Skip to main content

Pericolanti i rami delle palme di piazza Vittorio Emanuele, intervengono i Vigli del Fuoco

| Lorenzo Salamone | Cronaca varia

L’intervento si era reso necessario dopo il forte vento di scirocco dei giorni scorsi

MONREALE, 18 aprile - Questa mattina piazza Vittorio Emanuele II è stata presa d’attenzione da parte dei mezzi dei vigili del fuoco. L’intervento è stato chiesto dal sindaco Piero Capizzi per raggiungere con la lunga scala le quattro palme che da oltre cento anni svettano nella villa del Tritone.

Si è trattato di un ricorso necessario, successivo alla caduta di tanti rami caduti in seguito al forte vento di scirocco dei giorni passati, che per fortuna non ha arrecato nessun danno a persone . Da quel giorno in poi, la situazione è stata attenzionata dalla Protezione Civile del Comune che individuato un percorso di sicurezza intorno al giardino. Oggi l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno raggiunto le piante, fatto cadere quanto era necessario eliminare per evitare altre cadute. Ma nello stesso tempo con tutta la competenza dei vigili specializzati in questi interventi, consentire ancora lunga vita alle piante simbolo della città di Monreale.
Il sindaco ha ringraziato i Vigili del Fuoco per la tempestività delle operazioni che hanno consentito di togliere una situazione di pericolo.

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica