Skip to main content

Tagli al servizio di guardia medica, l’Anci: “Sono un presidio importante per la salute”

| Enzo Ganci | Cronaca varia

“Chiederemo l’intervento del ministro della Salute Lorenzin”

PALERMO, 5 giugno – "Le guardie mediche notturne sono un importante presidio a tutela della salute dei cittadini sul territorio e assicurano i servizi di pronto intervento soprattutto nei Comuni dove non è presente un presidio ospedaliero – ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia, commentando l'ultima deliberazione del Comitato delle Regioni, secondo la quale verrebbe ribadito il taglio del servizio di guardia medica demandando l'assistenza notturna ai pronto soccorso ospedalieri e al 118.

"La chiusura delle guardie mediche negherebbe il diritto alla salute a milioni di cittadini e si aggiungerebbe alla chiusura di altri servizi, che i Comuni siciliani sono costretti a non erogare per la gravissima crisi finanziaria e istituzionale che stanno vivendo in questi mesi - continua Orlando - una situazione di disagi e disservizi che si potrebbe prospettare ulteriormente acuita nei Comuni di minore dimensione demografica ubicati nelle zone montane che rischierebbero di rimanere totalmente isolati, soprattutto nella stagione invernale, anche a causa della disastrata viabilità e di collegamenti inadeguati".

"Chiediamo l'intervento del Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin - conclude Orlando - affinché si possa porre rimedio a questa incresciosa situazione mantenendo in tutte le regioni un adeguato servizio di continuità assistenziale e garantendo a tutti i cittadini il diritto a potersi curare nel proprio territorio di residenza".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica