegno in programma per sabato 7 aprile 2018 alle ore 9 presso la Biblioteca del Dipartimento di Oncologia del Policlinico di Palermo "Paolo Giaccone”.
In calendario eventi tradizionali ed interessanti novità
ALTOFONTE, 8 marzo – Un programma ricco di appuntamenti è quello che propongono quest’anno, per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, la Congregazione Sacra Famiglia e la Parrocchia di Santa Maria di Altofonte guidate rispettivamente dal presidente Giovanni Sposito e da padre Nino La Versa.
Ad un anno dalla scomparsa, gli amici dell’ex campione si rivedranno per rivivere i momenti trascorsi insieme
ALTOFONTE, 28 febbraio - E’ trascorso quasi un anno dal 2 marzo del 2017, giorno dalla scomparsa di Tarcisio Catanese e ad Altofonte è più vivo che mai il ricordo del ragazzo semplice, amico di tanti, ma anche campione nello sport, che aveva calcato i campi della Serie A ed europei giocando in squadre prestigiose come il Parma di Nevio Scala e la Reggina.
Gli amici vogliono ricordare lo sportivo parchitano scomparso prematuramente
ALTOFONTE, 14 febbraio – Per il secondo anno consecutivo, sabato prossimo, si svolgerà ad Altofonte il “Memorial Giovanni De Luca” organizzato dagli amici del giovane parchitano, scomparso prematuramente. La manifestazione è organizzata da Roberto Sala, Simone Spina, Francesco Sorrentino, Totò Di Matteo, Nando Bentivegna e Fabio Portici.
Le iniziative si svolgeranno nel salone della chiesa dell’Incoronazione
ALTOFONTE, 31 gennaio – Sono state ufficializzate le iniziative legate al “Carnevale 2018” che si svolgeranno ad Altofonte, presso il salone della Chiesa dell’Incoronazione (ex Collegio), con ingresso da via Collegio, realizzate dall’Oratorio San Giovanni Paolo.
Verrà riproposto nel centro del paese dalle 15,30 alle 20
ALTOFONTE, 3 dicembre – Anche quest’anno ad Altofonte verrà riproposto il presepe vivente. Dopo il successo di consensi e visite delle rappresentazioni degli anni passati, ultima delle quali tenuta nell’area del “Vallonaccio”, la 5^ edizione, ancora una volta organizzata dalla comunità della Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, si terrà il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, dalle 15,30 alle 20.
In programma degustazioni e giochi per la gioia di bambini e non
MONREALE, 21 dicembre – Siamo prossimi al Natale e la piazza di Altofonte dopo che si arricchita delle splendide luci delle luminarie e di tappeti rossi che rivestono i marciapiedi, sabato 23 dalle 10 ospiterà il “Mercatino di Natale” nel quale artigiani locali, altri della provincia e volontari di associazioni benefiche esporranno le loro creazioni.
ALTOFONTE, 13 dicembre – Domenica 17 dicembre dalle 10 alle 14, nel complesso storico del “Vallonaccio” si svolgerà “Sapori Parchitani” un evento, aperto al pubblico con ingresso gratuito, di degustazione di alcuni prodotti agroalimentari e gastronomici tipici del territorio altofontino. Saranno protagoniste di eccellenza le “vastedde” insaporite con olio extravergine di oliva di produzione locale.
Appuntamento alle 21 nel salone parrocchiale di San Maria di Altofonte
ALTOFONTE, 23 novembre – Nell’ambito delle iniziative organizzate da “Addiopizzo” ad Altofonte, che andranno avanti fino a sabato 25 novembre, che coinvolgono cittadini, studenti, insegnanti, operatori economici, istituzioni civili, militari e religiose, questa sera alle 21 nel salone della parrocchia Santa Maria di Altofonte sarà proiettato il film di successo “La mafia uccide solo d’estate”.
In programma una giornata che celebra il XXII anniversario del suo barbaro omicidio
SAN GIUSEPPE JATO, 10 gennaio – “Un pezzo per volta si costruisce la memoria” è il titolo della giornata, organizzata domani, giovedì 11 gennaio, dal presidio di Libera nella Valle dello Jato in collaborazione con il Comune di San Giuseppe Jato, in occasione del XXII anniversario della morte del piccolo Giuseppe Di Matteo.
Si terrà nella parrocchia di Santa Maria a partire dalle ore 21
ALTOFONTE, 22 dicembre – Domani sera, 23 dicembre, alle 21, con ingresso gratuito, nel salone della parrocchia Santa Maria di Altofonte, si terrà “Da Cuore a Cuore” concerto di Natale, con musiche e canzoni natalizie e del repertorio classico operistico, che ad Altofonte non ha precedenti. L’evento a scopo benefico, nato con l’obbiettivo di acquistare e mettere a disposizione della comunità altofontina un elettrocardiografo, nasce da un’idea del parchitano Francesco Sorrentino con la collaborazione nell’organizzazione di Vito Catanese, Antonio Rossofuoco e dell’Associazione Musicale Parco.
L’iniziativa segue la “Giornata Laboratorio” di mercoledì scorso
ALTOFONTE, 17 dicembre –Dopo il successo della “Giornata Laboratorio” che si è svolta mercoledì scorso, ideata per tramandare alle generazioni più giovani la tecnica di preparazione dei “buccellati parchitani”, oggi, domenica 17 dicembre, sempre nell’ambito del progetto “Sapori Parchitani” presso il "Molino di sotto" (Vallonaccio) con ingresso libero e gratuito , nell’evento organizzato dall'associazione Libellula, dalle ore 10 alle 14 sarà offerta a quanti si recheranno nel sito vicino alla piazza di Altofonte la degustazione di prodotti tipici locali (focacce con olio, buccellati, vino).
Una serie di iniziative ricorderà quel tragico evento
ALTOFONTE, 11 dicembre – Mercoledì prossimo, 13 dicembre, ricorre il 60° anniversario di una strage avvenuta il 13 dicembre 1957, nella quale ad Altofonte, in seguito a forti venti, crollò una parte del collegio delle suore di Maria usato come scuola materna.
ALTOFONTE, 24 ottobre – Gli scrutinatori impegnati ai seggi alle prossime elezioni regionali del 5 novembre saranno selezionati per sorteggio. Lo rende noto il comune di Altofonte sul suo sito ufficiale.