Skip to main content

Botti di fine anno, danneggiato il Comando dei Vigili Urbani

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Non è la prima volta che l'immobile subisce danni di questo tipo

MONREALE, 3 gennaio - Brutta sorpresa, stamattina, per gli impiegati del Comando dei Vigili Urbani e dell'ufficio Patrimonio del Comune. Al rientro, dopo la chiusura per i giorni di fine anno, i dipendenti si sono accorti che alcuni vetri dell'immobile che ospita gli uffici sono andati in frantumi causati, probabilmente, dallo scoppio dei petardi sparati per i cosiddetti "botti di fine anno. I vetri infranti sono quelli prospicienti la via Venero che fa angolo con la via Archimede, in pieno centro cittadino.

«Anche quest'anno a Monreale – afferma il comandante della Polizia Municipale, Antonino Grippi – i cosiddetti botti, per fortuna, hanno causato danni solo alle cose. Alcuni cittadini hanno riferito di avere udito delle vere e proprie esplosioni, pur abitando in edifici anche molto distanti dai luoghi di scoppio. Probabilmente è stato uno di questi esplosivi che la notte fra il 30 ed il 31 dicembre ha danneggiato il portone d'ingresso dell'attiguo ufficio anagrafe. Bisogna registrare, purtroppo, che a causa dell'inciviltà di chi usa questo modo di festeggiare, qualcuno prima o poi si farà male o, ancora peggio, farà male a chi invece usa festeggiare serenamente».

Un episodio analogo si era verificato sabato 3 novembre 2007, quando un grosso petardo di tipo "Raudi" aveva mandato in frantumi decine di vetri. In quel caso solo una grossa componente di fortuna aveva evitato che i danni fosse molto più ingenti, perché l'esplosione era avvenuta intorno alle 19, quando la zona brulicava di gente.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica