Una ballerina classica apprezzata in tutto il mondo
MONREALE, 5 maggio – Da Monreale alla Thailandia il passo potrebbe essere decisamente lungo. Non per Vittoria Valerio, però, ballerina classica, che dalla nostra cittadina si è esibita ormai in tutto il mondo.
MONREALE, 5 maggio - E' partito stamane all'alba, l'intervento straordinario di bonifica in tutto il territorio comunale. Considerate le gravi condizioni igienico-sanitarie che si erano venute a creare in questi giorni di festa, l’amministrazione ha deciso di provvedere.
All'ufficiale assassinato dalla mafia una medaglia d'oro al valor civile
MONREALE, 4 maggio – Si è svolta stamattina la tradizionale cerimonia di commemorazione dell’omicidio del capitano dei carabinieri Emanuele Basile, assassinato dalla mafia il 4 maggio del 1980, proprio nel corso dei festeggiamenti che Monreale stava tributando a SS.Crocifisso.
MONREALE, 4 maggio – La città stamattina si è svegliata sonnolente, come ogni 4 maggio. A creare un po’ di movimento soltanto la commemorazione del capitano Basile, ucciso 31 anni fa, a piazza Canale.
Si sono esibiti il tenore Aldo Sardo e l'organista Roberto Petralia
MONREALE, 4 maggio – Si è svolto stasera in cattedrale il concerto commemorativo del capitano dei carabinieri Emanuele Basile nel giorno del 31° anniversario del suo barbaro omicidio.
Alle 11 deposizione di una corona d'alloro sulla lapide che ricorda il delitto
MONREALE, 3 maggio - Dopo 31 anni il ricordo è ancora vivo. Ricorre domani, infatti, il trentunesimo anniversario dell'omicidio del capitano dei carabinieri Emanuele Basile, assassinato da Cosa Nostra la notte del 4 maggio del 1980.
MONREALE, 3 maggio - Interrotta anzitempo la processione del SS. Crocifisso a causa delle avverse condizioni atmosferiche. La processione, arrivata alla piazza del Canale, ha deviato il proprio tragitto verso corso Pietro Novelli in direzione della Cattedrale.
In passato vari motivi hanno determinato questa scelta
MONREALE, 4 maggio - Monreale e i fedeli del Santissimo Crocifisso digeriscono come un boccone amaro i cambi di programma ai festeggiamenti del 3 maggio. Nell'ultimo quarantennio, soltanto altre quattro volte il sacro Simulacro ha avuto quale dimora provvisoria il duomo.
Nostra intervista esclusiva alla cantante bresciana
MONREALE, 3 maggio – La sabbia africana che ieri ha riempito di rosso i nostri cieli ha rischiato di farle saltare l’appuntamento monrealese. Il suo volo, infatti, poteva essere “dirottato” a Catania e poi raggiungere Monreale sarebbe stato molto difficile.
Di Verde e Davì (Pd): "Grandi disagi per le famiglie"
MONREALE, 3 maggio – «La sospensione, avvenuta qualche giorno fa, del servizio di trasporto dei diversamente abili, sta creando notevoli disagi alle famiglie». Lo affermano i consiglieri Giuseppe Di Verde e Ignazio Davì (Pd), componenti delle commissioni consiliari Bilancio e Solidarietà sociale.
Il maltempo flagella il tradizionale appuntamento dei monrealesi
MONREALE, 3 maggio – Alla fine ha vinto il buon senso. Ma soprattutto il timore che la pioggia danneggiasse fortemente il Crocifisso. E così, seppur a malincuore, i Fratelli hanno deciso di interrompere la processione e riportare il simulacro in cattedrale.
Forte la preoccupazione dei residenti di Pezzingoli e Strazzasiti per la presenza di branchi di cani
MONREALE, 2 maggio - Monreale centro e circondario sempre più devastati dalla presenza di spazzatura, ma soprattutto dal preoccupante numero di cani randagi che vengono attirati dai rifiuti.
Più di cento immagini che rievocano fatti e personaggi legati alla festa
MONREALE, 1 maggio – Pubblichiamo oggi una galleria fotografica sulla festa del SS.Crocifisso. La carrellata, che ci è stata quasi interamente fornita da Pietro Intravaia, nostro prezioso collaboratore, abbraccia più di un trentennio, carico di ricordi.
MONREALE, 1 maggio – Malviventi in azione pure per la festa. Teatro delle loro azioni la zona di piazza Arancio, che nel corso della notte ha visto un furto e la "decapitazione" di un albero a pochi metri l'uno dall'altro.
Affollatissimo il Pontificale che ha preceduto la discesa
MONREALE, 3 maggio – Si è conclusa tra gli applausi e le invocazioni canoniche la tradizionale discesa a spalla del simulacro del SS.Crocifisso. La statua lignea dei Cristo in croce è stata posta, come vuole la tradizione, davanti il pannello di maiolica, retrostante la Collegiata.
Caputo: "Grande risultato. L'obiettivo è creare occupazione"
MONREALE, 2 maggio - Hanno risposto 75 persone al bando pubblico emesso dai comuni di Monreale e Roccamena per la gestione del caseificio confiscato al Boss Bernardo Bommarito.
Manifestazione possibile grazie all'intervento della Regione
MONREALE, 2 maggio – Hanno sfilato per le vie della città i tradizionali carri siciliani, per la gioia dei numerosi turisti che affollavano la città normanna, dove in questi giorni si sta svolgendo la tradizionale festa del Santissimo Crocifisso.