Skip to main content

L'Anps di Monreale ai 40 anni del IV Reparto Volo della Polizia di Palermo

| Enzo Ganci | Associazioni sportive

Alla manifestazione hanno preso parte diverse autorità

PALERMO, 27 settembre - L'Associazione Nazionale Polizia di Stato, Sezione Provinciale di Monreale ha partecipato oggi alla cerimonia del 40° del IV Reparto Volo presso l'Aereoporto Militare di Boccadifalco.

L'appuntamento si è tenuto presso l'hangar "Beppe Montana", alla presenza del vicequestore Valeria Cangelosi e tutto il personale del IV Reparto volo.

"Obiettivo della Polizia di Stato - si legge in una nota - e' quello di essere sempre piu' vicino al bisogno di sicurezza che la societa' esprime a tutti i livelli di fronte ai fenomeni di grande e piccola criminalita'. In questa ottica il servizio aereo offre un servizio di altissimo livello per il raggiungimento di tale risultato. Compiti e missioni assegnati ai Reparti Volo della Polizia di Stato sono l'attivita' di polizia giudiziaria, ordine pubblico, controllo sul territorio, controllo stradale.

Il vasto bagaglio professionale dei Piloti e Specialisti unito alle aggiornate strumentazioni di bordo (gps, palmari, gps integrati, autopilota quadricanali radar meteo ecc...rende l'impiego dei velivoli in qualsiasi situazione di tempo e di luce e con un relativo preavviso minimo, veri punti di forza di un reparto aereo con missioni quotidiane delicate per la sicurezza.

Ogni mattina i piloti della Polizia di Stato si alzano in volo per vigilare sulle nostre citta', con tanta preparazione e professionalita'.
Oggi il IV Reparto Volo della Polizia di Stato e' intitolato alla memoria dei poliziotti della Squadra Mobile di Palermo vittime della Mafia, Ninni Cassarà, Beppe Montana e Roberto Antiochia. Alla cerimonia erano presenti il Questore di Palermo Maria Rosaria Maiorino e diverse autorità civili, militari e religiose.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica