La vicenda sarebbe scaturita da una lite tra la vittima e la figlia dell’aggressore
MONREALE, 17 settembre – Un uomo di 43 anni D.G.A. è stato arrestato questa notte dai carabinieri di Monreale, accusato, insieme al figlio di 17 anni, di avere aggredito in modo violento un giovane di 27 anni monrealese.
Sul sito istituzionale pubblicato questionario per i suggerimenti dei cittadini
MONREALE, 17 settembre – L’obiettivo è quello di migliorare qualitativamente la mobilità e i trasporti, incentivare l’uso dei mezzi pubblici, per ridurre l’utilizzo di quelli privati. Con questo scopo il Comune di Monreale aderisce al progetto urbano sulla mobilità sostenibile chiamato “Pums”.
PALERMO, 16 settembre – E’ stato assolto Roberto Terzo, avvocato monrealese, accusato di aver prodotto ritenute fiscali non pagate, perché il fatto non costituisce reato. A stabilirlo è stata la Terza Sezione Penale del Tribunale di Palermo, nella persona del giudice Giuseppe Marrone innanzi al quale Terzo è stato sottoposto a processo .
Il 25enne aveva già il divieto di avvicinamento per precedenti comportamenti
SAN CIPIRELLO,15 settembre – Arrestato un venticinquenne per maltrattamenti contro la madre. Nei giorni scorsi i carabinieri della locale stazione sono dovuti intervenire per impedire l’ennesimo episodio di violenza.
Provvedimento disposto dal Gup di Trapani, Samuele Corso
TRAPANI, 28 luglio – Dopo lo scioglimento della riserva assunta lo scorso 23 luglio, ieri il Giudice dell’Udienza Preliminare di Trapani, Samuele Corso, ha accolto la richiesta proposta dalla Difesa, di dissequestro dei beni del vescovo Francesco Miccichè.
Lo ha stabilito oggi la quarta sezione penale di tribunale di Palermo
PALERMO, 22 luglio – Il Tribunale di Palermo, sezione quarta penale, al termine di una lunga camera di consiglio, ha assolto dal reato di tentata minaccia aggravata Alberto Bruscia e Giovanni Pupella.
Decisive le intercettazioni alla ex compagna: il rapporto ci fu, ma fu consensuale
PALERMO, 22 luglio – Quelle dichiarazioni erano contradditorie e le intercettazioni telefoniche ed ambientali successive non avrebbero fatto altro che confermarlo. Su questi presupposti è stato assolto oggi C.C. un giovane monrealese non ancora trentenne, accusato di violenza sessuale ai danni della sua ex compagna.
Salvatore Primizio, volto noto alle forze dell’ordine, deve rispondere pure di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale
PALERMO, 15 luglio – All’alba di oggi i carabinieri della compagnia di Monreale hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Salvatore Primizio, 41enne monrealese, volto noto alle forze dell’ordine, accusato di estorsione aggravata in concorso.
Pietro Cannarozzo era stato arrestato l’anno scorso assieme al figlio, ritenuto il piromane di Piano Geli
MONREALE, 9 luglio – Si era fatto quasi nove mesi di domiciliari, venendo pure sospeso dalla Forestale, dove lavorava e lavora anche adesso. Sui lui il capo d’imputazione era pesante: peculato e furto aggravato, tanto che la Procura della Repubblica, in sede di requisitoria, non era stata certo tenera con lui, chiedendo quattro anni di reclusione.
Quattro anni e mezzo a Giuseppe Pupella, otto mesi alla sua compagna. Assolto Pietro Ferreri
PALERMO, 8 luglio – Arriva la prima sentenza relativa alla vicenda Ato rifiuti che vede coinvolte 51 persone, che nell’aprile del 2017 erano state rinviate a giudizio. La storia è quella, ormai nota, delle irregolarità che sarebbero state commesse durante il periodo in cui la società d’ambito curava il servizio di smaltimento anche per il Comune di Monreale, prima del fallimento, datato dicembre 2014.
La scoperta durante un servizio antidroga, in contrada Bosco - Falconeria, nel partinicese
MONREALE, 7 luglio – I carabinieri di Grisì, durante un servizio antidroga, in contrada Bosco - Falconeria hanno rinvenuto una vasta piantagione di marijuana all’interno di un pescheto incolto ed abbandonato.
Nessuna causalità fra il loro gesto ed il rogo che causò notevoli danni
PALERMO, 1 luglio – Le fiamme, alte anche più di venti metri, avevano bruciato circa mille metri di terreno nel quartiere Carrubbella, danneggiando anche delle proprietà private. A cagionare quel rogo, però, quell’11 dicembre del 2013 (leggi qui l’articolo), non furono i due individui che in un primo momento era stati individuati e poi successivamente rinviati a giudizio.
Decisiva la sentenza della Cassazione che ha stoppato le pretese dell’Ati “Rubbino-Acquaro e Zuccarello” per il servizio di raccolta rifiuti del 2003
MONREALE, 17 giugno – Un servizio reso in assenza di contratto non comporta l’obbligo del suo pagamento. È questo il principio giuridico che ha ribadito ieri la Corte di Cassazione, mettendo fine così ad un’annosa questione fra il Comune di Monreale e l’associazione temporanea di imprese Rubbino-Acquaro e Zuccarello che a cavallo tra il 2003 e il 2004 espletò il servizio di raccolta rifiuti nel territorio monrealese.
PALERMO, 12 giugno – Nella mattinata odierna i carabinieri della sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Palermo e quelli della Compagnia di Monreale hanno eseguito un provvedimento di sottoposizione agli arresti domiciliari nei confronti di due persone conviventi, imprenditori, in ordine alla provvisoria contestazione dei reati di autoriciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, emesso dall’Ufficio del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo.
Si conclude una lunga vicenda giudiziaria che ha riguardato il monrealese Castrense Ganci
ROMA, 8 giugno – Nel 2017 era stato condannato dal Giudice di Pace ad una pena pecuniaria per ingiuria e diffamazione, pena confermata poi in sede di appello. Adesso, Castrense Ganci, 63 anni, commissario capo del Comando di Polizia Municipale di Monreale, è stato assolto in Cassazione.
La Polizia li ha identificati. Sono stati denunciati a piede libero
PALERMO, 6 luglio – La Polizia di Stato ha identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria gli autori di una violenta aggressione, avvenuta la notte tra sabato e domenica, ai danni di un gruppo di ragazzi, che ha turbato il sereno svolgimento degli eventi legati alla movida in una zona nevralgica del “divertimento” cittadino.
MONREALE, 18 giugno – I carabinieri di Pioppo hanno denunciato Q.A., 68enne monrealese, già noto alle forze dell’ordine, poiché presso la sua abitazione a Pioppo, aveva allestito una stazione radio abusiva che interferiva con due frequenze nazionali.
Scagionato Carlo Cassarà. Pene più lievi per Pietro Cassarà, Davide Adimino e Claudio Alongi
PALERMO, 12 giugno – Nella mattinata odierna i carabinieri della sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Palermo e quelli della Compagnia di Monreale hanno eseguito un provvedimento di sottoposizione agli arresti domiciliari nei confronti di due persone conviventi, imprenditori, in ordine alla provvisoria contestazione dei reati di autoriciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, emesso dall’Ufficio del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo.
MONREALE, 11 giugno - I carabinieri della Stazione di Monreale, supportati dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, hanno denunciato in stato di libertà, C.G., restauratore 59enne ex dipendente del Museo diocesano della Cattedrale di Monreale, noto sito del patrimonio Unesco.
Assieme a lui gli ex assessori Giuseppe Clesi e Floriana Russo
SAN CIPIRELLO, 6 giugno – "C’è attesa per la decisione del Tribunale sull’incandidabilità dell’ex sindaco Vincenzo Geluso e degli ex assessori Giuseppe Clesi e Floriana Russo. Ieri si è tenuta l’udienza davanti la prima sezione del Tribunale civile collegiale di Palermo. Alla quale non era però presente l’avvocatura dello Stato.