Skip to main content

Si è concluso il 2° Festival del Mediterraneo di scacchi

| Enzo Ganci | Associazioni ludiche e ricreative

La manifestazione è stata organizzata dall'Accademia Scacchistica Monrealese

CITTA’ DEL MARE, 26 giugno – Si è concluso oggi il 2° festival Internazionale del Mediterraneo di scacchi. Il torneo è stato organizzato dall'Accademia Scacchistica Monrealese ed ha riscosso grande successo.

La manifestazione, svoltasi dal 18 giugno presso Città del Mare, ha visto la partecipazione di 32 giocatori tra italiani e stranieri.
Nell'Open A vittoria per il Grande Maestro lituano Meijers Viesturs che con 7,5 punti a preceduto l'ucraina Inna Gaponenko. Al terzo posto il giovane palermitano Michel Bifulco. A Roberto La Bella il premio di fascia 2000-2199, mentre il premio di fascia <2000 è andato al CM Damiano Messinadella provincia di Trapani.
Nell'Open B vince Antonino Lo Piccolo (Alcamo) che ha preceduto le sorelle Laura e Tea Gueci giunte nell'ordine al 2° e 3° posto. Ottimo 4° Giovanni Castelli. Premi di fascia per Riccardo Sardo e Corrado Lombardo (1500-1699) e per i giovanissimo Raffaele Condò e Dario Spinelli (<1500).
Grande gradimento da parte di tutti i partecipanti per la formula del torneo, per la logistica e per la parte tecnica, a partire dall'ottimo arbitraggio di Giuseppe Cassia.
L'appuntamento è adesso con la 3^ edizione l'estate prossima.

Nelle foto: il 1° e 2° assoluto dell'open Acon la figlia, anch'essa scacchista, il vincitore dell'Open B ed una foto di gruppo di tutti i premiati.

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/torneo-scacchi] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[50]}

Guarda le classifiche

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica