La kermesse riservata ai vini biologici e biodinamici si terrà dal 23 al 26 giugno, presso l'abbazia di San Martino delle Scale. Mario Caputo (FI): "E' prevista una grande partecipazione. Importante coinvolgere anche il territorio e le attività produttive"
VERONA, 13 aprile – "L’Abbazia benedettina di San Martino delle Scale ospiterà il concorso internazionale ‘Biodivino 2022’ con la presentazione dei migliori vini prodotti dalle aziende siciliane. La manifestazione, riservata ai vini biologici e biodinamici, si terrà dal 23 al 26 giugno ed è stata già presentata a Verona, durante la rassegna del Vinitaly, all'interno dello stand della Regione Siciliana riscuotendo grande attenzione e lasciando intravedere una alta partecipazione di produttori siciliani”.
L'ingresso sarà gratuito ogni prima domenica del mese, su iniziativa dell'assessorato regionale ai Beni Culturali
MONREALE, 1 aprile – ''La storia a chilometro zero'', è questo l'ideale titolo della passeggiata organizzata dalla ProLoco monrealese che avrà luogo, a partire dalle ore 11, presso il sito del Chiostro benedettino.
Il Palazzo di Città si colora di blu, domani invece un convegno sul tema
MONREALE, 31 marzo - L’amministrazione comunale aderisce alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. Due le iniziative poste sul piatto.
L'evento avrà inizio alle ore 17 nell'Aula Consiliare
MONREALE, 30 marzo - Se ne discuterà mercoledì prossimo, 6 aprile, dando seguito a una serie di incontri concentrati sul tema dell'educazione alla salute e organizzato dalla ProLoco Monreale.
L'iniziativa organizzata dal Comune di Monreale insieme al gruppo ''I camminatori della domenica''
MONREALE, 29 marzo - Prevista per questo sabato 2 aprile una passeggiata tra i monti monrealesi . La meta dall'iniziativa organizzata e promossa dal Comune di Monreale insieme al gruppo ''I camminatori della domenica'' sarà pizzo Cresta.
L'evento avrà inizio alle ore 17.30, nella sala San Benedetto
MONREALE, 26 marzo – Dante in dialetto siciliano introdotto da testi elaborati da giovani studenti monrealesi. Va nuovamente in scena lo spettacolo "Dante e la Bella Trinacria", promosso dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Monreale, e proposto già lo scorso mese di dicembre a conclusione del ciclo delle celebrazioni per l'anno dantesco.
Il concerto si terrà dopodomani mercoledì 16 marzo alle 21 presso il duomo di Monreale
MONREALE, 14 marzo - Si terrà mercoledì sera alle 21 presso il duomo di Monreale il concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana previsto dal tour dell’opera in corso di svolgimento in queste settimane.
Appuntamento alle ore 11 presso Casa Cultura ''Santa Caterina''
MONREALE, 7 marzo - In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna l’assessorato alla Cultura del Comune di Monreale organizza l’esposizione “Le Fleurs du Mal”.
La presentazione del libro avverrà al Palazzo Arcivescovile, venerdì' 25 febbraio a partire dalle ore 18
MONREALE, 18 febbraio – Uno dei fiori all'occhiello dell'umanità, i cui restauri verranno commentati e raccontati venerdì 25 febbraio da Cristina Sbacchi, autrice de ''Storia dei restauri dei mosaici del Duomo di Monreale, dagli inizi del XIX alla fine del XX secolo''.
Dall'Aism una raccolta fondi per la ricerca contro la malattia in occasione della festa della donna: "Entro fine febbraio, prenota anche tu un bis di erbe aromatiche". I CONTATTI
MONREALE, 14 febbraio – E' appena iniziata la raccolta fondi promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) a sostegno della ricerca scientifica di una cura contro la malattia neurodegenerativa. In occasione della Giornata internazionale della donna, attraverso un piccolo contributo, entro fine febbraio, potrete ricevere in cambio un bis di erbe aromatiche.
Si terrà nei locali della palestra del plesso centrale di Pioppo
MONREALE, 19 dicembre – Si terrà anche quest’anno come da tradizione, in particolare martedì 21 dicembre alle 10.30, il tradizionale concerto di Natale dell’istituto comprensivo ''Margherita di Navarra''.
10 mila i visitatori tra Astoria Palace e realtà virtuale in 3D
PALERMO, 3 ottobre – La crisi pandemica non ha fermato Expocook Online Experience, la manifestazione dedicata al mondo Ho.Re.Ca. nel suo senso più ampio, dal cibo e bevande di alta qualità, alle attrezzature professionali, l'hotellerie, il turismo e le aree correlate che quest’anno si è reinventata organizzando attività sia in presenza sia online. Una formula mista che ha garantito una partecipazione massiccia con oltre 10 mila visitatori tra le attività svolte all’Astoria Palace di Palermo e quelle in agenda nei dodici piani di padiglioni espositivi in realtà virtuale 3D.
Stasera alle 18 l’inaugurazione dello spazio espositivo dedicato al Tesoro di San Martino alla presenza di monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale
MONREALE, 29 giugno – Si terrà stasera l’inaugurazione del nuovo spazio espositivo dedicato al tesoro di San Martino presso la Chiesa madre di Corleone alla presenza di monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale.
La mostra avrà inizio oggi e terminerà il 7 maggio
MONREALE, 23 aprile – In occasione della Giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco e organizzato ogni anno il 23 aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo, per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione intellettuale attraverso il copyright, l’assessore alla Cultura Rosanna Giannetto ha invitato il bibliofilo Pino Misseri ad occupare alcuni spazi della Biblioteca comunale “Santa Caterina”per esporre la 1a tematica di una serie che, di volta in volta, verrà esposta per i nostri lettori, studiosi e visitatori.
MONREALE, 10 settembre – Si terrà a Villaciambra, presso il salone parrocchiale della Chiesa di San Giuseppe a Piano Maglio, sabato 12 settembre alle 15.30, l'incontro tra cittadini e istituzioni.
Si tratta dell’esordio letterario della 25enne monrealese, pubblicato lo scorso febbraio. Presenti anche il primo cittadino Alberto Arcidiacono e la consulente alla promozione del territorio, Manuela Quadrante
MONREALE, 24 novembre – Si è svolto nel pomeriggio di ieri, alla Casa Cultura Santa Caterina di Monreale, il secondo appuntamento della rassegna “Incontri con l’autore” in occasione del quale è stato presentato il romanzo d’esordio di Roberta La Corte, dal titolo ‘’Come la marea”.
Nel corso dell'evento sarà conferito l’Oscar dell’Onestà
MONREALE, 30 agosto – Si terrà il 3 e 4 settembre presso il centro Maria Immacolata di Poggio San Francesco il V convegno nazionale del Parlamento della legalità internazionale.
La mostra sarà fruibile fino al 30 luglio. Arcidiacono: "Una lodevole iniziativa culturale che ci offre una occasione per ritornare a vivere i nostri spazi espositivi"
MONREALE, 24 giugno – Dopo la 1ª esposizione dal titolo "Libri su Monreale", il collezionista di libri Pino Misseri presenta la II tematica dal titolo:” Esposizione artistica di cataloghi e libri di fotografie”.
Allegorie e simboli della tradizione mediterranea. Installazioni di Navid Azimi Sajadi. L’evento si concluderà il prossimo 6 gennaio
MONREALE, 24 ottobre – Si è tenuta ieri, alla presenza dell’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi e dell’assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà la conferenza stampa di presentazione della mostra «Oriente e Occidente. Allegorie e simboli della tradizione mediterranea. Installazioni di Navid Azimi Sajadi».
MONREALE, 4 settembre – L'iniziativa ''Quale futuro per Villaciambra'' prevista per domani è stata rinviata a causa di problemi organizzativi alla prossima settimana.