Initiziativa degli esercenti per migliorare l'arredo urbano
MONREALE, 7 maggio – “Una pianta al posto di un'auto”. È questo lo slogan venuto fuori da una sinergia tra commercianti e amministrazione comunale, per liberare il centro storico dal caotico movimento viario.
MONREALE, 7 maggio - Sono in sciopero da una settimana i 25 operatori agricoli dell'azienda Di Sisa di Monreale: non percepiscono gli stipendi di febbraio, marzo, aprile e non hanno avuto ancora il Tfr del 2010.
"Prima l'Ato, adesso anche il Comune ricorre a ditte private"
MONREALE, 6 maggio - «L'amministrazione annuncia in pompa magna l'operazione di bonifica del territorio di Monreale? Certo è che allo stato in cui siamo non si doveva arrivare ancora una volta».
"Incontreremo il presidente provinciale degli industriali"
MONREALE, 6 maggio - “Riprendere subito il progetto del parcheggio multipiano per realizzare l’opera pubblica”. Lo afferma l’assessore al Turismo Salvino Caputo per risolvere il problema dei posti auto a Monreale e definire la chiusura del centro storico.
Gli interessati possono inoltrare domanda al Comune
MONREALE, 6 maggio – Individuare i componenti della neonata Consulta giovanile, per renderla pienamente operativa, è l’obiettivo dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Di Matteo.
Tarsu e autonomia di Pioppo gli argomenti centrali del numero di maggio
MONREALE, 5 maggio – Torna domani nelle edicole cittadine e delle frazioni il periodico “Filo Diretto”, diretto da Luigi Gullo, che come al solito, offre una vasta panoramica su diversi argomenti che caratterizzano la vita monrealese.
Autorizzata la permanenza delle bancarelle, per oggi confermato mercatino
MONREALE, 5 maggio – Per regolamentare l’imprevisto prolungamento della festa del SS.Crocifisso, l’amministrazione comunale mette nero su bianco. Lo fa il sindaco Filippo Di Matteo, emanando un’apposita ordinanza.
Una ballerina classica apprezzata in tutto il mondo
MONREALE, 5 maggio – Da Monreale alla Thailandia il passo potrebbe essere decisamente lungo. Non per Vittoria Valerio, però, ballerina classica, che dalla nostra cittadina si è esibita ormai in tutto il mondo.
MONREALE, 5 maggio - E' partito stamane all'alba, l'intervento straordinario di bonifica in tutto il territorio comunale. Considerate le gravi condizioni igienico-sanitarie che si erano venute a creare in questi giorni di festa, l’amministrazione ha deciso di provvedere.
All'ufficiale assassinato dalla mafia una medaglia d'oro al valor civile
MONREALE, 4 maggio – Si è svolta stamattina la tradizionale cerimonia di commemorazione dell’omicidio del capitano dei carabinieri Emanuele Basile, assassinato dalla mafia il 4 maggio del 1980, proprio nel corso dei festeggiamenti che Monreale stava tributando a SS.Crocifisso.
MONREALE, 4 maggio – La città stamattina si è svegliata sonnolente, come ogni 4 maggio. A creare un po’ di movimento soltanto la commemorazione del capitano Basile, ucciso 31 anni fa, a piazza Canale.
MONREALE, 3 maggio - Interrotta anzitempo la processione del SS. Crocifisso a causa delle avverse condizioni atmosferiche. La processione, arrivata alla piazza del Canale, ha deviato il proprio tragitto verso corso Pietro Novelli in direzione della Cattedrale.
Nostra intervista esclusiva alla cantante bresciana
MONREALE, 3 maggio – La sabbia africana che ieri ha riempito di rosso i nostri cieli ha rischiato di farle saltare l’appuntamento monrealese. Il suo volo, infatti, poteva essere “dirottato” a Catania e poi raggiungere Monreale sarebbe stato molto difficile.
Affollatissimo il Pontificale che ha preceduto la discesa
MONREALE, 3 maggio – Si è conclusa tra gli applausi e le invocazioni canoniche la tradizionale discesa a spalla del simulacro del SS.Crocifisso. La statua lignea dei Cristo in croce è stata posta, come vuole la tradizione, davanti il pannello di maiolica, retrostante la Collegiata.
Si sono esibiti il tenore Aldo Sardo e l'organista Roberto Petralia
MONREALE, 4 maggio – Si è svolto stasera in cattedrale il concerto commemorativo del capitano dei carabinieri Emanuele Basile nel giorno del 31° anniversario del suo barbaro omicidio.
Alle 11 deposizione di una corona d'alloro sulla lapide che ricorda il delitto
MONREALE, 3 maggio - Dopo 31 anni il ricordo è ancora vivo. Ricorre domani, infatti, il trentunesimo anniversario dell'omicidio del capitano dei carabinieri Emanuele Basile, assassinato da Cosa Nostra la notte del 4 maggio del 1980.
In passato vari motivi hanno determinato questa scelta
MONREALE, 4 maggio - Monreale e i fedeli del Santissimo Crocifisso digeriscono come un boccone amaro i cambi di programma ai festeggiamenti del 3 maggio. Nell'ultimo quarantennio, soltanto altre quattro volte il sacro Simulacro ha avuto quale dimora provvisoria il duomo.
Di Verde e Davì (Pd): "Grandi disagi per le famiglie"
MONREALE, 3 maggio – «La sospensione, avvenuta qualche giorno fa, del servizio di trasporto dei diversamente abili, sta creando notevoli disagi alle famiglie». Lo affermano i consiglieri Giuseppe Di Verde e Ignazio Davì (Pd), componenti delle commissioni consiliari Bilancio e Solidarietà sociale.
Il maltempo flagella il tradizionale appuntamento dei monrealesi
MONREALE, 3 maggio – Alla fine ha vinto il buon senso. Ma soprattutto il timore che la pioggia danneggiasse fortemente il Crocifisso. E così, seppur a malincuore, i Fratelli hanno deciso di interrompere la processione e riportare il simulacro in cattedrale.