L’evento è organizzato dall’associazione Altofutura
ALTOFONTE, 7 ottobre – Altofutura, associazione sociale e culturale di Altofonte, dopo il successo dei progetti realizzati nei mesi estivi con le scuole del territorio sulla dispersione scolastica, finanziati dal Ministero della Pubblica Istruzione, organizza e promuove ad Altofonte un evento artistico-culturale-musicale che si svolgerà domani, sabato 8 ottobre, a partire dalle 20, nella splendida cornice dell'area verde "Parco Robinson", meglio nota come "Obelisco" (poichè vi fu innalzato il monumento a Garibaldi).
ALTOFONTE, 16 settembre – Domenica prossima, 18 settembre, alle ore 16,30 presso l'aula consiliare di Altofonte l’assessore regionale all'Agricoltura, Sviluppo Rurale, Antonello Cracolici incontra i produttori agricoli ed i giovani sul tema: “Agricoltura e nuove opportunità per lo sviluppo rurale”.
MONREALE, 8 settembre - Sará presentato giovedì 15 settembre alle ore 16 nei locali di Villa Savoia, il libro “Lu me Paiseddu” , una raccolta di poesie in siciliano della scrittrice altofontina Carmela Cusimano.
ALTOFONTE, 5 settembre – E’ stato ufficializzato il programma dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata che si terranno ad Altofonte a partire da domani, per concludersi giovedì 15 settembre e che vedranno numerose iniziative a carattere religioso, ma anche delle altre di natura ricreativa musicale e culturale. Domani prende il via anche la novena, che sarà coordinata dal “Superiore” Giovanni Di Girolamo e dal parroco don Antonino Vincenzo La Versa. Clou degli appuntamenti religiosi, però sarà la processione con il quadro dell’Addolorata tanto venerato, il Crocifisso “nero”.
Appuntamento al conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo alle 17
PALERMO, 29 agosto – Nella splendida cornice della sala Scarlatti del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo, sbarca “Anime disperse”, il romanzo d’esordio della giovane scrittrice altofontina Alessia Sutera. Il libro è stato scritto all'età di 13 anni, ma ha già catturato l’attenzione del pubblico. Sorprendente, la minuziosità con cui la giovane scrittrice racconta i suoi personaggi. Duecentotrenta pagine narrano gioie e dolori di un’adolescenza inquieta. Insomma un vero e proprio mix di emozioni che accompagna il lettore durante tutto il racconto.
Appuntamento alle ore 21. È un’iniziativa di solidarietà
ALTOFONTE, 25 agosto - Dopo il successo della “Partita del Cuore” nel corso delle quale sono stati raccolti 828,10 euro dai giovani dell’oratorio Giovanni Paolo II e dell’Associazione New Color organizzatori della manifestazione, continuano a moltiplicarsi ad Altofonte le iniziative di solidarietà per sostenere la raccolta fondi per sostenere la ricerca per la cura della Gangliosidosi GM1 malattia rara della quale è affetta anche la piccolissima altofontina Miryam Lena.
Appuntamento venerdì pomeriggio a partire dalle ore 18
ALTOFONTE, 17 agosto – E’ un’estate all’insegna della solidarietà e dell’impegno sociale quella che sta vedendo protagonisti molti cittadini di Altofonte cittadina nella quale si susseguono tante iniziative. Anche i giovani dell’oratorio Giovanni Paolo II e dell’Associazione New Color non sono rimasti indifferenti (come sempre) alla richiesta d’aiuto nella raccolta fondi per sostenere la ricerca per la cura della Gangliosidosi GM1 malattia rara della quale è affetta anche la piccolissima altofontina Miryam Lena.
Il gruppo è nato nel 2013. Appuntamento alle ore 21
ALTOFONTE, 30 luglio - Continua “l’Estate Musicale” al Parco Robinson/Obelisco di Altofonte, dopo che sono andati in scena con successo la prima edizione del “Parco Jazz” ed il concerto del gruppo altofontino punk rock B52. La stupenda location del “Parco Music Village” ospiterà ancora per gli amanti della buona musica un imperdibile evento che vedrà protagonista “GAP band” featuring Claudia Lo Nigro.
La città continua a chiedere verità e giustizia per Angelina, Domenica e Luca Marino
ALTOFONTE, 30 luglio – Come ogni anno, il Comune di Altofonte commemora la strage di Bologna del 2 agosto 1980, nella quale perirono tre concittadini che, così come le altre vittime, tornavano al loro paese d’origine per le ferie estive. “Da 36 anni ricordiamo quel grave atto terroristico, che provocò 85 vittime inermi, tra cui questi nostri cari concittadini, Angelina, Domenica e Luca Marino” – dice il sindaco, Nino Di Matteo – “per noi è un dovere morale e politico, e continueremo a ricordare perché un atto così orrendo non avvenga mai più e per chiedere che venga fatta piena luce su questa strage, sugli esecutori e sui mandanti”.
