Skip to main content

Ospitalità ed eventi, la nuova formula per attrarre visitatori

| Leandro Salvia | Cronaca varia

La “ricetta” sperimentata ancora in occasione del Capodanno. Adesso si punta agli eventi di maggio e giugno

MONREALE, 5 gennaio – Ospitalità nelle strutture ricettive, ma anche e soprattutto organizzazione di eventi in grado di attrarre turisti e visitatori. Sembra essere questa la formula “vincente” per incrementare il numero di presenze nel territorio, sperimentata da un gruppo di ragazzi monrealesi.

Il “termometro”, così come dicono, è stato il recente veglione del Capodanno di quest’anno, che è stata una piacevole conferma, dal momento che tanti giovani palermitani che hanno scelto Monreale per festeggiare il nuovo anno. Il positivo riscontro, infatti, è stato proprio l’evento organizzato nella splendida location di “Poggio Normanno” a valle della Conca D’Oro, dove sono state registrate numerosissime presenze di giovani provenienti da Palermo e non solo.

Il successo è il frutto di un'idea, giunta già al secondo anno, condivisa da tre giovani monrealesi Fabio, Ezio e Francesco che ha deciso di puntare fortemente su una formula che comprendesse oltre il cenone e il veglione a Poggio Normanno anche il pernottamento nelle strutture site a Monreale, strutture ricettive di primissimo livello.
Soddisfatto Fabio Casamento uno dei ragazzi del gruppo che ha voluto puntare fortemente su questa formula. “Affidarsi esclusivamente alla bellezza della propria struttura e alla presenza sui siti di prenotazione on line - ha dichiarato Fabio Casamento - però non basta, occorre organizzare eventi, servizi che possano invogliare l'ospite a soggiornare a Monreale anche e soprattutto per più giorni, cercando inoltre di creare rete tra le singole strutture.

A tal proposito c'è la volontà di creare un progetto di incoming turistico che vuole coinvolgere in prima persona gli albergatori monrealesi e che prenderà forma tra maggio e giugno di quest'anno”. Si ricercano inoltre giovani con ottima conoscenza delle lingue straniere, in particolare arabo, russo, cinese e giapponese. Chiunque fosse interessato e sia in possesso di una o più di queste competenze, può inviare una mail a fabio.casamento@hotmail.it

 

Amplifon piccolo

Amplifon piccolo


 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica