Skip to main content

Delegazione di San Martino delle Scale, deserto il bando del Comune

| Enzo Ganci | Cronaca varia

D'Eliseo (Udc): "Penalizzate le fasce più deboli di popolazione" 

MONREALE, 20 settembre – Il Comune, come Totò, cerca casa. Precisamente a San Martino delle Scale, dove la delegazione comunale non ha una sede, ormai da un anno. Dal settembre del 2009, quando l’amministrazione fu costretta a cedere i locali nei quali la rappresentanza municipale era ospitata ai bambini della scuola materna, che erano ospitati presso le aule dell’Abbazia, ma che sono stati costretti a sloggiare, per consentire di effettuare i lavori di ristrutturazione dell’immobile religioso.

La mancanza di una sede comunale aveva suscitato, però, una serie di lamentele, soprattutto sostenute da chi, per vari motivi, trovava difficoltà a spostarsi a Monreale anche per un semplice certificato.
Il 24 agosto scorso il Comune aveva pubblicato un bando (ormai scaduto), con il quale tentava di reperire i locali, dando tempo quindici giorni per presentare un’offerta.

Nessuno si è fatto vivo, però, ed il problema resta, pertanto, ancora irrisolto. «Assieme ai consiglieri di San Martino Abbruzzo e Picone ed al delegato di frazione Pietro Messina - sostiene il Luigi D’Eliseo, anch’egli consigliere comunale, originario della borgata – ho fatto diverse pressioni per riattivare la sede della delegazione municipale. L’assenza di una sede, sono convinto, danneggia molto le fasce più deboli della popolazione, soprattutto i pensionati e coloro che hanno difficoltà di trasporto.

In mancanza di una sede idonea, propongo di individuare anche una soluzione temporanea, che comunque alleggerisca i disagi della gente». Nei prossimi giorni il Comune sarà costretto a trovare un’altra soluzione. «Probabilmente il bando sarà riproposto – spiega Sandro Polizzotto, dirigente generale del settore patrimonio del Comune – C’è la volontà dell’amministrazione di risolvere il problema».

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica