Skip to main content

Banda musicale, da oggi si chiamerà “I Fiati della Normanna”

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

Nuovi propositi ed appuntamenti per i musicisti

MONREALE, 28 settembre – Cambiano nome e vertici societari all’interno della banda musicale di Monreale, che da anni accompagna i principali eventi folkloristici e religiosi della città, soprattutto in occasione della festa del Santo Patrono.

La decisione è maturata nel corso dell’ultima assemblea dei soci, che si è tenuta nei giorni scorsi. L'associazione bandistica "Circolo Culturale Conca D'Oro" con a capo il presidente Giuseppe Mirto oggi prende il nome in "Corpo Bandistico I Fiati della Normanna" gestita da Giuseppe Albano socio e coordinatore in anni precedenti e diretta dal maestro Giuseppe Di Carlo, già da tempo protagonista di diverse prestazioni della banda monrealese.
“Il nome associativo – spiega una nota – è ispirato allo stile Normanno che avvolge la cittadina monrealese e che viene raffigurato in pieno dalle colonne del Duomo di Monreale, quale simbolo identificativo dell'associazione.

Senso di rinnovamento e di novità avvolgono la banda di Monreale con nuovi progetti ed esibizioni. Uno di questi il concerto alCastello a Mare di Palermo il 17 maggio in collaborazione con associazioni palermitane: la più nota e in prima linea in questo progetto Arabo-Normanno è Panormvs Stvpor Mvndi.
La sede associativa in cui vengono svolte le attività odierne e serali e dove poter ottenere tutte le informazioni riguardante iscrizioni o eventi, è sita in Via Venero 217 (vecchio mobilificio Mulè)”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica