Skip to main content

Quando c'erano i Borboni a Monreale

| Maria Rosaria Bonanno | Associazioni culturali

Inaugurata la mostra allestita da Ordine Costantiniano e Mons Realis

MONREALE, 15 marzo - Si è svolta ieri pomeriggio, nella cornice del complesso monumentale di S. Gaetano, una duplice mostra di documenti storici e monete del tempo del Regno delle Due Sicilie appartenenti a due collezionisti: Antonio di Janni e Salvatore Romano, e una di pittura dell'artista Pinella Imbesi.

 

L’iniziativa era organzzata dall'Ordine Costantiniano di San Giorgio e patrocinata dall'associazione culturale Mons Realis. Dopo il saluto del presidente dell'associazione Mons Realis, Angelo Granà, i partecipanti all'incontro sono stati intrattenuti, dal cavaliere Vincenzo Nuccio, appassionato studioso dell'età borbonica, il quale, oltre a raccontare alcuni aneddoti e alcuni fatti storici relativi all'importanza dei Borboni in Sicilia, ha spiegato che la mostra è stato il primo appuntamento creato in occasione del 280° Anniversario dell'Incoronazione di Carlo III di Borbone (1735-2015), celebrazione che proseguirà anche venerdì pomeriggio alle 17 con un seminario presso la chiesa degli Agonizzanti.

Al termine della presentazione il pubblico è stato piacevolmente intrattenuto da un momento musicale e ha visionato le opere di Pinella Imbesi, ricche di colore e di rimandi alla cultura, alla tradizione e all'arte della Sicilia.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica