Skip to main content

Applausi e consensi per l'esibizione del gruppo folk "Trinacria Bedda"

| Enzo Ganci | Associazioni ludiche e ricreative

"Una particolare preghiera ai due monrealesi Riccardo La Bruna e Alessandro Faraci"

MONREALE, 3 maggio - Applausi e consensi per il gruppo folk "Trinacria Bedda" di Monreale che si è esibito per le vie cittadine, in occasione degli eventi ricreativi organizzati per i festeggiamenti del SS.Crocifisso.

Il gruppo ha manifestato tutto il folklore isolano sfilando per le vie di Monreale ed esibendosi in svariati canti e balli tipici siciliani. Le esibizioni, iniziate a Piazza Spasimo si sono protratte fino a convergere in piazza Guglielmo e piazza Vittorio Emanuele ed hanno visto il coinvolgimento di trenta elementi compresi i musicisti. Il gruppo folkloristico, inoltre, in occasione della festa in onore del Crocifisso, ha omaggiato la cittadinanza ed i turisti presenti di un ballo di antiche origini chiamato “ballo della cordella” o “ballo del tripudio”, che anticamente veniva eseguito nel periodo della trebbiatura del grano per augurare un buon raccolto e tanta provvidenza.
Un ballo da sempre anticipato da una preghiera che i componenti del gruppo, in considerazione dell'evento religioso, hanno quindi rivolto all'amato SS. Crocifisso e dedicato particolarmente ai due confratelli monrealesi defunti, il giovanissimo Riccardo La Bruna e Alessandro Faraci. Due lutti che hanno profondamente colpito Monreale e tutta la sua cittadinanza.
“Come Presidente del mio gruppo – ha dichiarato Patrizia Terzo - mi ritengo fiera di tutti i componenti ad iniziare dai piu' piccoli che hanno saputo dare il meglio di loro manifestando con orgoglio il folklore siciliano. Un dovuto ringraziamento – ha aggiunto - va allo staff ed ai genitori dei componenti del gruppo che ci hanno coadiuvato nei vari momenti di preparazione e di esibizione”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica