Skip to main content

Imu sui terreni agricoli: anche l’Anci Sicilia aderisce al ricorso al Tar

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Il provvedimento violerebbe il principio dell'irretroattività

PALERMO, 10 gennaio - Anche l'Anci Sicilia, in linea con le altre Anci regionali, aderisce a ricorso al TAR contro l'istituzione dell'IMU sui terreni agricoli. Con il Decreto Ministeriale 66/2014, infatti, il Governo ha rivisto la classificazione dei Comuni montani, eliminando i criteri precedentemente esistenti e introducendo come criterio principale l'altitudine del Comune dal livello del mare.

Il provvedimento è intervenuto, inoltre, a bilanci comunali chiusi violando il principio dell'irretroattività delle norme con l'aggravante che una nuova fascia di contribuenti, prima esentati, vengono ad essere gravati di pesanti oneri economici.
"Si tratta di un atto dovuto contro un provvedimento sostanzialmente ingiusto al quale i Comuni che lo vorranno – ha dichiarato Leoluca Orlando, Presidente di Anci Sicilia – potranno aderire mettendosi in contatto con gli uffici della nostra Associazione" .

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica