Presto potrebbero aggiungersi Altofonte e Piana degli Albanesi
MONREALE, 26 maggio - Era attesa ed è arrivata. L’autorizzazione a pagare gli stipendi degli operatori ecologici che operano sul territorio comunale è stata concessa dall’Ato a Monreale e Corleone, che ne avevano fatto formale richiesta.
MONREALE, 25 maggio - «Le copie dei cedolini dello stipendio di maggio dei dipendenti del Comune di Monreale, sono già on line. Gli stipendi verranno pagati regolarmente».
"No all'impiego per debiti fuori bilancio o coprire buchi passati"
MONREALE, 25 maggio - “Destinare parte dei fondi derivanti dall’istituzione dell’Irpef per il rifacimento di alcune strade comunali del centro abitato e delle frazioni, per attuare un programma di comunicazione turistica in vista dell’estate”.
SAN CIPIRELLO, 24 maggio - Si è svolta questa mattina, in contrada "Dammusi" a San Cipirello, la consegna dei lavori con la posa della prima pietra del centro di degustazione e dell'ampliamento della cantina "Centopassi", gestita dai giovani della cooperativa Placido Rizzotto - Libera Terra.
"Convochiamo un tavolo per vedere lo stato di salute dell'Ente"
MONREALE, 24 maggio – Un sit in di dipendenti comunali è in programma per venerdì mattina dalle 9 alle 12 davanti il Palazzo comunale di piazza Vittorio Emanuele. Lo rende noto la Cgil con una nota a firma del segretario Maurizio Comparetto.
Domani incontro tra i liquidatori dell'Ato e i sindacati
MONREALE, 24 maggio - L’Ato Palermo 2 deciderà domani se accettare la proposta del comune di Monreale, ma non solo, di ottenere una delega al pagamento degli stipendi agli operatori distaccati sul proprio territorio.
La donna aveva 63 anni, faceva parte di un gruppo di visitatori
MONREALE, 24 maggio – A causa di un improvviso malore, una turista francese è deceduta stamattina in Antivillla. Si tratta di Yvonne Antenat, di 63 anni. La donna stava recandosi ai bagni pubblici, quando improvvisamente è venuta a mancare.
MONREALE, 23 maggio – Si è svolta la manifestazione di commemorazione del passaggio di Giuseppe Garibaldi e dei suoi uomini da Pioppo, avvenuto tra il 19 ed il 20 maggio del 1860, quando l'eroe dei due mondi pernottò nella frazione.
Altri tre giovani denunciati, cinquanta identificati
MONREALE, 22 maggio – Giro di vite dei carabinieri della Compagnia di Monreale, contro l'abuso di alcool degli automobilisti. Un'azione che ha visto impegnati, nel solo comune di Monreale, 10 autovetture con 20 militari.
La manifestazione è organizzata dalla Provincia regionale di Palermo
PALERMO, 21 maggio – Anche il Comune di Monreale ha preso parte alla terza edizione del "Villaggio dei Diritti e della Legalità", la manifestazione organizzata dalla Provincia, con il Patrocinio della Presidenza del Senato della Repubblica e in collaborazione con associazioni e istituzioni. L’evento si è svolto in occasione del XIX anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro.
MONREALE, 20 maggio – Destinare maggiori risorse al bando dell’assistenza economica, poiché quelle attualmente previste sembrano decisamente esigue. Questo il senso della decisione della IV Commissione consiliare – Servizi Sociali.
Conferenza stampa del Comune e del Consorzio "Sviluppo e Legalità"
MONREALE, 20 maggio - "Noi non ci arrendiamo, dacci una mano" questo è lo slogan lanciato dall'Associazione Aurora Onlus, nel corso della conferenza stampa, organizzata dal Comune e dal Consorzio Sviluppo e Legalità.
Presente anche il presidente del Consorzio Sviluppo e Legalità, Salvo Graffato
MONREALE, 19 maggio - Negli ultimi mesi molti beni confiscati alla mafia, che erano stati assegnati a cooperative sociali e imprenditoriali, dal Comune e dal Consorzio Sviluppo e Legalità, sono stati presi di mira e danneggiati.
MONREALE, 19 maggio - «Aumentano le tasse e diminuiscono i servizi» , così il Partito Democratico, con un manifesto affisso sui muri del paese in questi giorni, lancia la sua campagna di protesta contro l'aumento delle tasse e il contestuale disservizio offerto ai monrealesi. «Intollerabile, infatti – scrive il consigliere provinciale Toti Zuccaro (Pd), avversario di Di Matteo alle ultime amministrative - diventa l'ingiustificato aumento della Tarsu del 60%, dell'acqua del 10% della Cosap del 60% e l'introduzione dell'addizionale IRPEF.
MONREALE, 20 maggio - Anche Monreale si accinge al “fai da te” nel pagare gli stipendi ai dipendenti della società Alto Belice ambiente che operano sul territorio. Si allinea, dunque, con l’iniziativa delle città costiere come Bagheria, Villabate e Ficarazzi ma con dei distinguo.
"Circa 700 mila euro il debito con l'azienda telefonica"
MONREALE, 20 maggio – Tornano ad essere bloccati i telefoni del Comune di Monreale. Per adesso non è possibile effettuare chiamate dagli uffici del municipio. La Telecom, infatti, ha momentaneamente sospeso il servizio per morosità.
Operazione dei carabinieri in collaborazione con il personale ASP
PALERMO, 19 maggio - I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno eseguito una serie di controlli per verificare i siti dove stazionano i cavalli, spesso impiegati anche nelle corse clandestine in città.
Caputo: "Coinvolti tutti i titolari delle strutture ricettive"
MONREALE, 19 maggio - Gli operatori del settore turistico del territorio di Monreale con a capo l’amministrazione della cittadina normanna, hanno dato vita al Distretto Turistico arabo-normanno di Monreale.
ROMA, 19 maggio - Nel corso dell’incontro che si è svolto ieri a Roma tra il sottosegretario al Lavoro Nello Musumeci e il presidente della Commissione Attività Produttive del’ARS Salvino Caputo, si è discusso della problematica dei lavoratori dell’ex CRES di Monreale.