Skip to main content

Il black out informatico di Aruba coinvolge anche Monreale News

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Soltanto a tarda sera il sito è tornato on line 

MONREALE, 30 aprile – Anche Monreale News è rimasta vittima del maxi black out che ha colpito ieri milioni di siti internet in tutta Italia.

L'inconveniente è stato determinato dall'incendio che si è verificato ad Arezzo, nella nel Powered center della server farm principale di Aruba , il server che ospita Monreale News, che ha coinvolto le batterie degli UPS senza, fortunatamente, intaccare le sale dati.

Aruba, uno dei principali "host" italiani, gestisce lo spazio informatico sui suoi server di milioni di siti web, anche di grossa rilevanza, che sono tornati al funzionamento in maniera progressiva, a partire dalle ore pomeridiane di ieri. L'accaduto è stato ripreso da numerosi mezzi di informazione nazionale, che lo hanno definito come il "più grosso black out informatico della storia d'Italia", una sorta di "venerdì nero" per la rete internet nel nostro Paese.

L'episodio, purtroppo, ha comportato il mancato funzionamento di Monreale News per tutta la giornata di ieri. Soltanto poco prima delle 23 il sito è tornato on line.

Del disservizio Monreale News si scusa con gli utenti, che – sempre più numerosi – lo visitano, ribadendo di non esserne assolutamente responsabile, ma, casomai, prima vittima.

Da oggi le notizie che riguardano Monreale torneranno ad essere pubblicate con la tempestività di sempre.

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica