Skip to main content

Palermo, la giunta comunale studia l’istituzione delle corsie preferenziali in corso Calatafimi

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Servirebbero a rendere più agevole il collegamento con il duomo di Monreale

PALERMO, 3 gennaio – Potrebbe essere istituita una corsia preferenziale per i bus in corso Calatafimi per velocizzare i collegamenti tra Monreale e Palermo. Il provvedimento attualmente è in fase di studio, ma nei prossimi mesi potrebbe trovare sviluppo.

A stabilirlo è stata la giunta comunale di Palermo, che ha approvato il piano per le corsie riservate. Il piano costituisce una sorta di appendice a quello delle linee extraurbane, che ha visto, tra l’altro, la rimodulazione delle linee urbane in concomitanza con l’avvio delle corse del tram.

L’eventuale istituzione delle corsie preferenziali in corso Calatafimi servirà a rendere più rapido il collegamento con Monreale, nell’ottica di quello tra le due cattedrali, inserite, come è noto, nella World Heritage List dell’Unesco.
Le corsie preferenziali saranno istituite in via Marchese di Roccaforte, via Errante, viale Strasburgo (tra Maltese e Belgio), corso Tukory, via Duca della Verdura (Sampolo-Villabianca), via Marchese di Villabianca (Arimondi-Cordova) ma anche in corso Finocchiaro Aprile, grazie a un apposito finanziamento ministeriale. Saranno invece abolite nella carreggiata centrale di viale Regione siciliana.

Il tratto Tukory-Arcoleo-Salomone Marino-Pisacane permetterà agli autobus che vengono da Basile di arrivare alla stazione centrale con facilità.

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica