Skip to main content

Una nuova sede per l'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Monreale

| Enzo Ganci | Associazioni ludiche e ricreative

Si trova all'ingresso dell'Antivilla Comunale

MONREALE, 9 febbraio - Una maggiore vicinanza alla cittadinanza per sottolineare ancora di più la presenza dell'Arma dei carabinieri nella cittadina. Con questo scopo dallo scorso 7 gennaio è stata trasferita la sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, sezione di Monreale.

Il sodalizio, che conta circa cento iscritti, adesso ha sede nei locali messi a disposizione dal Comune all'ingresso dell'antivilla comunale, di fronte l'ufficio postale, dove fino a qualche tempo fa era ubicato l'ufficio turistico, che adesso, invece, è stato spostato accanto l'ingresso principale del municipio, a piazza Vittorio Emanuele II.
La sede, come afferma il luogotenente Bruno Celio (nella foto), presidente della sezione monrealese, sarà a disposizione per le necessità del Gruppo e grazie alla nuova ubicazione (prima era al "Santa Caterina") avrà una maggiore visibilità. Ancora sono in corso i lavori di sistemazione, quindi, in una data che deve essere ancora fissata, sarà intitolata al vicebrigadiere Domenico Intravaia, vittima di Nassiriya. A quel punto potranno cominciare a pieno regime le attività di volontariato nei confronti della cittadinanza, oltre quelle di rappresentanza, previste dallo statuto dell'associazione dell'Arma.
 
"Ringrazio l'amministrazione comunale per averci messo a disposizione questi locali - afferma Celio - ma anche il tenente colonnello Pierluigi Solazzo, comandante del Gruppo Monreale ed il capitano Paolo Del Giacomo, comandante della Compagnia, per l'impegno profuso e per essere stati vicini ai soci ed averci fatto sentire orgogliosi di far parte dell'Arma".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica