È considerato la 13ª vittima della strage di Portella della Ginestra
ALTOFONTE, 28 aprile - Domenica prossima, 30 aprile, alle 16,30, nella foiba dove venne ritrovato, sarà commemorato Emanuele Busellini 13ª vittima della strage di Portella della Ginestra.
Appuntamento in aula consiliare a partire dalle ore 17
ALTOFONTE, 25 aprile – Si svolgerà domani pomeriggio, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Altofonte, la presentazione del libro di Santo Lombino “Un Paese al crocevia. Storia di Bolognetta”, edito dall’Istituto Poligrafico Europeo.
Sarà ricordata la figura del partigiano Giuseppe D’Elia. Appuntamento alle 10
ALTOFONTE, 24 aprile - Domani mattina alle ore 10, davanti al municipio, come ogni anno, l'amministrazione comunale porrà una ghirlanda in onore dei caduti, in memoria della Liberazione dal nazifascismo.
Appuntamento a partire dalle 17 nel salone “Cataldo Naro” dell’ex Collegio di Maria
ALTOFONTE, 31 marzo – Domani, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 17, si svolgerà l'assemblea cittadina di "Insieme per Altofonte". Sarà un momento di confronto – affermano gli organizzatori – sull'attuale situazione amministrativa del paese, ma soprattutto un momento di coinvolgimento della cittadinanza per contribuire alla scelta del candidato sindaco della coalizione, che attualmente vede tre ipotesi in campo.
Appuntamento alle 18,30 nel salone parrocchiale “Monsignor Cataldo Naro”
ALTOFONTE, 30 aprile - Lunedì 3 aprile, ad Altofonte, alle 18,30 nel salone parrocchiale “Monsignor Cataldo Naro” ex Collegio di Maria, in via Collegio; “per costruire il centrosinistra, per una coalizione politica rinnovata, innovata, attrattiva” si svolgerà l’assemblea dei Socialisti di Altofonte “Elezioni Comunali 2017 Per Amore di Altofonte”.
Si raccolgono fondi per l’acquisto di uova di Pasqua per i bambini delle case famiglia
ALTOFONTE, 16 marzo - Anche ad Altofonte arriva l'iniziativa che prevede una raccolta fondi per l'acquisto delle uova di Pasqua da donare ai bambini delle case famiglia di Palermo e provincia organizzata da Sicilia Eventi, Cambiamo la Sicilia e Salviamo Palermo.
Appuntamento al “Ginepro” per i componenti del “Dottor Salvatore Santamaura”
ALTOFONTE, 8 marzo – Anche i volontari del circolo Auser di Altofonte “Dottor Salvatore Santamaura” festeggiano l’8 marzo, Festa della Donna. Questa sera i componenti del circolo, si ritroveranno al “Ginepro”.
In piazza Falcone e Borsellino, per ricordarlo, si svolgerà una gara di “lentezza”
ALTOFONTE, 4 marzo – Domani mattina ad Altofonte, in occasione della ricorrenza del primo anniversario della scomparsa del giovane pilota Tony Alotta, si svolgerà su iniziativa della sua famiglia, dei fratelli Sala e dell’Asd Team Training RR che cura anche l’organizzazione dell’evento, il “1° Memorial Tony Alotta”.
ALTOFONTE, 4 marzo – Oggi pomeriggio alle 16,30 nel salone del Collegio di Maria in via Collegio ad Altofonte, nel centenario dalla nascita, si terrà un seminario sulla figura e le opere di Francesco Albano.
ALTOFONTE, 24 febbraio – In occasione del carnevale 2017, il comune di Altofonte, lo Staff27 con la collaborazione del “Ginepro” ed i ragazzi dell’oratorio Papa Giovanni, per martedì 28 febbraio organizzano in piazza Falcone e Borsellino il “Carnevale Parchitano 2017”. L’evento inizierà alle 16,30.
Una manifestazione per ricordare il giovane prematuramente scomparso
ALTOFONTE, 17 febbraio – Si svolgerà oggi ad Altofonte il 1° “Memorial Giovanni De Luca” organizzato dagli amici del giovane parchitano, grande tifoso dell’Inter, scomparso prematuramente. La manifestazione è organizzata da Roberto Sala, Marco Adornetto, Francesco Sorrentino, Giuseppe Sala e Nando Bentivegna.
Appuntamento al centro aggregativo di via Santamaura a partire dalle ore 16
ALTOFONTE, 3 gennaio - L'amministrazione comunale di Altofonte ha organizzato per il giorno della Befana un pomeriggio dedicato ai bambini. Alle ore 16 al centro aggregativo di via Salvatore Santamaura con la collaborazione dello Staff 27 sarà proiettato un film Cartone animato dal titolo Trolls.
Oggi Altofonte News, come molti siti di informazione, non verrà aggiornato. Nel dare appuntamento a domani, tutto lo staff augura a tutti i lettori un sereno Natale.
Appuntamento in via 4 Novembre a partire dalle 16,30
ALTOFONTE, 17 dicembre – Un magico incanto, un’atmosfera da sogno attende ad Altofonte i bambini (e non solo), a partire da domani, nei giorni 18, 22 dicembre e 4 gennaio dalle 16,30 alle 19. L’associazione New Colour a pochi mesi dall’ultimo evento ideato, ospiterà in via 4 Novembre (zona piazza) la “Casa di Babbo Natale”, un laboratorio creativo dove si potranno realizzare oggetti e disegni a tema e uno spazio da dove si potranno scrivere ed inviare letterine a Babbo Natale.
Appuntamento alle ore 18 nel salone della Chiesa Madre
ALTOFONTE, 19 novembre - Sarà il ''salone'' della Chiesa di Santa Maria d'Altofonte, nell'antica Abbazia cistercense del XIV secolo edificata per volontà di Federico II Re di Sicilia, a fare da cornice per la presentazione del libro dal titolo ''Sottosopra: come rimettere la Sicilia sulle sue gambe'' del sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone.
Impossibile organizzare per oggi con la nevicata che è caduta sul territorio
ALTOFONTE, 6 gennaio – A causa delle avverse condizioni meteo che hanno interessato la zona del Palermitano, le iniziative previste per la giornata di oggi legate ai festeggiamenti dell’Epifania son state rinviate.
Appuntamento in via 4 Novembre dalle 16,30 alle 19
ALTOFONTE, 28 dicembre - Dopo il successo delle due prime giornate, a grande richiesta dei visitatori, i ragazzi dell’associazione New Colour riapriranno la “Casa di Babbo Natale”; domani, giovedì 29 dicembre dalle 16,30 alle 19.
Si svolgerà dalle 15 alle 20 nella zona del sito del Vallonaccio
ALTOFONTE, 20 dicembre – Dopo il successo dell’anno scorso, la comunità parrocchiale Santa Maria d’Altofonte ripropone il Presepe Vivente, che avrà luogo lunedì 26 dicembre dalle 15 alle 20 presso via Sant’Antoninello, via Lipari e nel bellissimo sito del Vallonaccio, restaurato qualche anno fa e poco valorizzato.
Appuntamento nella sede dell’Ircac di via Ausonia a Palermo
PALERMO, 16 dicembre - Oggi pomeriggio alle ore 16,30 presso la sala Convegni dell'Ircac di via Ausonia, 83 Palermo saranno premiati dal CONI Sicilia gli Altofontini Luigi Bentivegna e Ifigenia Neri. A Luigi Bentivegna Delegato Regionale della FISPES ( Federazione italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) sarà assegnata la “Stella D'Argento al Merito Sportivo” riconoscimento riservato ai dirigenti sportivi, a Ifigenia Neri campionessa di tiro con l’arco paralimpico nella specialità del Compound sarà assegnata la “Medaglia D'Argento al Valore Atletico” riconoscimento riservato agli atleti che si sono maggiormente distinti.
ALTOFONTE, 14 novembre – Il “Comitato per il No alla riforma costituzionale” organizza per domani pomeriggio ad Altofonte un incontro dibattito dal titolo “Le ragioni del no”. L’appuntamento è fissato per le ore 18 presso il salone parrocchiale con ingresso dal cortile del convento.