La band parchitana ritorna ad esibirsi dal vivo venerdì 29 luglio alle 21.30
ALTOFONTE, 23 luglio – Che ad Altofonte ci fosse in corso un grande fermento culturale in molti questo periodo lo hanno notato e noi di Altofonte News il fenomeno lo abbiamo raccontato spesso nelle pagine del giornale.
Lo spettacolo è inserito nel programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna
ALTOFONTE, 20 luglio – Il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna Patrona si completa con l’ufficializzazione degli artisti che si esibiranno sabato 23 in piazza Falcone e Borsellino nel concerto offerto dalla Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e Caccamo. “Una notte in musica con Alessio Bondì e Sergio Sergio Beercok” è il titolo dell’evento al quale assisteranno quanti affolleranno la principale piazza di Altofonte.
Ecco le iniziative in occasione della festa della patrona del comune parchitano
ALTOFONTE, 17 luglio - Come ogni anno, in occasione dei festeggiamenti in onore Sant’Anna patrona dell’acqua e di Altofonte, alla quale la comunità è profondamente devota, il parroco della parrocchia S. Maria Vincenzo La Versa, il sindaco Nino Di Matteo, Il comitato organizzatore dei festeggiamenti presieduto da Antonina Litro ed il direttore artistico Luca Di Carlo hanno pubblicato il programma degli appuntamenti: numerosi eventi religiosi, sportivi, culturali e di spettacolo sono inclusi nel calendario.
Per le iscrizioni rivolgersi alla casa salesiana in via delle Scuole, 25
ALTOFONTE, 28 giugno - E’ tempo di Grest anche nell’Istituto Salesiano “Maria Ausiliatrice” di Altofonte. Dal 4 luglio prenderà il via l’importante appuntamento giovanile che quest’anno coinvolgerà anche i bambini da 3 a 6 anni.
Per una notte Altofonte la capitale della musica pop, dance, house e techno
ALTOFONTE, 22 giugno – Il conto alla rovescia, iniziato da mesi sta per terminare. L’evento tanto atteso dagli appassionati della musica pop, dance, house, techno della provincia e non solo, sabato avrà il suo compimento. Da più di un mese ad Altofonte fervono i preparativi per l’organizzazione di una serata che si prospetta indimenticabile.
Alle 11 al Duomo il concerto dell'orchestra Falcone Borsellino
MONREALE, 19 luglio – La memoria di Paolo Borsellino e della sua scorta, a 24 anni dalla strage continuano ad essere mantenute vive anche quest'anno da parecchie iniziative cittadine. Tra le associazioni presenti anche “Il Quartiere” di Monreale, fondata da Sarina Ingrassia.
ALTOFONTE, 13 luglio – L’iniziativa parte da un gruppo storico di amici musicisti per passione (Paolo Cannova, Claudia Lo Nigro, Franco e Antonio Rossofuoco, Salvo La Barbera, Renato, Maurizio e Laura Vassallo) e ha lo scopo di coinvolgere quanti negli anni ad Altofonte si sono cimentati nella passione del canto. Lo spettacolo musicale racchiude i migliori successi italiani degli anni 60 interpretati da cittadini di Altofonte (di età da 13 a 70 anni) realizzato al solo ed esclusivo scopo di raccogliere fondi da donare in beneficenza Caritas locale.
L’esposizione si terrà in tre regioni diverse. Una tappa anche a Monreale
ALTOFONTE, 3 luglio - Mario Castellese artista fondatore dell’associazione culturale Art Emotions For Soul con sede a Mussolente presenta “Marcinelle 262”, una mostra itinerante che ideologicamente unisce l’Italia da Nord a Sud per ricordare e commemorare le vittime italiane nella miniera di carbone in Belgio.
Disponibile anche un servizio navetta dal palasport alla piazza del paese
ALTOFONTE, 25 giugno – Tutto è pronto per il grande appuntamento di stasera in piazza ad Altofonte, dove è in programma un evento musicale atteso dagli appassionati della musica pop, dance, house, techno della provincia e non solo.
Appuntamento nella chiesa di Maria Ausiliatrice alle ore 17
ALTOFONTE, 8 giugno - Venerdì 10 giugno alle ore 17, nella chiesa di Maria Ausiliatrice, in via Delle Scuole ad Altofonte, sarà presentato il libro “Fede Lingua Cultura Preghiere e proverbi siciliani” di padre Leoluca Quaglino. Presiederà e presenterà Mimmo Campisi.