Pagine della nostra storia al Museo Etno-Antropologico di Monreale

Inaugurata l'opera avviata dal compianto Stefano Zuccaro

MONREALE, 13 dicembre – "Un pezzo della nostra tradizione è racchiusa qui dentro, grazie soprattutto, al grande lavoro di Stefano Zuccaro". Ha esordito così stamattina il sindaco Filippo Di Matteo all'inaugurazione del museo etno-antropologico "Testimonianze dal passato"al complesso Guglielmo II.

Giovanni Brusca rivela: "Nel '92 a Monreale l'attentato al giudice Grasso"

L'esplosivo doveva essere collocato in un tombino in via D'Acquisto

MONREALE,13 dicembre - L'allarme scattò al Circolo Italia, a due passi dal Duomo, a due passi, soprattutto, da dove vivevano i suoceri del procuratore Pietro Grasso. A pochi metri dallo storico sodalizio di piazza Vittorio Emanuele, sfruttando un tombino, doveva avvenire l'attentato all'attuale presidente del Senato.

Vorremmo stabilizzarvi, ma senza l'intervento della Regione sarà impossibile

Stamattina un Consiglio comunale dedicato alla spinosa questione precari

MONREALE, 12 dicembre - "Sarei felice di potervi stabilizzare, e con me tutta la giunta, ma senza le risorse delle Regione non saremo in grado di farlo". E' stato questo, in sintesi, il messaggio lanciato dal sindaco Filippo Di Matteo ai precari del Comune nel corso del Consiglio comunale, che si è svolto stamattina per discutere della problematica.

Prg, il commissario Megna chede agli uffici una relazione sull'iter del documento

"Il Comune deve mettere in bilancio le somme necessarie per la Vas"

MONREALE, 12 dicembre - "Ho chiesto all'architetto Cangemi ed all'ingegnere Busacca una dettagliata relazione sull'iter del Piano Regolatore Generale, che mi servirà per la preliminare verifica degli atti fin qui stilati". Sono state le prime parole del neo commissario ad acta per il Prg, Mario Megna, che si è insediato l'altro ieri.

Colpa grave dietro il grosso incendio di ieri nel quartiere Carrubbella

incendio carrubbella

Un uomo avrebbe appiccato il rogo per smaltire le erbacce appena tagliate, ma non sarebbe riuscito poi a controllarlo

MONREALE, 12 dicembre - Ci sarebbero gravissimi indizi di colpa dietro il vasto incendio che ieri ha bruciato un'area di circa mille metri quadri nel quartiere della Carrubbella, mettendo a serio rischio alcune abitazioni, prima di essere domato dai Vigili del Fuoco.

Manifesti elettorali fuori posto, è polemica fra i grillini e Piero Capizzi

murales pd capizzi

Il M5S: "Incuria irrispettosa" La replica: "Non accetto lezioni di etica"

MONREALE, 11 dicembre - E' polemica tra il Movimento 5 Stelle e "Alternativa Civica". Motivo della querelle è l'affissione di alcuni manifesti elettorali, peraltro esposti anche dal Pd, su diverse pareti della città. Cosa contro la quale si sono scagliati i grillini, che non hanno usato giri di parole.

Grande performance della giovane pianista monrealese Isabella Dalia Lo Coco al concorso internazionale di Pedara

Ha suonato Rachmaninoff a "quattro mani" con Roberta Oliveri

PEDARA, 11 dicembre - La giovane artista monrealese, Isabella Dalia Lo Coco, diciannovenne, ha ottenuto il punteggio più alto nella categoria "quattro mani" alla 21^ edizione del concorso internazionale per giovani pianisti che si è svolto dal 6 al 9 dicembre in memoria di Gianluca Campochiaro.

Rifiuti: sempre più complicata la situazione finanziaria dell'Ato, raccolta a singhiozzo

I rifiuti ieri in via Verdi Norrito: "Diffidato due volte il Comune". Di Matteo: A breve lo stipendio di novembre"

MONREALE, 11 dicembre - Sempre più complicata la situazione finanziaria dell'Ato Palermo 2 e a farne le spese è la raccolta, che procede a singhiozzo. Ieri mattina, in via Verdi, all'incrocio con via Miceli, i residenti esasperati hanno riversato la spazzatura per la strada.

Il Comune pulisce le caditoie della circonvallazione: si comincia da sotto il cimitero

pulizia caditoie01

In un paio di giorni si dovrebbe arrivare fino a piazzale Cirba

MONREALE, 10 dicembre – E' cominciata stamattina la pulizia delle canalette di scolo delle acque piovane in via Circonvallazione. Gli operai del comune, diretti dal geometra Lino La Torre, con una ruspa hanno ripulito le parti laterali della sede stradale che da troppo tempo erano ostruite da erbacce e rovi.

Le graduatorie di ammissione alle facoltà di medicina dovranno essere rifatte

universit degli studi di palermo

Il Tar di Palermo accoglie il ricorso presentato da un giovane palermitano

PALERMO, 11 dicembre - Soddisfatti o rimborsati? Purtroppo, in questo caso il ripetuto slogan pubblicitario suscita ben poca ilarità. In ballo, infatti, i risultati dei test di ingresso alle facoltà di medicina e scienze infermieristiche sostenuti da tantissimi ragazzi, a livello nazionale.

I Test da subito hanno scatenato non poche polemiche, a causa dell'abolizione del "bonus maturità" da parte del Consiglio dei Ministri con il nuovo decreto scuola, decisione adottata proprio quando erano in svolgimento le prove per l'ingresso alle varie facoltà. Ma non solo, molti candidati infatti si erano già lamentati dello svolgimento dei test stessi, ritenuti non regolari in alcuni atenei per violazione del diritto all'anonimato.

"Complimenti a Renzi, ma ora si chiuda la stagione delle correnti"

Di Salvo (Pd): "Anche a Monreale il partito saprà fare una grande squadra"

MONREALE, 10 dicembre - "Faccio le mie personali congratulazioni a Matteo Renzi, adesso il segretario è anche il mio segretario, allo stesso modo ringrazio Gianni Cuperlo e Pippo Civati per essersi messi in gioco e aver dato un importantissimo contributo di idee".

Rubata la batteria da un mezzo Ato, salta la raccolta della carta

mezzi ato fermi

Il furto sarebbe avvenuto al parcheggio Mulè

MONREALE, 9 dicembre - Il furto della batteria ad un mezzo dell'Ato ha bloccato la raccolta della carta e del cartone, per questa sera. Il furgone, adibito alla raccolta differenziata, era in sosta nel parcheggio Mulè. Il mezzo è stato forzato e la batteria portata via. I responsabili dell'Ato hanno denunciato l'accaduto ai Carabinieri.

"L'asse che guida il Pd a Monreale è quanto mai solido"

Zuccaro: "Anche qui grande partecipazione alle primarie del partito"

MONREALE, 9 dicembre - "L'asse che guida il Partito Democratico a Monreale, come ha dimostrato il risultato delle primarie nazionali, si conferma quanto mai solido". E' questo il commento al voto monrealese di Toti Zuccaro, segretario cittadino del Pd, che ieri ha visto la partecipazione di più di mille simpatizzanti.