Per lui l’accusa è di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
MONREALE, 28 marzo – Ieri sera carabinieri della Stazione di Monreale hanno tratto in arresto F.M., 18 enne palermitano, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In appello era stato condannato per spaccio di droga. La sentenza costituisce un importante precedente giurisprudenziale
PALERMO, 9 marzo – La recidiva contestata all’imputato va sempre valutata dal giudice prima di essere applicata. È questo l’importante principio di diritto sancito in maniera inequivoca dalla terza sezione penale della Suprema Corte di Cassazione.
Dovrà rispondere pure di violazione del decreto governativo. Una denuncia a Santa Cristina Gela
MONREALE, 25 marzo – I carabinieri della compagnia di Monreale, nel corso di servizi di controllo del territorio, finalizzati anche alla verifica del rispetto della normativa riguardante l’emergenza sanitaria, in due distinte occasioni, hanno tratto in arresto R.G., trentenne palermitano e denunciato una 25enne, entrambi responsabili del reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
I carabinieri di Monreale li hanno “beccati” durante i controlli per il rispetto delle recenti norme governative
PALERMO, 20 marzo – I carabinieri della compagnia di Monreale, nell’ambito dei controlli per verificare il rispetto delle norme a tutela della salute pubblica, hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, S.G. 34enne, L.G. 18enne e S.E. 20enne tutti palermitani.
Il Tribunale della Libertà ha modificato il provvedimento con l’obbligo di dimora
PALERMO, 18 marzo – Il Tribunale della Libertà ha revocato l’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini preliminari a carico del’lex sindaco di San Cpirello, Vincenzo Geluso e ha sostituito la misura cautelare con l'obbligo di dimora nel comune di residenza con facoltà di svolgimento di attività lavorativa. La motivazione del provvedimento è attesa tra 45 giorni.
MONREALE, 12 marzo – Una sala giochi di Monreale era rimasta aperta nonostante gli obblighi di chiusura imposti del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di contrasto al contagio da coronavirus. Per questo i carabinieri di Monreale, nel pomeriggio di martedì hanno denunciato tre persone.
MONREALE, 10 marzo – I carabinieri della stazione di Monreale, con l’ausilio del nucleo cinofili di Palermo, hanno tratto in arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, G.E. 64enne, pensionato già noto alle forze dell’ordine.
Con l'operazione "Gulash" sequestrate inoltre imprese, disponibilità finanziarie e beni per un valore di oltre 36 milioni di euro
PALERMO, 4 marzo – I finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Palermo nei confronti di 24 soggetti, di cui 4 sottoposti a custodia cautelare in carcere, 12 ristretti agli arresti domiciliari, 8 sottoposti all’obbligo di dimora nel comune di residenza con contestuale obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Alla base del gesto questioni debitorie. La vittima è in codice rosso al Civico di Palermo
SAN GIUSEPPE JATO, 28 febbraio – Ieri pomeriggio in via Sunseri, al culmine di una lite, secondo una prima ricostruzione scoppiata per questioni debitorie, un uomo, alla guida della propria vettura, ha investito ripetutamente G. C., un 41enne di San Cipirello tentando di schiacciarlo contro il ponteggio di un cantiere, e desistendo solo dopo l’arrivo di un carabiniere in congedo intervenuto in soccorso.
Si tratta di Paolo La Rosa, 21 anni. La tragedia davanti il Millennium
TERRASINI, 24 febbraio – Un giovane di 21 anni, Paolo La Rosa, è stato accoltellato questa notte davanti la discoteca Millenium di Terrasini. La Rosa è stato trasportato con il 118 all'ospedale di Partinico dove è arrivato già morto.
Il quantitativo scovato grazie al fiuto del cane Ulisse
SAN GIUSEPPE JATO, 19 febbraio – Nello scorso fine settimana i carabinieri della stazione con il supporto di personale della compagnia di Monreale e del nucleo cinofili di Palermo hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio volto anche alla prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Soddisfatti gli avvocati Caputo e Nocera: “Dimostreremo l’assoluta estraneità del nostro assistito”
PALERMO, 11 febbraio – Dopo le indagini condotte dai NAS sulle protesi fantasma del Reparto di Neurochiurgia dell'Ospedale Civico di Palermo, il giudice per le indagini preliminari iscriveva nel registro degli indagati 14 persone, accusati a vario titolo di aver protratto una truffa ai danni dello Stato, tramite compilazione di atti falsi, attestando un numero maggiorato di protesi chiurgiche impiantate.
BALESTRATE, 6 febbraio – Stava progettando una spedizione punitiva a Mazara del Vallo. Da Balestrate voleva vendicarsi e uccidere l'acquirente per una partita di droga non pagata, Alfonso Scalici, arrestato questa notte dai Carabinieri del Gruppo Monreale, ritenuto boss di Balestrate.
L’azione è stata condotta dalla Guardia di Finanza
PALERMO, 29 gennaio – I Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo, coordinati dalla Procura di Palermo, hanno eseguito due misure cautelari, di cui una in carcere ed una ai domiciliari, emesse dal locale Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di due palermitani residenti a San Cipirello, S.S. e S.A, rispettivamente padre e figlio, per il reato di associazione a delinquere finalizzata all’usura, estorsione, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e abusiva attività finanziaria. Risulta indagata in concorso anche la compagna di S.A..
Attività condotta dai carabinieri assieme a Corpo Forestale della Regione. Altri tre sono stati sanzionati
PIANA DEGLI ALBANESI, 16 gennaio – I carabinieri delle stazioni di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, con il supporto di personale del Corpo Forestale Regionale hanno eseguito diversi servizi finalizzati al contrasto del fenomeno del bracconaggio ed al controllo del rispetto della normativa vigente in materia di attività venatoria.
PALERMO, 13 febbraio – Nello scorso novembre era stato arrestato perchè trasportava circa trenta chili di hashish. Ora però, viene scarcerato, perchè quella quantità era nettamente inferiore e viene meno, pertanto l’aggravante della “ingente quantità".
In casa aveva 2,6 kg pronti allo spaccio nell'area di Partinico
BALESTRATE, 7 febbraio – Nel corso di un'azione volta alla repressione dello spaccio di stupefacenti, i carabinieri della stazione di Balestrate, con il supporto di un’unità Cinofila di Palermo, hanno tratto in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio L. N. G., 45enne di Balestrate, non nuovo alle forze dell'ordine.
Un altro è stato eseguito a Bagheria, 13 persone denunciate in stato di libertà
MONREALE, 31 gennaio – Continuano i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Palermo supportati da squadre di verificatori della società E-Distribuzione per contrastare la diffusa presenza di allacci abusivi degli impianti elettrici alla rete cittadina.
PALERMO, 28 gennaio – Il servizio di controllo straordinario del territorio – nelle aree rurali ricadenti nella riserva del bosco della Ficuzza – della scorsa settimana, con l’impiego di personale specializzato dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e dei Carabinieri Forestali, disposto dal Comando Provinciale di Palermo ha riguardato il controllo, per gli aspetti sanitari, di 11 aziende zootecniche e agricole dei comuni di Mezzojuso, Godrano, Campofelice di Fitalia e Corleone contestando numerose violazioni amministrative, per oltre 1500 euro, per mancanza di microchip identificativo di animali e per detenzione di animali non registrati.
Traffico illecito di rifiuti e reati tributari: eseguite 15 misure cautelari
PALERMO, 16 gennaio – A conclusione delle indagini coordinate dalla procura della Repubblica di Palermo, i finanzieri del nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo e del nucleo Speciale di Polizia Valutaria, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Palermo nei confronti di 15 soggetti, responsabili a vario titolo di traffico illecito di rifiuti, emissione di fatture false e occultamento di documentazione contabile, operanti nel settore dello smaltimento di rottami metallici.