Quanta allegria per le strade con i "tammurinara" di Aspra

Apprezzato ieri pure lo spettacolo del gruppo "Trinacria Bedda". LE FOTO

MONREALE, 2 maggio - Non ci sono soltanto gli spettacoli serali ad allietare i festeggiamenti del SS.Crocifisso. Durante il giorno lungo le strade e soprattutto nelle due piazze principali si esibiscono pure gruppi che i monrealesi hanno imparato ormai ad apprezzare.

Tra questi ci sono i cosiddetti "tammurinara", cioè i suonatori dei tamburi che con il loro ritmo cadenzato contribuiscono a dare il senso della festa. Famose sono poi le loro esibizioni durante la processione del 3 maggio, quando precedendo il passaggio della "vara" annunciano a tutta la popolazione l'imminente passaggio del "Patruzzu Amurusu".

Sono i tammurinara di Aspra, ormai un appuntamento fisso dei festeggiamenti. Oggi, così come nei giorni precedenti, si sono esibiti a piazza Vittorio Emenuale, tra un'ala di folla che ha applaudito la loro performance.
Grande interesse ha suscitato pure lo spettacolo realizzato ieri, sempre a piazza Vittorio Emanuele, dal gruppo folkloristico fa parte dell'associazione "Trinacria Bedda" presieduta da Patrizia Terzo. Un sodalizio che cerca di mantenere vive le proprie tradizioni siciliane creando quindi una "scuola di folklore " rivolta a tutti coloro che si vogliono avvicinare in maniera attiva alle proprie radici sicule. L'associazione invita tutti coloro fossero interessati ad intraprendere questo percorso tutto tradizionale mettendosi in contatto.

Ieri il gruppo formato da grandi e piccoli ha regalato al pubblico canti, balli siciliani. Tra i canti "Si maritau rosa","Ciuri Ciuri",Sciccareddu ri lu me cori", Abballati abballati, A luna mezzu u mari, A curuna e a Virrinedda cantate e suonate da Angelo Daddelli .Le tarantelle molto animate tra cui la tarantella Murrialisi,la tarantella della Trinacria,la tarantella del Marranzanu,la tarantella della fisarmonica,la tatarantella del friscaletto,la tarantella ru impirugghiu,la tarantella scatenata. Il presidente dell'associazione"Trinacria Bedda ringrazia fortemente coloro che fanno del gruppo per l'impegno e la devozione che dimostrano verso le proprie tradizioni siciliane.