Skip to main content

Senza grosse conseguenze il bilancio della notte di Capodanno

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Solo 5 casi di guida in stato di ebbrezza riscontrati dai Carabinieri

MONREALE, 1 gennaio – E' finito "soltanto" con 5 persone trovate alla guida in stato di ebbrezza il bilancio della notte di Capodanno a Monreale. Nessun problema, invece, per quel che riguarda i botti. Non si sono registrati feriti o situazioni di rilievo. Le cinque persone fermate dai carabinieri, peraltro, hanno evidenziato un tasso alcolemico inferiore ai 0,8 grammi per litro. Tale quantità comporta soltanto una contravvenzione e non produce conseguenze penali. Probabilmente è servito il lavoro di prevenzione effettuato dagli uomini dell'Arma della compagnia locale.

Ben diverso il bollettino di Palermo. Durante la notte di S. Silvestro, a cavallo tra le 19 del 31 e questa mattina alle 6, sono stati impegnati circa 300 carabinieri del Comando Provinciale, per garantire la sicurezza pubblica. Gli uomini dell'Arma, coordinati dalla Centrale Operativa, hanno monitorato i pronto soccorso degli ospedali ed i collegamenti nevralgici della rete stradale.

Risultano nove le persone che hanno dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari, perché rimaste ferite a seguito dell'utilizzo di petardi, il più grave un 40enne di Capaci è stato trasportato prima presso l'Ospedale Cervello dove è stato riscontrato affetto da: "lesione da scoppio con parziale amputazione 2°-3°-4° dito mano destra", successivamente è stato trasferito presso il reparto di chirurgia dell'Ospedale Villa Sofia.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica