Domenica prossima (28 novembre) 7ª tappa di "Scacchi insieme"
Il torneo si disputerà al ristorante "Al Rustico" di Piano Geli
MONREALE, 21 novembre - Torna l’appuntamento con “Scacchi insieme
MONREALE, 21 novembre - Torna l’appuntamento con “Scacchi insieme
MONREALE, 18 novembre – Sarà inaugurato domani mattina, alle ore 10, «l’Ecocentro». Si tratta del nuovo centro per la raccolta differenziata dei rifiuti, promosso dalla Società Alto Belice Ambiente (Ato Pa 2). Il punto opererà a Monreale, in via Venero
MONREALE 16 novembre 2010 La collezione del Comune di Monreale viene arricchita da una scultura di una artista contemporanea, Adriana Montalto, che dopo aver preso parte alla mostra “Il Divino e L’umano”, organizzata dal Centro Diffusione Arte di Palermo e dal Comune di Monreale, nella quale ha vinto il primo premio, ha scelto di donare questo lavoro alla città.
MONREALE, 16 novembre - Si prevede il tutto esaurito per il concerto di Franco Battiato, che stasera alle ore 21 si esibirà nella suggestiva cornice del Duomo di Monreale, nell’ambito della 53° Settimana di Musica Sacra, organizzata dall’Assessorato Regionale al Turismo. Direttore Tonino Battista, voce solista Franco Battiato, soprano Alda Caiello, voce bianca solista Benedetta Malvagna. Si esibirà il Coro Nazionale Georgiano Rustavi.
PALERMO, 12 novembre – Ricorre oggi il settimo anniversario della strage di Nassiriya nella quale furono uccisi 19 italiani in missione di pace in Iraq, tra cui il monrealese Domenico Intravaia, vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri. Tra le varie manifestazioni di commemorazione si segnala quella che avrà luogo oggi alle 10, presso il cippo commemorativo, all'interno della riserva naturale orientata di Capo Gallo. Nel corso della cerimonia verrà deposta una corona di fiori in memoria dei militari italiani partecipanti alla missione militare in Iraq " Operazione Antica Babilonia", caduti a Nassiriya. La commemorazione intende consolidare il perenne ricordo dei caduti e vuole contribuire all'affermazione costante dei principi e degli ideali su cui e' fondata la nostra nazione. Alle 19, poi, presso il teatro “Biondo”, si terrà l’annuale concerto per commemorare
MONREALE, 12 novembre - É tutto pronto, ormai, per dare il via alla 53ª edizione della “Settimana di Musica Sacra”. Stasera, alle
MONREALE, 11 novembre - Si tiene stamattina a partire alle 9.30, nella sala conferenze di villa Savoia, la giornata conclusiva del seminario sulla normativa Brunetta «Inquadramento sistematico del Decreto legge 150 del 2009, il ciclo di gestione della performance, la misurazione e la valutazione, la trasparenza».
MONREALE, 10 novembre – Durante il periodo della 53 edizione della “Settimana di Musica Sacra" il Chiostro dei Benedettini sarà aperto anche nelle ore serali. Questo è stato possibile – si legge in una nota del’ufficio stampa del Comune – “Grazie ad una sinergia avviata tra il sindaco di Monreale Filippo Di Matteo e il sovrintendente ai Monumenti Gaetano Gullo”.
MONREALE, 6 novembre – Sarà inaugurato domani pomeriggio (7 novembre), alle ore 17, presso la torre Fornace di piazza Guglielmo 4, il “Museo d’Arte Giovanile Contemporaneo”. La manifestazione, alla quale prenderà parte il sindaco di Monreale, Filippo Di Matteo, è organizzata dal presidente dell’Avis Monreale Simone Ferraro e dal direttore artistico dell’associazione, Mario Micalizzi.
MONREALE, 5 novembre – Oggi pomeriggio (6 novembre), alle ore 17, presso il complesso monumentale “Guglielmo II” il sindaco Filippo Di Matteo e l’assessore alla Cultura Salvino Caputo presenteranno il libro di Elena Saviano “Schizzi di sole”. Relatori del’incontro saranno la professoressa Franca Alaimo, il professor ed Pino Giacopelli. Sarà presente l’autrice.
MONREALE, 3 novembre – E’ stato messo a punto il cartellone della rassegna teatrale "Monreale Tempo di teatro", organizzata dal professor Salvatore Giaconia (nella foto), direttore artistico dell’associazione TE.MA. La rassegna si terrà presso il Teatro Auditorium San Pietro (ex Sala della Pace) di via Arcivescovado a Monreale.
Queste le commedie in programma con date ed orari in cui saranno messe in scena:
MONREALE, 29 ottobre - E’ stata presentata, stamattina nella chiesa degli Agonizzanti a Monreale la 53° Rassegna Internazionale di Musica Sacra di Monreale, alla presenza del sindaco Filippo Di Matteo, dell’assessore alla cultura Salvino Caputo, del Dirigente generale dell’assessorato regionale al turismo Marco Salerno, del capo di gabinetto Giuseppe Grado, della sovrintendente dell’EAOSS Ester Bonafede.
MONREALE, 26 ottobre - Venerdì 29 ottobre alle ore 12, presso la Chiesa degli Agonizzanti (piazza Guglielmo) Monreale, presentazione della 53ª Settimana di Musica Sacra di Monreale (12-21 Novembre 2010). «Questa edizione si legge in una nota diffusa dall’ufficio stampa della Curia Arcivescovile - presenta grandi novità rispetto al passato: oltre ai concerti che vedono coinvolti artisti e orchestre di grande prestigio nel campo della musica mondiale, la proiezione di un film musicale; un concerto alle 10,30 di lunedì 15 novembre con i ragazzi-giovani; la presenza di Franco Battiato e fatto importante la "Settimana" si svolge interamente nella città normanna».
MONREALE, 23 ottobre - Avverrà il prossimo 12 novembre, con un concerto solenne in cattedrale, l’inaugurazione della 53ª edizione della Settimana di Musica Sacra. Quest’anno la prestigiosa manifestazione si svolgerà dal 12, appunto, al 21 novembre. La direzione artistica, anche per questa edizione, è stata affidata all'Orchestra Sinfonica Siciliana, che ha inserito nel cartellone artisti di fama internazionale.Per la sera dell’inaugurazione (ore 21,15) è in programma la Sinfonia n°
MONREALE, 20 ottobre - Legge Brunetta “Inquadramento sistematico del Decreto legge 150 del 2009, il ciclo di gestione della performance, la misurazione e la valutazione, la trasparenza”.
MONREALE, 29 ottobre – Si svolgerà stamattina, a conclusione della manifestazione «Ottobre, piovono libri» la cerimonia di consegna da parte del sindaco, Filippo Di Matteo e dell’assessore alle Politiche giovanili, Lia Giangreco ai ragazzi delle scuola di Monreale dei volumi della Costituzione italiana. La consegna è potuta avvenire grazie all’omaggio fornito dal Centro del Libro di Roma, rappresentato dalla dottoressa Carrarini.
MONREALE, 26 ottobre – Di Monreale News si parlerà stasera nel corso della trasmissione televisiva “Rosanero si nasce”, in onda su TV7. Il giornalista Enzo Ganci, responsabile del sito, sarà ospite del programma, che avrà inizio alle 21.
La trasmissione dell’emittente partinicese, condotta dai giornalisti Salvo Orlando e Nunzio Quatrosi (visibile anche sul canale 111 del digitale terrestre o sul canale 5865 del bouquet di Sky, se ci si sintonizza grazie alla “Digital Key”), si occupa delle vicende calcistiche del Palermo, ma guarda con particolare attenzione alle varie realtà del comprensorio Partinico-Monreale.
MONREALE, 24 ottobre – Prosegue in maniera alacre l’attività del fronte autonomista della frazione di Pioppo. Per domani sera (lunedì 25 ottobre) alle ore 21, è in programma un incontro del Comitato, nei locali d Via Chiasso Dolo. All’ordine del giorno c’è la nascita dell'Associazione "Comitato Pioppo Comune" e delle iniziative da mettere a punto per il prossimo Natale. Proprio su quest’ultimo argomento è allo studio degli organizzatori la realizzazione di un presepe vivente.
MONREALE, 22 ottobre - Dal 25 al 29 ottobre, il Complesso monumentale Guglielmo II sarà animato da decine di incontri, presentazioni, spettacoli e “reading” per promuovere il libro e la lettura nei luoghi più diversi. Si aprirà lunedi’ 25 ottobre alle ore 9.30, nella sala Consiliare del Comune di Monreale, la manifestazione “Ottobre Piovono i Libri” organizzata dall’Area promozione sociale e culturale del Comune di Monreale in sinergia con tutte le scuole di ogni organo e grado, che hanno aderito alla iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
MONREALE, 19 ottobre – Venerdì prossimo (22 ottobre), alle ore 17, nei locali del Collegio di Maria – Monreale, si terrà un incontro tenuto dai Democratici siciliani dal titolo: "Costruiamo un futuro migliore per la Sicilia e per Monreale”.